cannabis marijuana canne canna fumo

BENE, BRAVO, CANNA-BIS - IL MINISTRO FONTANA SE LA PRENDE CON L'UNICA ATTIVITÀ ECONOMICA CHE FA BOOM: LA MARIJUANA LEGALE. È IN ARRIVO UNA STRETTA SUI NEGOZI CHE VENDONO 'FUMO' CON POCO THC, RIMANENDO NEI CONFINI DELLA LEGGE: ''È UNA ZONA GRIGIA DEL DIRITTO, MANCA UNA REGOLAMENTAZIONE''. E INFATTI FUNZIONANO BENISSIMO

Alberto Mattioli per ''la Stampa''

 

 

marijuana

La tolleranza zero sul fronte della droga l' aveva anticipata in un' intervista a «La Stampa», insieme alla notizia che la relativa delega sarebbe toccata a lui, ministro per la Famiglia. Adesso il leghista Lorenzo Fontana passa dalle parole ai fatti. L' occasione è il maxi sequestro di 20 tonnellate di hashish su una nave, a Palermo. Il bersaglio, i «cannabis shop», negozi che smerciano prodotti a base di canapa e che si stanno diffondendo velocemente in tutta Italia (per inciso, ce n' è uno anche davanti a Palazzo Chigi, l' ufficio di Fontana).

 

Il ministro annuncia che farà verificare «i presupposti giuridici in base ai quali certi prodotti a base di cannabis sono venduti al pubblico in assenza di una specifica regolamentazione», insomma vuol fare chiarezza su quella che ritiene una «zona grigia» di regole incerte, e forse volutamente tali.

 

BARRETTA ALLA MARIJUANA

Poi Fontana spiega il suo progetto: «Vogliamo innanzitutto verificare, sotto il profilo tecnico, che la diffusione dei cosiddetti "grow shop" sia coerente con la normativa vigente. La norma, infatti, nata due anni fa per consentire la produzione di canapa per uso industriale, ha finito per "legittimare" la commercializzazione al dettaglio della cannabis "light", usata per altri fini. Fini, sottolineo, che il Consiglio superiore di Sanità non esclude possano essere pericolosi. Da qui le ragioni della nostra prudenza».

Appare quindi possibile, anzi probabile un giro di vite anche sul fronte dell' ormai popolare cannabis «light».

 

Fontana cita anche la relazione annuale della Direzione centrale dei Servizi antidroga, secondo la quale un ragazzo su quattro fa uso di cannabis e uno su dieci delle nuove sostanze psicoattive.

lorenzo fontana

 

«Nella popolazione studentesca (tra i 15 e 19 anni) - scrive Fontana su Facebook, ormai diventato la bacheca del governo - ci preoccupa, ma allo stesso tempo ci stimola a intervenire efficacemente e precocemente, il dato che il 25,8% faccia uso di cannabis, il 10 di nuove sostanze psicoattive, l' 1,9 di cocaina e lo 0,8 di eroina. Puntiamo al potenziamento della prevenzione e alla sensibilizzazione delle famiglie - annuncia il ministro - al consolidamento del rapporto con le scuole e allo sviluppo di progetti comuni oltre che al potenziamento dei flussi informativi e del sistema di allerta precoce del Dipartimento Politiche antidroga».

 

lorenzo fontana matteo salvinilorenzo fontana

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?