imane fadil

IL MISTERO R-IMANE - IL MEDICO LEGALE HA PRELEVATO I TESSUTI DELLA DONNA, IN CORSO LA VERIFICA DI RADIOATTIVITÀ - ''SO CON CHI ERA A CENA PRIMA DI FINIRE IN OSPEDALE'', MA IL FRATELLO DELLA FADIL NON VUOLE FARE IL NOME. LA SORELLA, L'UNICA AD AVERLA VISTA RICOVERATA: ''L'HANNO UCCISA, UNA RAGAZZA NON PUÒ RIDURSI COSÌ'' - I PM CONVOCANO SOUAD SBAI, EX PARLAMENTARE PDL CHE AVEVA PARLATO DELLA ''PISTA MAROCCHINA, LEI SAPEVA TROPPO''

 

imane fadil 4

 

  1. RUBY: FADIL; PM A ISTITUTO MEDICINA LEGALE PER RIUNIONE

 (ANSA) - "Siamo qui per una riunione preparatoria e per prendere decisioni con i nostri consulenti": è quanto si è limitato a dire il procuratore aggiunto Tiziana Siciliano arrivata poco fa insieme al pm Luca Gallio, all'Istituto di Medicina Legale di Milano in vista dei prelievi di tessuti dagli organi di Imane Fadil, la testimone chiave del processo Ruby morta in circostanze misteriose lo scorso primo marzo all'Humanitas.

imane fadil l'ultima intervista 1

 

Da quanto si è appreso, oggi, dopo la riunione, si procederà con il cosiddetto carotaggio su alcuni organi interni. I tessuti prelevati verranno poi analizzati per verificare la presenza o meno di radioattività in un laboratorio specializzato. In caso di positività alle radiazioni si procederà nell'esame autoptico con tutte le cautele del caso e anche con l'apporto della squadra speciale dei vigili del fuoco che è già stata allertata.

 

  1. FADIL; PRIMI PRELIEVI PER VERIFICARE LA RADIOATTIVITÀ

 (ANSA) - I primi prelievi di tessuto degli organi di Imane Fadil, una delle testi chiave del caso Ruby morta in circostanze misteriose lo scorso primo marzo, serviranno a verificare l'eventuale presenza di radioattività e la risposta su questo punto potrebbe arrivare già nelle prossime ore, anche se gli esami saranno complessi e richiederanno più livelli di valutazione.

 

Se verrà accertata la presenza di sostanze radioattive, sarà molto più complicato, poi, procedere con l'autopsia in quanto sarà necessario prendere precauzioni per salvaguardare i medici e serviranno strumentazioni complesse. In caso contrario, invece, i prelievi punteranno a verificare le altre due ipotesi al vaglio della Procura, ossia l'avvelenamento da metalli o la morte naturale per una rara malattia autoimmune (le venne diagnosticato dall'Humanitas il 'Lupus'). Stamani il procuratore aggiunto Tiziana Siciliano e il pm Luca Gaglio hanno avuto una riunione con i loro consulenti per preparare le operazioni di prelievo.

 

 

  1. RUBY: PER FADIL PRIMI SINTOMI UNA SETTIMANA PRIMA RICOVERO

souad sbai

 (ANSA) - Imane Fadil, l'importante testimone del caso Ruby morta lo scorso 1 marzo, avrebbe accusato i primi sintomi di una grave disfunzione al midollo già una settimana prima circa del suo ricovero all'Humanitas, dove entrò il 29 gennaio scorso. Nell'inchiesta sulla misteriosa morte gli inquirenti hanno già ascoltato a verbale i familiari della modella e, da quanto si è saputo, non sarebbero emersi elementi utili, al momento, alle indagini che, prima di tutto, devono stabilire le cause del decesso.

 

Investigatori e inquirenti stanno anche analizzando le chat del telefono della 34enne per ricostruire i contatti che la giovane aveva nell'ultimo periodo. Dalle testimonianze dei familiari della ragazza, i quali hanno riportato i racconti che lei le faceva (confidò anche il timore di essere stata avvelenata, dopo che i medici le fecero delle analisi sulla presenza di arsenico), non sarebbero emersi, da quanto si è saputo, elementi significativi.

 

souad sbai

 

  1. RUBY: FADIL; EX DEPUTATA SOUAD SBAI CONVOCATA DA PM

 (ANSA) - Il procuratore aggiunto Tiziana Siciliano che con i pm Antonia Pavan e Luca Gaglio coordina le indagini sulla morte di Imane Fadil, una delle testimoni chiave del processo Ruby, ha convocato Souad Sbai ex deputata del Pdl e presidente dell'Associazione donne marocchine in Italia. Gli inquirenti hanno deciso di convocare l'ex parlamentare anche in seguito alla sua intervista al quotidiano La Repubblica nella quale aveva adombrato una "pista marocchina" e spiegato che la modella deceduta in circostanze ancora da chiarire lo scorso 1 marzo "sapeva tanto. Probabilmente aveva deciso di fare un passo indietro. E l' hanno uccisa".

 

 

  1. MORTE DI IMANE FADIL, PARLANO I FAMILIARI: «SAPPIAMO CON CHI CENÒ LA SERA PRIMA DI SENTIRSI MALE»

Da www.corriere.it

 

«Le hanno mangiato la vita già una volta otto anni fa. Siamo sconvolti, distrutti dal dolore. Non crediamo a nessuno», ha raccontato Sam, il fratello di Imane, a Il Fatto Quotidiano. E sua sorella Fatima: «L’hanno uccisa veramente». I familiari, che le sono rimasti accanto in ospedale fino all’ultimo giorno, mostrano tutto il loro dolore: «Vogliamo la verità. Non le credevamo e invece...».

 

Anche Cosimo, il marito della sorella, ricorda il periodo prima della morte di Imane: «Fu lei a chiamarci a fine gennaio. Ci disse che era stata ricoverata perché aveva dei dolori molto forti allo stomaco». Quando andarono a trovarla all’Humanitas di Rozzano trovarono una donna «davvero malandata»: «Era un cadavere, soffriva terribilmente — rivela Cosimo —. Come è possibile che una donna giovane e attiva come lo era lei si fosse ridotta così in un mese?».

OSPEDALE HUMANITAS ROZZANO

 

Il cognato continua l’intervista raccontando dell’ultima cena della ragazza prima dell’ospedale: «Conosco nome e cognome della persona con cui Imane uscì», ma quando gli viene chiesto di rivelare l’identità, afferma: «Preferisco non rispondere».

 

 

La sorella Fatima è stata l’unica persona a cui hanno concesso di vedere il corpo e le prime parole che riferito al marito sono state: «Alla fine l’hanno uccisa veramente». Perché i familiari all’inizio non credevano alla possibilità dell’avvelenamento. «Quando Imane ci diceva “mi hanno avvelenata”, mi stranivo — confessa Cosimo —. In effetti, in un primo momento era stato proprio lo staff medico a propendere per questa ipotesi, poi hanno fatto marcia indietro». Gli ultimi mesi prima del ricovero in ospedale vengono vissuti da Imane «con tanta paura, si era rinchiusa in casa, non usciva più».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…