pagamenti elettronici pos bancomat carta di credito

VORREI MA NON POS - DOPO UN MESE DALL'AVVIO DELLE SANZIONI PER CHI RIFIUTA I PAGAMENTI DIGITALI, SONO STATE EMESSE POCHISSIME MULTE - IN ITALIA CIRCA IL 62% DELLE TRANSAZIONI CONTINUA A ESSERE IN CONTANTI, COMPLICE ANCHE LE COMMISSIONI INTERBANCARIE E I PAGAMENTI PER L'AFFITTO DEI POS, CHE POSSONO COSTARE FINO A 80 EURO MENSILI - L'UE HA GIÀ TAGLIATO LE COMMISSIONI INTERBANCARIE ALLO 0,2% PER TRANSAZIONI VIA BANCOMAT E ALLO 0,3% PER LE CARTE DI CREDITO MA IN ITALIA…

Giuliano Balestreri per “la Stampa”

 

PAGAMENTI CON IL POS

A un mese dal via alle sanzioni per chi rifiuta pagamenti digitali, le multe si contano sulle dita di una mano. C'è il caso del tabaccaio in provincia di Rovigo che per non accettare 1,8 euro con bancomat dovrà pagare allo Stato 30,07 euro e quello del gelataio di Rimini che voleva 20 euro in contanti: per lui la sanzione della Guardia di Finanza arriva a 30,8 euro. Tuttavia, il terremoto temuto non c'è stato.

 

PAGAMENTI CON IL POS 2

Eppure, in tanti cercano di resistere ai pagamenti digitali. «Se torna a pagare domani in contanti le faccio volentieri lo sconto. Ovviamente - dice il ristoratore - le do lo scontrino, ma preferisco fare un favore a lei che alle banche: sa quanto mi costa accettare un pagamento con la carta di credito?». La risposta è nei documenti delle banche italiane: può arrivare fino al 5% dell'importo a cui, però, bisogna aggiungere l'affitto del Pos, le spese una tantum oltre ad eventuali manutenzioni.

 

PAGAMENTI CON IL POS 3

Se però si tratta di un'attività stagionale, in molti casi, c'è un aggravio di spesa del 50%.

D'altra parte se fino a 5 euro le commissioni sono azzerate, l'importo minimo - per cifre superiori - è pari a 50 centesimi con il paradosso che per due cappuccini e due brioche, un barista paga una commissione del 10%.

 

Anche per questo, il governo Draghi nel 2021 aveva scelto di spostare gli incentivi all'utilizzo della moneta elettronica dai consumatori agli esercenti. Per sostenere i pagamenti, quindi, fino al 31 dicembre 2022 è stato aumentato dal 30% al 100% il credito d'imposta sulle commissioni e fino al 30 giugno valeva lo stesso anche per l'affitto dei Pos, ma la misura non è stata rinnovata.

 

pos pagamento con carta di credito

Nonostante tutto, la crescita degli strumenti digitali è costante: secondo Banca d'Italia, nel 2012 i Pos attivi erano 1,5 milioni, lo scorso anno 4,2 milioni; le carte in circolazione sono passate da 72 a 106,1 milioni. Contestualmente, il numero di Atm dove prelevare contanti è sceso dai 43.349 del 2015 ai 37.405 dello scorso anno. Eppure secondo l'Osservatorio sugli Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, il 62% delle transazioni continua a essere regolato in contanti.

 

pagare con il pos 5

Un regolamento dell'Unione europea ha già tagliato le commissioni interbancarie allo 0,2% per transazione quando si utilizza il bancomat e allo 0,3% nel caso delle carte di credito; ma nessun piccolo commerciante italiano paga così poco. Secondo uno studio recente la commissione media pagata è dello 0,9%: lo 0,54% finisce delle tasche dei circuiti internazionali (Visa, Mastercard, Amex, etc etc); il resto in quello delle banche italiane. Per i piccoli esercenti il conto è decisamente più salato: 1,32%, con lo 0,78% direttamente nelle casse degli istituti di credito italiani.

 

pagare con il pos 4

Calcolare le medie, però, è sempre un esercizio complicato un po' perché non vengono considerati i costi fissi accessori come l'affitto del Pos; un po' perché i contratti vengono negoziati individualmente. Per esempio, Unicredit fornisce il proprio Pos dietro al pagamento una tantum di 100 euro a cui aggiungere un canone mensile che oscilla tra i 30 e gli 80 euro. Ancora più ampio è, invece, lo spettro delle commissioni per transazione.

 

pagare con il pos 1

Quando si tratta di Pagobancomat, Unicredit trattiene tra il 2,25% e il 2,3%; le transazioni con carta di credito, invece, oscillano tra il 3,55% e il 4%. Intesa Sanpaolo, invece, chiede 200 euro per installare il Pos oltre a un canone mensile che varia da 15 a 80 euro (ma con una maggiorazione del 50% per i servizi stagionali). Le commissioni oscillano dall'1,8% per il Pagobancomat fino al 4,45% per alcune carte di credito.

 

PAGAMENTI CONTACTLESS POS BANCOMAT SMARTPHONE

E la norma appena entrata in vigore non aiuta in alcun modo la concorrenza perché taglia fuori dall'obbligo tutti i pagamenti innovativi - quelli che secondo il Politecnico di Milano valgono quasi 10 miliardi di euro -: dai sistemi contactless come Apple Pay a Satispay fino ai bonifici. Con il paradosso che il bonifico parlante è obbligatorio per i bonus edili e gli altri strumenti di pagamento sono regolarmente utilizzabili su PagoPa, la piattaforma della Pubblica amministrazione.

 

pagare con il pos 3

E, di fatto, ignora la raccomandazione contenuta all'interno della direttiva europea PSD2 di neutralità rispetto ai sistemi di pagamento garantendo «pari condizioni operative ai prestatori di servizi di pagamento esistenti e a nuovi prestatori». Come dire che le fintech dovrebbero essere messe nelle stesse condizioni delle banche. Nell'interesse dei consumatori e dei commercianti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...