tumore

SCOPRIRE IL TUMORE IN UN SOFFIO – RIVOLUZIONARIO TEST NON INVASIVO A BARI: PER DIAGNOSTICARE IL CANCRO UN APPARECCHIO ANALIZZERA’ LE PARTICELLE GASSOSE PRESENTI NEL RESPIRO DEL PAZIENTE – IL PRIMO DISPOSITIVO SARA’ SUL MERCATO NEL 2018 - VIDEO

tumoretumore

 

Melania Rizzoli per Libero Quotidiano

 

Si chiama Inside the breath, dentro il respiro, ed è il nuovo test per diagnosticare un tumore maligno con un solo sbuffo di fiato, cioè analizzando il respiro del paziente.

Non più esami invasivi, ma un solo vigoroso soffio di aria polmonare, dal quale si potranno analizzare le particelle gassose presenti nell' espirato, ed avere un responso preciso in tempo reale, di benessere o di malattia.

 

Un nuovo spirometro, un apparecchio fino ad ora utilizzato per misurare la capacità respiratoria polmonare, è stato dotato di un software, il quale analizza, attraverso gli algoritmi dell' Intelligenza Artificiale, le componenti atipiche dell' aria che esce dai polmoni, e che rivela immediatamente se vi sono segnali sospetti di una patologia neoplastica.

 

inside-the-breath tumoreinside-the-breath tumore

Il primo dispositivo, finora testato in via sperimentale, ha permesso diagnosi precise, tutte confermate istologicamente, ed è pronto per essere sul mercato tra sei mesi, nel 2018, e sarà in uso inizialmente al Policlinico di Bari in collegamento con l' omonimo ateneo, per poi approdare nei maggiori ospedali pubblici italiani.

melania rizzolimelania rizzoli

 

In una prima fase il prototipo sarà utilizzato per lo screening di massa del tumore maligno del polmone e del carcinoma colon-rettale, una patologia particolarmente aggressiva in aumento tra gli over 65, ma la macchina è stata programmata per riconoscere altre neoplasie, come quelle dell' intero sistema gastrointestinale (faringe, esofago, stomaco, duodeno, ileo, colon e retto), di quello respiratorio (polmoni, bronchi, laringe, trachea e pleura), del sistema nervoso (encefalo, meningi e midollo spinale), del cancro della mammella, dell' apparato genitale (utero ed ovaie), della prostata e della vescica. I dati trasmessi dall' apparecchio ad una centralina "intelligente", se positivi per la diagnosi neoplastica, verranno analizzati dal medico, che a quel punto richiederà nuove e più accurate analisi.

 

Questa innovativo metodo diagnostico in pratica sfrutta le nuove nanotecnologie, ovvero le tecnologie dell' infinitamente piccolo, che consentono di individuare l' esistenza di prodotto biologici del cancro, chiamati VOC (composti organici volatili) presenti in piccolissima quantità nell' aria espirata dei soggetti affetti da tumore, che dai capillari dei polmoni vengono appunto eliminati attraverso particelle gassose negli alveoli polmonari.

 

TUMORE CHEMIOTUMORE CHEMIO

Il test del respiro è stato messo a punto partendo da studi precedenti, che avevano messo in luce, nei pazienti affetti da neoplasie, la presenza di specifiche sostanze chimiche (i composti butanale, decanale, acido butirrico, valerico o pentanoico, e acetico o etanolo) che erano invece assenti in persone senza malattie oncologiche.

 

Il test si esegue respirando e soffiando in un boccaglio, collegato all' apparecchio rilevatore, che è in grado di individuare le nanoparticelle, e di distinguerle tra i diversi tipi di neoplasie maligne, indicandone l' origine, cioè il tessuto istologico e quindi l' organo dal quale sono derivate.

 

Tenetevi pronti quindi ad accogliere questa novità assoluta nel campo della ingegneria medica, che utilizza le enormi potenzialità dell' IA (Intelligenza Artificiale) e le mette al servizio della diagnostica, la quale fino ad oggi, per rilevare od escludere la presenza di un tumore, usava sistemi di analisi tradizionali e decisamente più invasivi.

 

È noto da sempre che la migliore strategia per battere il cancro consiste nella sua precoce diagnosi, quando ancora non sono presenti i sintomi, e quando ancora le sue dimensioni consentono un trattamento chirurgico radicale, in molti casi risolutivo. Inoltre "dentro il respiro" è risultato in grado di segnalare le piccole lesioni ancora non chiaramente individuabili con le classiche indagini radiologiche, ed ancora prima che i marcatori tumorali siano dosabili con le analisi del sangue.

 

tumoretumore

E dalle notizie filtrate pare che questa nuova tecnologia sia esente dai falsi positivi o i falsi negativi, cioè che confermi od escluda con certezza la presenza o meno del cancro in via di sviluppo nel 95% dei casi.

 

Come sottolineano gli autori dello studio, questi risultati vanno confermati su un numero più ampio di persone, prima che il test entri a far parte della pratica clinica.

 

Con tali percentuali di precisione lo spirometro digitale sarà molto utile nella fase di pre-screening, perché sarà possibile fare già una prima importante scrematura tra i pazienti che hanno bisogno di ulteriori accertamenti e chi invece non ne ha, contribuendo quindi a decongestionare i tempi e le liste di attesa, con costi ridotti e risparmi evidenti per la Sanità pubblica. Questa tecnologia, infatti, eseguendo diagnosi immediate, positive o negative per la malattia, favorirà una importante riduzione dei costi.

 

Non a caso il progetto si è aggiudicato finanziamenti da parte del ministero dell' Istruzione e della Regione Puglia per un totale di 750mila euro.

 

Inside the breath è stato presentato al recente Congresso Europeo sul Cancro ad Amsterdam da ricercatori britannici, che lo hanno messo a punto, e come ha spiegato Sheraz Markar, studioso dell' Imperial College di Londra, tra i responsabili della sperimentazione, questo esame, oltre a non essere invasivo, non avere alcun rischio di complicanze e non essere costoso, nel lungo periodo potrebbe portare a miglioramenti della sopravvivenza, passando attraverso diagnosi e trattamenti più tempestivi.

 

In medicina si dice che finché c' è il respiro c' è speranza.

Oggi quel respiro può dare non solo speranza, ma garanzia e certezza di lunga vita, semplicemente soffiando via il sempre temuto cancro.

tumore 2tumore 2TUMORETUMORE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…