paola di turi

"MI SEMBRA CHE IL PISELLINO DEL MIO BIMBO SIA TROPPO LUNGO"; "POSSO PORTARE FUORI LA BIMBA ANCHE SE PIOVE?" - LA PEDIATRA PAOLA DI TURI RACCONTA TUTTE LE DOMANDE PIÙ ASSURDE A LEI RIVOLTI DAI GENITORI DEI SUOI PICCOLI PAZIENTI - TRA LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI QUELLE ALIMENTARI - "UN FIGLIO È LO SPECCHIO DELLA PROPRIA FRAGILITÀ, I GENITORI RICHIEDONO REGOLE PER OGNI AZIONE"

Estratto dell'articolo di Alessandro Luongo per “Libero quotidiano”

 

Paola Di Turi

«È possibile che la bimba tenga la mano sulla fronte perché nell’utero voleva spostare la placenta?». Ecco, potrebbe essere questa la domanda più assurda mai rivolta a Paola Di Turi, 55 anni, pediatra di famiglia all’Ausl di Bologna. Ma è solo una delle tantissime […] Tanto che la dottoressa le ha raccolte in un diario, poi trasformato in un monologo teatrale, già portato in scena a Bologna e mica per niente intitolato “Dottoressa, mio figlio si muove, è normale?” (cosa che le è stata chiesta davvero). I quesiti più strambi a lei rivolti dai genitori dei suoi piccoli pazienti, ricevuti dal 2017 a oggi. […]

 

«Di fronte a un figlio, un genitore è così disarmato che tutto diventa motivo di dubbio». […]

genitori

E si arriva così alle domande più assurde che le vengono rivolte in ambulatorio: «Dottoressa, ho bevuto l’acqua del pozzo, può venire un’infezione delle vie urinarie a mio figlio di 10 anni?».

E ancora, vista l’emergenza caldo, una delle ultime: «Come faccio a proteggere la mia bimba di 10 anni dal caldo?». Risposta: «Signora, come si protegge lei, il caldo è parte della vita, come la sofferenza».

 

 Peraltro, quello meteorologico è un filone particolarmente ricco: «Dottoressa vorrei sapere se posso portare fuori la bimba anche se piove». E via così: «Possiamo andare il prossimo week end a Venezia? Mio figlio di 8 anni è stato operato 6 mesi fa». Commenta la pediatra: «Parliamo di un ragazzino che sta benissimo e fa sport!».

genitori 4

 […]

 

La Di Turi sorride mentre ci racconta gli episodi più curiosi. Sempre con un filo d’ironia, ma con la consapevolezza della padronanza del proprio mestiere. «Il grande problema di oggi è che c’è troppa semplificazione degli argomenti – dichiara decisa, - io posso comunicare e spiegare il più possibile, ma il paziente si deve fidare, la valutazione medica non è condivisibile, non è democratica». […]

genitori 3

 

APPROCCIO

Le chiediamo poi qual è l’approccio dei genitori dei piccoli pazienti. «Dipende: alcuni si affidano del tutto, altri manifestano estrema paura e quindi sfiducia, e così mettono a confronto la mia versione con quella che hanno loro». Gli ormai diffusissimi “medici via Google”. Ed ecco che poi nascono le domande più bizzarre: «Dottoressa, mi sembra che il pisellino del mio bimbo (3 anni e mezzo) sia troppo lungo, non crede?».

 

[…]

genitori 2

TERZO MILLENNIO

Insomma, nel terzo millennio «un figlio è lo specchio della propria fragilità, i genitori ci si relazionano senza naturalezza, richiedono regole per ogni azione» commenta la pediatra, il cui marito Marcello Domini, medico-chirurgo e professore associato all’Università di Bologna, ha avuto un certo successo editoriale con due libri pubblicati da Marsilio: “Di Guerra e di noi” e “Boom!”. Pensa di imitarlo? «No – risponde la professionista Di Turi, – lui è uno scrittore vero, d’incanto. Io descrivo semplicemente quel che vivo. Sto pensando, comunque, a una pubblicazione, vedremo quel che sarà». Chissà quante altre ne potrà raccontare...

Paola Di Turigenitori 1

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…