the love prescription 7 days to more intimacy, connection and joy john julie gottman

IL VOSTRO MATRIMONIO È IN CRISI? AFFIDATEVI AI CONSIGLI DI JOHN E JULIE GOTTMAN, PSICOLOGI CONSIDERATI I MASSIMI ESPERTI AMERICANI SULLE QUESTIONI DI CUORE: PROMETTONO DI RICONCILIARE MARITI E MOGLI IN SOLI SETTE GIORNI, ATTRAVERSO IL "PRINCIPIO DELLA CONNESSIONE" – IL TUTTO STA NELL’ESSERE AFFETTUOSO, GENTILE E DISPONIBILE CON IL PROPRIO PARTNER: MAI DIMENTICARE I RINGRAZIAMENTI E…

Estratto dell’articolo di Vittorio Sabadin per “il Messaggero”

 

john e julie gottman 2

L'istituzione del matrimonio è in crisi, quasi una coppia su due divorzia e molte delle altre passano il tempo a litigare. Si sentiva dunque il bisogno di un libro che promette di riconciliare mariti e mogli in soli sette giorni, e con poca fatica.

Lo hanno scritto due psicologi, John e Julie Gottman, considerati i massimi esperti americani delle questioni di cuore, autori di esperimenti, di conferenze e di almeno 40 trattati sull'argomento. Essendo sposati dal 1987 (John ha 80 anni e Julie 71), hanno anche sperimentato direttamente molte delle loro teorie e superato brillantemente i momenti di crisi: sono ancora innamorati come due ragazzini.

MATRIMONIO CRISI 1

Al loro ultimo lavoro, intitolato The Love Prescription: 7 Days to More Intimacy, Connection and Joy, importanti giornali come il New York Times e il Times hanno dedicato approfonditi articoli. (…)

 

IL CONTATTO In ogni giornata c'è un momento nel quale uno dei due partner cerca una connessione con l'altro, ad esempio dicendogli che ha letto qualcosa di interessante, o che fuori dalla finestra sul vaso di fiori si è appena posato un passerotto. A questo tentativo di contatto l'altro partner può rispondere, dicono i Gottman, in tre modi: «turn away», cioè girandosi dall'altra parte; «turn against», vale a dire rispondendo negativamente, oppure «turn toward», accettando positivamente il contatto.

 

the love prescription 7 days to more intimacy, connection and joy

La maggior parte delle coppie va in crisi perché troppo spesso la risposta è una delle prime due. (…)  Ogni risposta affettuosa fortifica il legame e fa punteggio, perché può essere messa in una ideale banca dei sentimenti e usata nei momenti di difficoltà. I Gottman sostengono di poter prevedere se una coppia resterà insieme a lungo solo guardandola per 15 minuti.

 

(…)

La settimana destinata alla riconciliazione deve cominciare ponendo al coniuge la domanda: «C'è qualcosa di cui hai bisogno da me oggi?» Nei giorni successivi ci si deve impegnare a notare le cose che l'altro fa per te durante il giorno, e ringraziarlo. Bisogna fare spesso un vero complimento e mettere insieme quanti più piccoli momenti possibili di dolcezza e disponibilità.

 

Nel terzo giorno, ad esempio, i coniugi dovrebbero tenersi d'occhio e notare tutte le cose positive che entrambi fanno in casa e che spesso passano inosservate, e ringraziarsi reciprocamente. La sera a cena bisognerebbe sempre chiedere quali sono stati gli alti e bassi della giornata, e parlarne.

divorzio

 

LA CENA INSIEME È importante anche fissare con regolarità appuntamenti serali, nei quali la coppia va in un luogo piacevole per cenare o per bere qualcosa, intrattenendosi con domande grandi e aperte. Uno potrebbe chiedere alla moglie: «Come posso dimostrarti quanto ti amo?» e lei potrebbe rispondere di non lasciare più i vestiti e le scarpe in giro. La gentilezza, il rispetto, l'attenzione reciproca coltivati quotidianamente sono la chiave del successo delle relazioni di coppia, dicono i Gottman. (…)

Divorzio 2Divorzio separazione 2divorzioDivorzio separazionefine di un amore 8divorziojohn e julie gottman 1amorefine di un amore 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…