1. L’INCIDENTE MORTALE SOTTO IL TUNNEL DELL’ALMA, A PARIGI, CHE FA FATTO FUORI DODI AL FAYED E L’EX PRINCIPESSA REALE DIANA, COLPEVOLE DI ESSERE INCINTA DI UN MUSULMANO, SAREBBE STATO PROVOCATO DA UN UOMO DEI CORPI SPECIALI BRITANNICI CHE, SU UNA MOTO, CON UN FUCILE-FLASH, ACCECO’ HENRI PAUL, L’AUTISTA DELLA MERCEDES 2. L’AUTISTA ERA UN COLLABORATORE (PIÙ O MENO CONSAPEVOLE) DEI SERVIZI BRITANNICI? 3. FRANÇOIS LEVISTRE, CHE STAVA GUIDANDO SOTTO IL TUNNEL DAVANTI ALLA MERCEDES, RACCONTÒ AI GIUDICI FRANCESI DI AVER VISTO NELLO SPECCHIETTO POSTERIORE UN UOMO IN MOTO TAGLIARE LA STRADA ALLA MERCEDES E POI UN LAMPO DI LUCE E LO SCHIANTO 4. LE AFFERMAZIONI SULL’ASSASSINIO DI DIANA GIUDICATE UNA “BRAVATA MISTIFICANTE” INVENTATE DA UN EX GUARDIA DEL CORPO REALE, CONSIDERATO UNA “MINA VAGANTE”

Claudio Gallo per La Stampa

Entrano anche le Sas, i commando britannici, nel calderone del racconto della morte di Diana, principessa del Galles, risollevando la nuvola opaca della teoria del complotto sulla notte di quel 31 dicembre 1997. Il testimone di un recente processo a un sergente delle Sas, condannato per detenzione illegale di armi, avrebbe detto ai suoceri che l'incidente mortale di «Lady Di» sarebbe stato provocato da un uomo dei corpi speciali britannici. Scotland Yard sta valutando le informazioni ma l'inchiesta non è stata riaperta.

Su una linea molto simile furono le rivelazioni di Richard Tomlinson, ex agente dello spionaggio inglese, che testimoniò anche al processo in Francia. Tomlinson ha raccontato di aver visto al quartier generale del Mi6 un piano per uccidere l'allora presidente serbo Slobodan Milosevic che ricordava stranamente il modo in cui Diana morì sotto il tunnel dell'Alma, a Parigi. Si trattava di accecare l'autista di un'auto in corsa sotto un tunnel con un fucile-flash usato dalle truppe speciali.

L'ex agente sostenne che Henri Paul, l'autista della Mercedes su cui viaggiavano la principessa e Dodi al Fayed, era un collaboratore (più o meno consapevole) dei servizi britannici. Paul è tutt'ora considerato da tutte le inchieste, francesi e britanniche, come l'unico responsabile dell'incidente, perché guidava completamente ubriaco. La tesi che fosse un agente è stata sposata anche dal padre di Dodi, il miliardario egiziano Mohamad al Fayed, ex proprietario di Harrods, nel suo disperato tentativo di dimostrare l'assassinio del figlio.

Nel corso dell'Operazione Paget, l'indagine di Scotland Yard, si è successivamente stabilito che il piano per uccidere con l'accecamento esisteva davvero, anche se non era diretto a eliminare Milosevic ma un altro leader serbo mai nominato. Tomlinson però come testimone valeva poco, perché avanzava soltanto congetture. A dare qualche credibilità alla sua tesi arrivò il signor François Levistre, che stava guidando sotto il tunnel davanti alla Mercedes. Levistre raccontò ai giudici francesi di aver visto nello specchietto posteriore un uomo in motocicletta tagliare la strada alla Mercedes e poi un lampo di luce e lo schianto.

La scrittrice americana di polizieschi Patricia Cornwell ha condotto sulla morte di Diana una sua contro-indagine, andata in onda sulla Abc. Secondo lei i segni lasciati dall'auto di Diana sull'asfalto non indicano una frenata ma uno scarto improvviso. La polizia francese - ha fatto notare - non ha mai analizzato le suole delle scarpe di Paul per vedere se avesse all'ultimo frenato.

Ma come ha fatto Levistre a vedere tutti quei particolari nello specchietto mentre guidava su una rampa abbastanza impegnativa? È l'unico infatti ad averli visti, la moglie che era con lui non s'è accorta di nulla. Il fatto che fosse pregiudicato ha contribuito (forse ingiustamente) a rendere i suoi ricordi irrilevanti agli occhi dei giudici.

L'unico che potrebbe raccontare esattamente i fatti è la guardia del corpo Trevor Rees-Jones, sopravvissuto allo schianto. Nell'urto però ha battuto forte la testa, il chirurgo gli ha ricostruito il volto con 150 pezzi di titanio, e ora di quella notte non ricorda più nulla.

Al centro del mistero c'è ovviamente Henri Paul, l'autista, viceresponsabile della sicurezza del Ritz da dove Diana partì per l'ultimo viaggio. Dai filmati delle telecamere dell'albergo non sembra ubriaco fradicio come indicherebbe la quantità di alcol trovata nel suo sangue. Il padre di Dodi ha sempre sostenuto che gli esami ematici fossero stati falsificati. I test sono stati rifatti tre volte, sempre con gli stessi risultati.

Non c'è la minima prova che fosse un collaboratore del Mi6 e pare che abbia intrattenuto rapporti di basso livello con i servizi francesi, cosa normale per il lavoro che faceva. Resta inquietante che Lord Stevens, responsabile dell'Operazione Paget, abbia detto ai parenti nel 2006 che Henri non era ubriaco e aveva bevuto solo due drink. Peccato che nel rapporto diffuso qualche settimana dopo si dicesse esattamente il contrario.

Si parlò molto al tempo dell'incidente di una Uno bianca che avrebbe strisciato la Mercedes sotto il tunnel. La polizia francese non l'ha mai trovata ma Al Fayed ha sostenuto che fosse di Jean Paul Andanson, un fotogiornalista francese che si è ucciso nel 2000 in circostanze poco chiare. Ogni cosa porta con sé un'ombra che può ribaltarne il significato: è la forza delle teorie del complotto.

 

 

DIANA E DODI Lady Diana e Dodi al FayedDIANA article DF DB B x DIANA LAUTO DISTRUTTA article CDAA B x Henri Paul article B BD B DC x DIANA article E B x Dodi al Fayed e Lady Diana

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…