pignatone buzzi carminati

AVVISATE IELO E PIGNATONE: CARMINATI SARÀ PRESTO LIBERO - SENZA PIÙ L’ACCUSA DI MAFIA AL "CECATO" È STATO TOLTO IL REGIME CARCERARIO DURO PREVISTO DAL 41 BIS - I TERMINI DELLA CUSTODIA CAUTELARE SCADRANNO AD APRILE 2019: SE IL PROCESSO D’APPELLO NON DOVESSE AVERE INIZIO ENTRO QUELLA DATA, TORNERA' LIBERO

Lirio Abbate per http://espresso.repubblica.it

 

CARMINATICARMINATI

“Ma come la vogliono a Roma la mafia? La vogliono che parli in siciliano? Oppure vogliono rendersi conto che sulla capitale c’è una mafia nata qui, con politici e gente che ha la laurea? Perché a Roma c’è sempre una questione politica. Non è più come in passato quando veniva coinvolta solo la Democrazia cristiana, oggi ci stanno dentro tutti».

 

Parla Antonio Mancini, ex della Banda della Magliana, oggi collaboratore di giustizia. È uno dei pochi che davanti ai magistrati di Roma e Perugia ha avuto il coraggio di fare i nomi di criminali e assassini che negli anni Settanta e Ottanta hanno insanguinato le strade di Roma.

 

Mancini è stato fra i testimoni che hanno accusato Massimo Carminati anche di omicidio. Fra gli altri, quello del giornalista Mino Pecorelli, da cui “il re di Roma” è stato assolto. «Assoluzioni? Vuole che io racconti delle mie assoluzioni nonostante fossi colpevole?» chiede provocatoriamente Mancini.

 

carminaticarminati

«Nei processi si può andare assolti o si può essere condannati. Te ponno condanna’ innocentemente e puoi essere assolto da colpevole. Quindi che lui (Carminati ndr) può essere stato assolto io non mi meraviglio. Assolto non significa innocente, assolto significa che il giudice non ha raggiunto le prove, oppure c’è qualche tarantella in mezzo, e io questo non lo so...».

 

massimo carminatimassimo carminati

Mancini conosce bene Carminati, per averlo avuto accanto ai tempi della Banda della Magliana. Oggi il collaboratore di giustizia è un osservatore esterno dell’inchiesta del cosiddetto Mondo di mezzo, perché non è stato fra i testimoni del processo che ha portato alla condanna di Carminati a vent’anni per associazione criminale semplice. Un “delinquente abituale” è stato definito Carminati dai giudici della decima sezione del tribunale di Roma.

 

«In una intervista del 2012 ho detto che a Roma comandava Massimo Carminati. E ho parlato anche di contatti con i servizi segreti e di altre complicità, cose che avevo già messo a verbale», ricorda l’ex boss della Magliana. Che poi aggiunge: «Dopo l’arresto di Carminati mi sono scompisciato dalle risate quando ho saputo dai giornali che Matteo Orfini, allora commissario del Pd a Roma, aveva detto che avrebbe fatto un’interrogazione parlamentare per sapere se Carminati aveva contatti con i servizi. Ma dico, siete impazziti?».

 

massimo carminati massimo carminati

I collegamenti di Carminati con i servizi non sono stati però dimostrati durante l’inchiesta: la difesa ha chiamato a testimoniare in aula l’allora sottosegretario Marco Minniti, che aveva la delega ai servizi segreti, il quale ha detto ai giudici che Carminati «non ha avuto e non ha rapporti con i servizi segreti italiani». E poi ha aggiunto che «fatte le opportune verifiche presso le agenzie operanti, non risulta che Carminati sia o sia stato alle dipendenze dei servizi né che fosse una loro fonte». Secondo Minniti inoltre «non risulta che dipendenti dei servizi segreti abbiano avuto rapporti con Carminati». Ribatte Mancini: «E infatti glielo vanno a di’ a loro i servizi, quelli deviati, che Carminati ha contatti...». Aggiunge Mancini: «E poi un sottosegretario ai servizi che va davanti ai giudici che pò di’: sì lo sapevamo, ma non ve l’avemo detto prima?».

massimo carminati  massimo carminati

 

La memoria dell’ex boss della Magliana vola alle immagini che mostrano l’incontro fra Massimo Carminati e il camorrista Michele Senese. È stato ripreso dalle telecamere degli investigatori e inserito agli atti del processo.

 

«Quello è stato uno scontro che Carminati ha avuto con Senese, che era un mio caro amico. Le immagini mi hanno lasciato sbalordito: Senese se ne sta muto davanti all’atteggiamento prevaricatore di Carminati. Così mi hanno dato la conferma che Carminati veramente se la comanda, a Roma. Michele se ne sta zitto e se ne va con la coda fra le gambe, e questo è un segno di come “quello” conta veramente nella Capitale. Chi non conosce bene Senese potrebbe dire che è il solito camorrista, e invece lui se magnava la gente viva».

massimo carminati saluto romatomassimo carminati saluto romato

 

Con l’esclusione dell’accusa di mafia decisa dal tribunale, a Carminati è stato tolto il duro regime carcerario previsto dal 41 bis. In attesa del deposito delle motivazioni della sentenza che dovrebbero arrivare in autunno. In carcere, dei 46 imputati, ne sono rimasti solo cinque, compreso Carminati.

