cannabis marijuana canne canna fumo

BENE, BRAVO, CANNA-BIS - IL MINISTRO FONTANA SE LA PRENDE CON L'UNICA ATTIVITÀ ECONOMICA CHE FA BOOM: LA MARIJUANA LEGALE. È IN ARRIVO UNA STRETTA SUI NEGOZI CHE VENDONO 'FUMO' CON POCO THC, RIMANENDO NEI CONFINI DELLA LEGGE: ''È UNA ZONA GRIGIA DEL DIRITTO, MANCA UNA REGOLAMENTAZIONE''. E INFATTI FUNZIONANO BENISSIMO

Alberto Mattioli per ''la Stampa''

 

 

marijuana

La tolleranza zero sul fronte della droga l' aveva anticipata in un' intervista a «La Stampa», insieme alla notizia che la relativa delega sarebbe toccata a lui, ministro per la Famiglia. Adesso il leghista Lorenzo Fontana passa dalle parole ai fatti. L' occasione è il maxi sequestro di 20 tonnellate di hashish su una nave, a Palermo. Il bersaglio, i «cannabis shop», negozi che smerciano prodotti a base di canapa e che si stanno diffondendo velocemente in tutta Italia (per inciso, ce n' è uno anche davanti a Palazzo Chigi, l' ufficio di Fontana).

 

Il ministro annuncia che farà verificare «i presupposti giuridici in base ai quali certi prodotti a base di cannabis sono venduti al pubblico in assenza di una specifica regolamentazione», insomma vuol fare chiarezza su quella che ritiene una «zona grigia» di regole incerte, e forse volutamente tali.

 

BARRETTA ALLA MARIJUANA

Poi Fontana spiega il suo progetto: «Vogliamo innanzitutto verificare, sotto il profilo tecnico, che la diffusione dei cosiddetti "grow shop" sia coerente con la normativa vigente. La norma, infatti, nata due anni fa per consentire la produzione di canapa per uso industriale, ha finito per "legittimare" la commercializzazione al dettaglio della cannabis "light", usata per altri fini. Fini, sottolineo, che il Consiglio superiore di Sanità non esclude possano essere pericolosi. Da qui le ragioni della nostra prudenza».

Appare quindi possibile, anzi probabile un giro di vite anche sul fronte dell' ormai popolare cannabis «light».

 

Fontana cita anche la relazione annuale della Direzione centrale dei Servizi antidroga, secondo la quale un ragazzo su quattro fa uso di cannabis e uno su dieci delle nuove sostanze psicoattive.

lorenzo fontana

 

«Nella popolazione studentesca (tra i 15 e 19 anni) - scrive Fontana su Facebook, ormai diventato la bacheca del governo - ci preoccupa, ma allo stesso tempo ci stimola a intervenire efficacemente e precocemente, il dato che il 25,8% faccia uso di cannabis, il 10 di nuove sostanze psicoattive, l' 1,9 di cocaina e lo 0,8 di eroina. Puntiamo al potenziamento della prevenzione e alla sensibilizzazione delle famiglie - annuncia il ministro - al consolidamento del rapporto con le scuole e allo sviluppo di progetti comuni oltre che al potenziamento dei flussi informativi e del sistema di allerta precoce del Dipartimento Politiche antidroga».

 

lorenzo fontana matteo salvinilorenzo fontana

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…