antonino cannavacciuolo

VOI MANGIATE E LORO INGRASSANO (IL CONTO IN BANCA) – LO CHEF ORMAI E' UNA VERA E PROPRIA MACCHINA DA SOLDI CON UN BUSINESS TOTALE DA 73 MILIONI DI EURO: IN ITALIA CI SONO 10 CHEF CHE FATTURANO CIFRE MILIONARIE GRAZIE ANCHE A PROGRAMMI TV, PUBBLICITÀ, VENDITE DI LIBRI, SHOW COOKING – IN TESTA I FRATELLI CEREA CON UN INCASSO DI 17,9 MILIONI DI EURO, CANNAVACCIUOLO INCASSA 9,9 MLN. ULTIMO NIKO ROMITO: 4,6 MLN

Isabella Parsi per "www.corriere.it"

 

La classifica dei 10 chef più ricchi 

niko romito

Tutti insieme fanno un business da capogiro da quasi 73 milioni di euro, con una crescita media superiore al 10% (dato destinato a crescere). Da cosa è dato questo successo? Programmi tv, pubblicità, vendite di libri, masterclass, show cooking e la lista è ancora lunga. Oggi lo chef non è più un semplice cuoco, ma una vera e propria macchina da soldi. Ecco, dunque, l’ultima classifica dei 10 chef più ricchi d’Italia, stilata da Pambianco Strategie d’Impresa sulla base dei fatturati annui registrati nel 2017

 

massimo bottura

Fratelli Cerea 

Si riconfermano sul podio i fratelli Cerea con un incasso di 17,9 milioni di euro e una crescita complessiva annua del 3,5 %. Più di fratelli, si deve parlare della famiglia al completo nella gestione delle varie attività che comprendono: il ristorante tre stelle Michelin da Vittorio in provincia di Bergamo (per la precisione a Brusaporto), il relais La Dimora, la pasticceria Cavour, l’azienda di catering Vi.co.ok., svariate attività ristorative all’estero, libri, scuole di cucina e consulenze esterne. Insomma la famiglia Cerea si conferma leader incontrastata per fatturato e numero di attività annesse

giancarlo perbellini

 

Fratelli Alajmo

A seguire i veneti Alajmo: Massimiliano e Raffaele, con 13,4 milioni di fatturato l’anno per una crescita quasi del 18%. Una proprietà di oltre dieci locali, con il ristorante tre stelle Michelin Le Calandre e La Montecchia, i Quadri e Amo T Fondaco dei Tedeschi a Venezia. Si espandono anche a Parigi con il Caffè Stern e a Milano in Corso Como. Il fatturato totale è dato anche dall’editoria e dal design

 

Antonino Cannavacciuolo 

Una crescita esponenziale per Antonino Cannavacciuolo che si guadagna il podio con un terzo posto grazie alla società Capri fondata insieme alla moglie, l’imprenditrice Cinzia Primatesta. Crescita che ammonta a circa il 25% e frutta un patrimonio annuo di 9,9 milioni di euro, non soltanto grazie all’hotel ristorante Villa Crespi a Orta San Giulio, ma anche ai programmi televisivi come Masterchef, Cucine da Incubo e i vari libri e attività collaterali (tra cui il bistrot di Torino e la pasticceria di Novara)

fratelli cerea

 

Carlo Cracco 

Carlo Cracco è in quarta posizione con un fatturato che racchiude la somma delle sue tre società con un patrimonio di 8,1 milioni di euro e una crescita dell’11,6 %. Derivate da attività di consulenza, oltre che alle più celebri partecipazioni televisive con Masterchef e spot pubblicitari. Nonostante la perdita della stella Michelin, i suoi ristoranti fruttano una cifra notevole, tra il caffè bistrot in galleria Vittorio Emanuele, uno spazio eventi, Carlo e Camilla in Segheria, Garage Italia e Ovo situato nell’hotel a 5 stelle a Mosca

famiglia iaccarino

 

Enrico Bartolini 

Al quinto posto si trova Enrico Bartolini che, grazie alle nuove aperture in Italia, per citarne solo alcune, la Trattoria Bartolini all’Andana, il Glam a Venezia e il Casual a Bergamo, ha fatto crescere vertiginosamente il suo patrimonio di più del 30%, per un totale di 6,1 milioni di euro. Si è aggiudicato inoltre il ruolo di top performer del 2017

enrico bartolini

 

Giancarlo Perbellini

Giancarlo Perbellini si aggiudica il sesto posto con un patrimonio di 5,3 milioni di euro, con una leggera decrescita rispetto a due anni fa e un pareggio con l’anno scorso. Ciò nonostante un traguardo considerevole, per il capo del ristorante due stelle Michelin Casa Perbellini a Verona e la società Colori di Cuoco Srl nella gestione di attività ristorativi e hotel. È inoltre anche il direttore del Dopolavoro, il ristorante stellato del JW Marriot di Venezia e La Locanda di Hong Kong

carlo cracco

 

Massimo Bottura

Con un patrimonio di 5 milioni di euro nel 2016, patrimonio non cresciuto da allora, è il turno di Massimo Bottura, lo chef migliore del mondo secondo la classifica dei 50 Best Restaurant per il 2016, secondo nel 2017 e riconfermato primo nel 2018 con l’Osteria Francescana

 

Andrea Berton 

Il fatturato di Andrea Berton, chef da una stella Michelin, allievo di Gualtiero Marchesi e ora gestore di numerosi locali a Milano tra cui il suo Ristorante Berton, il Dry nelle due sedi di via Solferino e via Vittorio Veneto e il ristorante sul lago di Como si attesta a 5,1 milioni di euro

fratelli alajmo

 

Niko Romito

L’incasso del tre stelle Michelin Niko Romito ammonta a 4,6 milioni di euro con una crescita del 10,5 %. Una cifra che deriva dalla cogestione insieme alla sorella Cristiana del Ristorante Reale all’interno di Casadonna a Castel di Sangro in Abruzzo, a cui va aggiunta la cura dei menù dei ristoranti della catena Bulgari e lo Spazio Romito, la scuola di formazione che fa parte di una rete di ristoranti e laboratori

antonino cannavacciuolo andrea berton

 

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?