 

Dopo la sentenza i termini della custodia cautelare sono ripresi e scadranno ad aprile 2019. Se il processo d’appello non dovesse avere inizio entro quella data, allora gli imputati torneranno liberi. Gli avvocati difensori, però, potrebbero sempre rivolgere istanze di scarcerazione al tribunale di Sorveglianza in qualunque momento, anche prima di quella data.

buzzi carminatibuzzi carminati

 

La sentenza del tribunale sorprende anche un altro ex della Banda della Magliana, Maurizio Abbatino, collaboratore di giustizia, che conosce bene lo spessore criminale del cecato. «Non ho parole», dice l’ex boss. «Però, in fondo, se l’accusa di mafia non è stata riconosciuta in passato per la Banda della Magliana, dove era tutto più evidente, ed evidenti erano le intimidazioni, il controllo del territorio, gli attentati e le armi, beh dico che se non lo hanno riconosciuto, allora..». E poi: «La verità è che a Roma non si riesce a far riconoscere dai giudici l’associazione mafiosa», conclude Abbatino.

PIGNATONEPIGNATONE

 

buzzi e carminati a processobuzzi e carminati a processo

L’ex della Magliana che ha contribuito a svelare importanti retroscena criminali, adesso è stato messo fuori dal programma di protezione con la possibilità che gli venga anche revocata l’identità di copertura di cui ha usufruito per oltre un decennio, esponendolo al rischio di vendette.

 

Abbatino ricorda il processo alla Banda della Magliana che si concluse con una decisione dei giudici della Cassazione: «Non c’è stato a Roma quel clima tipico di assoggettamento e di omertà e di paura diffusa derivante dalla forza intimidatrice che si riscontra nelle società in cui domina la mafia», ha scritto la Suprema corte. E in quel caso la condanna per Carminati fissata in appello a dieci anni di reclusione è stata ridotta a sei anni e mezzo e dopo qualche tempo gli è stata concessa la libertà vigilata.

 

CARMINATI SALUTO FASCISTACARMINATI SALUTO FASCISTA

Il potere a Roma di Carminati è anche nelle parole di un altro collaboratore di giustizia, Roberto Stolfa. Pure lui ex della Banda, ha svelato ai giudici di Roma e Perugia molti affari del Cecato e parecchi aspetti del suo profilo criminale. Ai giudici di Perugia ha raccontato quando nel 1998 Carminati era socio di Manlio Vitale, “er gnappa”, in affari illegali come i videopoker da imporre ai commercianti romani. Stolfa racconta: «Inizialmente ha cominciato Carminati, io avrei… premetto che io ero latitante, in tutto questo contesto io ero ricercato e quindi non potevo espormi più di tanto e avrei dovuto girare con Carminati per Roma a cercare di piazzare questi famosi videopoker, cosa che a me era impossibile, per cui all’inizio dissi che la cosa poteva andare, poi, pensandoci bene, mi sarei dovuto esporre troppo».

CARMINATICARMINATI

 

All’epoca quello dei videopoker truccati è un business assai redditizio, ma solo se riesci a sistemare nei bar un numero sostanzioso di postazioni, sbaragliando la concorrenza. Con le buone o con le cattive. «Siccome ci sta un grosso giro di soldi intorno alle macchinette dei videopoker», spiega Stolfa, «se tu, sto dicendo in senso lato, se tu metti delle macchinette in una sala giochi e stai al cinquanta per cento con il titolare, più ne metti e più guadagni […] per cui noi cercavamo di mettere, di prendere più, di prendere Roma in mano, praticamente, il succo è questo, cercando varie sale e anche chi non era d’accordo doveva accettare».

 

massimo carminatimassimo carminati

Perché? Semplice, risponde Stolfa: «Perché noi eravamo molto conosciuti. Sapevano che eravamo legati, e per cui se uno di noi andava in un posto era come se avesse, diciamo, un biglietto da visita, era conosciuto». «In che vesti?», gli chiede il giudice. «Presidente, in che vesti? Vesti che sapevano che eravamo personaggi della malavita», risponde il pentito.

 

E continua: «Perché negli anni passati intorno al gioco d’azzardo, al gioco dei videopoker, ci sono state molte vicissitudini che poi sono sfociate con vari morti, eccetera eccetera». Storie, chiarisce, riconducibili alla Banda della Magliana. È questa fama diffusa che Carminati e compari sfruttano per costringere i gestori dei locali ad accettare le loro macchinette e a togliere quelle della concorrenza, col rischio di ritorsioni.

 

massimo carminati massimo carminati

Perché nell’ambiente c’è gente pericolosa. «Intorno a questo giro di business non è che ci stavamo soltanto noi [...] ci stava gente potente anche di Primavalle che se andavi in posti in cui loro ci avevano messo i videopoker ti potevi trovare in situazioni sgradevoli per quello della sala, perché lui doveva levare le macchinette di altra gente e mettere le tue».

Il potere di Carminati viene da lontano, e a Roma lo sanno tutti.

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...