chiara cringolo

MORIRE DI COVID A 21 ANNI - LA STORIA DI CHIARA CRINGOLO DECEDUTA ALLE “MOLINETTE” DI TORINO - È ARRIVATA CON UN TAMPONE POSITIVO. TRASFERITA D'URGENZA DALL'OSPEDALE DI IVREA PERCHÉ NONOSTANTE L'ETÀ NON RIUSCIVA PIÙ A RESPIRARE. DA QUEL MOMENTO I SUOI FAMIGLIARI NON L'HANNO PIÙ VISTA: “DICEVANO CHE LEI ERA GIOVANE, CHE CE L'AVREBBE CERTAMENTE FATTA. È SEMPRE STATA IN SALUTE: FORSE ERA APPENA SOVRAPPESO. ERA APPENA ROBUSTA, MA NIENTE DI IMPORTANTE”

Andrea Bucci per “la Stampa”

 

Era un lunedì: il 19 di ottobre. Chiara quel giorno non stava bene. Aveva qualche linea di febbre. Era stanca, spossata. Ma si sa, la vita delle mamme è così se hai un bambino piccolo. E poi lei era sempre in forma. Il Covid era una roba lontana vista da qui, una storia di altri, sentita in tv oppure letta sui giornali. Venti giorni dopo Chiara Cringolo, 21 anni, un bimbo di 13 mesi, un marito e una casa in un paese a 50 chilometri da Torino, Romano canavese, è morta di Covid all'ospedale Molinette, il polo più grande del torinese dove si combatte il Coronavirus. Dove si tenta di salvare la vita, a chi, come Chiara, arriva lì in condizioni disperate. Chiara è morta domenica sera e qualcuno ha telefonato alla famiglia: «Purtroppo non ce l'ha fatta».

 

Chiara Cringolo

Glielo hanno detto così, come avranno fatto centinaia di volte, a centinaia di famiglie, da quando è iniziata la pandemia. Anziani, gente di mezza età, persone con mille patologie già diagnosticate. Ma stavolta la storia è differente perché lei aveva appena 21 anni. Era una «bambina» come la chiama adesso il papà: «la mia bambina». Chiara era sempre stata bene.

 

«Guardava il mondo con infinita dolcezza» sussurra il suo compagno, Mario. Chiara aveva «occhi profondi e un sorriso che ti incanta». Ecco, la storia di Chiara Crignolo, va raccontata non partendo da qui. Ma dall'ingresso del reparto di terapia intensiva delle Molinette, dove era finita qualche giorno dopo quel maledetto lunedì, con la diagnosi di polmonite bilaterale da Covid 19. La rianimazione universitaria è su, al secondo piano: dalle finestre si possono vedere il Po le colline.

 

Chiara Cringolo

Ed è quasi un posto che ti dà speranza. Chiara è arrivata con un tampone positivo. Trasferita d'urgenza dall'ospedale di Ivrea perché nonostante l'età non riusciva più a respirare. Da quel momento i suoi famigliari non l'hanno più vista. Hanno sperato e pregato ogni giorno. Hanno fatto mille carezze al bimbo: «Mamma torna tra pochi giorni: non piangere più, ci siamo noi».

 

Ripercorrere adesso questa storia è tutto uno strazio. Senti papà Antonio e respiri il dolore di lui: «Povera la mia bambina, chissà quanto ha sofferto». E ti vien da piangere quando narra di quelle giornate passate ad aspettare con il telefonino sempre in mano: «Perché sa, ogni pomeriggio un medico oppure un infermiere ci chiamavano per aggiornarci. Erano tutti gentili. Ci dicevano che lei era giovane, che ce l'avrebbe certamente fatta».

 

In fondo parlare con chi l'aveva in cura era un po' come essere lì accanto a lei. Vederla guarire. E poi c'erano i numeri, le statistiche sull'età delle vittime, c'erano gli epidemiologi in tv a confortare: «I giovani se la cavano meglio di chi è già avanti negli anni». «Chi è sano corre meno rischi di complicanze». Nonno Antonio adesso guarda nel vuoto e ripete a tutti le stesse cose. «Chiara è sempre stata in salute: forse era appena sovrappeso. Era appena robusta, ma niente di importante».

 

Chiara Cringolo

Ripete che in casa stanno tutti bene. Anche se tutti sono risultati positivi al Covid: lui e sua moglie Barbara, le sorelle di Chiara, il papà del bimbo. Che sono tutti in quarantena. Ma nessuno sta male. «Sa cos' è la cosa che mi fa più male in questo momento? Non aver avuto la possibilità di stringere un'ultima volta le mani di mia figlia e dirle sono qui bambina mia, non aver paura» ripete nonno Antonio. Il resto sono lacrime. Paura. Alle otto di sera il sindaco del paese chiama nonno Antonio: «Per qualunque cosa noi ci siamo». Poi gli dice del messaggio che il cardinal Bertone ha fatto arrivare ai suoi concittadini: «Anche lui vi è accanto con la preghiera». «Grazie» dice nonno Antonio. Ma anche pregare, adesso, non consola abbastanza.  

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...