allevamento di capre a caltanissetta siccita in sicilia

MINCHIA, ANCHE GLI INGLESI SONO PREOCCUPATI PER LA SICCITÀ IN SICILIA – IL “GUARDIAN” LANCIA L'ALLARME SULLA MANCANZA DI ACQUA SULL'ISOLA ITALIANA: “IL DESERTO STA INVADENDO LA SICILIA, DOVE LE PRECIPITAZIONI SONO DIMINUITE DI OLTRE IL 40% DAL 2003. GLI AGRICOLTORI SI TROVANO DI FRONTE A UN FUTURO INCERTO: ‘NON POSSIAMO LASCIARE MORIRE GLI ANIMALI’. PER TRE DECENNI, LA MANUTENZIONE ESSENZIALE DELLA RETE DI IRRIGAZIONE È STATA TRASCURATA…”

Estratto dell’articolo di “The Guardian” - dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

allevamento di capre a caltanissetta siccita in sicilia (3)

Ogni mattina, appena sveglio, Luca Cammarata guarda il cielo nella speranza che qualche nuvola all'orizzonte porti qualche goccia d'acqua. Nella sua fattoria, nell'entroterra siciliano, non piove da mesi. Le 200 capre di Cammarata pascolano in un paesaggio arido che assomiglia a una superficie lunare, costrette a mangiare erbacce secche e a bere da uno stagno fangoso, scrive The Guardian.

 

Il 53enne non ha mai vissuto una siccità simile. "Se le cose continuano così", ha detto, "sarò costretto a macellare il mio bestiame e a chiudere la mia fattoria".

 

Luca Cammarata con le sua capre a caltanissetta - siccita in sicilia

Il deserto sta invadendo la Sicilia, l'isola più grande e popolosa del Mediterraneo, dove nel 2021 è stata registrata una temperatura massima europea di 48,8°C. Le precipitazioni sono diminuite di oltre il 40% dal 2003. Negli ultimi sei mesi del 2023 sono caduti appena 150 mm di pioggia.

 

"La situazione è drammatica, non c'è più acqua da bere per gli animali", ha detto Cammarata. "L'unica risorsa idrica che abbiamo è questo stagno artificiale, ma ora c'è solo fango. Chiediamo alle autorità di inviare l'esercito per aiutarci a portare l'acqua alle fattorie. Non possiamo lasciare che gli animali muoiano. Un contadino non può sopportare di vedere i propri animali morire di sete".

 

allevamento di capre a caltanissetta siccita in sicilia (2)

A maggio il governo di Roma ha dichiarato lo stato di emergenza per la siccità in Sicilia, stanziando 20 milioni di euro di aiuti, ben al di sotto dei 130 milioni di euro richiesti dal governo regionale.

 

[…]

 

Tradizionalmente, l'acqua potabile dell'isola proviene dalle falde acquifere, strati rocciosi sotterranei saturi d'acqua, mentre l'acqua per l'agricoltura viene immagazzinata in grandi serbatoi costruiti dopo la seconda guerra mondiale. Entrambi i sistemi si basano su precipitazioni invernali sempre più scarse. Per tre decenni, la manutenzione essenziale della rete di irrigazione è stata trascurata, riducendo la capacità dei serbatoi dell'isola.

 

[…]

siccita e autobotti in sicilia 8

Nell'ottobre 2023, le temperature medie dell'isola hanno oscillato tra i 28 e i 30°C, con picchi che hanno raggiunto i 34-35°C, rendendolo l'ottobre più caldo degli ultimi 100 anni in Sicilia.

 

Ma il vero problema arriva in estate, quando le temperature sfiorano i 48°C e le ondate di incendi polverizzano quel poco di vegetazione rimasta. L'anno scorso, secondo una stima dell'agenzia regionale di protezione civile, gli incendi hanno causato danni per oltre 60 milioni di euro (51 milioni di sterline). Più di 693 ettari di boschi sull'isola sono stati distrutti.

 

[…]

 

La produzione agricola nazionale è diminuita dell'1,8% nel 2023 a causa dell'impatto dell'emergenza climatica, secondo l'agenzia nazionale di statistica. L'agenzia ha segnalato una diminuzione del 17,4% della produzione di vino e dell'11,2% della produzione di frutta.

 

siccita e autobotti in sicilia 4

La Coldiretti, la più grande associazione italiana di agricoltori, si sta impegnando a sostenere gli allevatori con l'acquisto di acqua per riempire i laghi artificiali. Ma questo sforzo da solo non è sufficiente.

 

"La situazione continua a peggiorare", ha dichiarato Francesco Ferreri, presidente siciliano della Coldiretti. "I danni subiti dal settore agricolo si stanno ora riverberando su altri ambiti economici. Dobbiamo affrontare questo problema e gestire con prudenza le limitate risorse a disposizione, dando priorità agli agricoltori più bisognosi".

 

allevamento di capre a caltanissetta siccita in sicilia (1)

[…]

 

Secondo gli scienziati, l'emergenza climatica potrebbe spazzare via dal Mediterraneo le colture agricole tradizionali, costringendo i coltivatori a cercare alternative tropicali. Negli ultimi tre anni la produzione di avocado, mango e papaya è raddoppiata in Sicilia, mentre nell'orto botanico di Palermo i ricercatori hanno registrato per la prima volta la fioritura della welwitschia, una pianta originaria del deserto del Namib dell'Africa meridionale. Nel 2021 la famiglia Morettino, con una storia centenaria nell'industria del caffè, ha coltivato con successo il proprio caffè in un piccolo appezzamento di terreno in Sicilia, con l'obiettivo di creare la piantagione di caffè più a nord del mondo.

 

siccita e autobotti in sicilia 7

"È vero che la Sicilia sta diventando più tropicale [in termini di temperature]", ha detto Mulder. "Ma nelle aree tropicali non è raro avere 2-3 metri di precipitazioni all'anno, un valore ben lontano dalle medie della Sicilia".

 

In provincia di Enna i bacini idrici sono in secca e il paesaggio rurale in estate assomiglia ai deserti del West americano. La scorsa settimana il sindaco ha annunciato che l'acqua sarà razionata a giorni alterni. […]

siccita in sicilia 9siccita in sicilia 8siccita in sicilia 7capre bevono nel fango in sicilia

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…