UNA MORTE SOSPETTA - FEDERICO BISCEGLIA, PM CHE INDAGAVA SULLA ‘TERRA DEI FUOCHI’, E’ MORTO IN MODO STRANO: INCIDENTE IN AUTOSTRADA DI NOTTE, NON C'ERANO ALTRI VEICOLI, IN UN TRATTO RETTILINEO SENZA LAVORI IN CORSO…

Francesco Maesano per “la Stampa”

 

FEDERICO BISCEGLIAFEDERICO BISCEGLIA

In chiesa, tra tanti calabresi, anche un bel gruppo di colleghi di Federico Bisceglia, 45 anni, giudice al tribunale di Napoli, morto alla guida della sua auto sulla Salerno-Reggio Calabria. Funerali alla basilica dell’Immacolata di Catanzaro, la salma trasportata nella cappella di famiglia a Verzino, nel Crotonese, e sul tavolo restano i dubbi di alcuni su quell’incidente avvenuto di notte, senza coinvolgere altri veicoli, in un tratto rettilineo e senza lavori in corso.

 

Gli inquirenti di Castrovillari, dov’è successo il fatto, sembrano non avere dubbi: «Natura accidentale». Dal momento in cui sarà effettuata l’autopsia bisognerà attendere sessanta giorni per avere tutte le risposte sulle analisi e sugli accertamenti chimici compiuti dal medico legale. La procura spiega che effettuerà anche una perizia sull’automobile e sul tratto di strada dov’è avvenuto l’incidente. Ma agli scettici non basta e le domande e le congetture trovano spazio sul blog di Beppe Grillo.

FEDERICO BISCEGLIA  FEDERICO BISCEGLIA

 

IL GIUDICE E LE ECOMAFIE

Bisceglia infatti era specializzato nella lotta alle ecomafie dalla Terra dei Fuochi e i suoi rifiuti tossici agli sversamenti di liquami nel mare di Capri. Non si occupava solo di questo: tra le ultime indagini c’è quella sulla morte della piccola Fortuna, la bimba di 6 anni precipitata dal balcone nel Parco Verde di Caivano e per la quale è stato fermato un uomo con l’accusa di aver abusato della bambina. Ma i Cinque stelle puntano il dito sulla sua attività d’indagine sui reati ambientali.

 

I DUBBI DEI GRILLINI

FEDERICO BISCEGLIA FEDERICO BISCEGLIA

«Lo conoscevamo bene noi del M5S - spiega il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, che alla tesi dell’incidente crede poco - ci ha aiutati nella stesura del disegni di legge sugli ecoreati e io su queste questioni ho smesso di credere al caso. Io mi aspetto indagini specifiche. La procura deve indagare e la questione non deve essere trattata come un incidente stradale qualsiasi. Quando si parla di rifiuti - prosegue Di Maio - sono innumerevoli le morti irrisolte per le quali si sono dovuti aspettare venti o trent’anni prima di trovare un barlume di verità.

 

Andiamo da Ilaria Alpi fino a Franco Imposimato. Questioni distanti, certo, ma quando si indaga sui rifiuti c’è sempre un filo conduttore. Qualora si verificasse che c’è stato del dolo nell’incidente che ha causato la morte di Bisceglia allora saremmo di fronte allo stesso schema di sempre messo in piedi dal sistema».

 

FEDERICO BISCEGLIAFEDERICO BISCEGLIA

Un “sistema” che per Di Maio è quello «di Raffaele Cutolo che ci fa sapere che se parla lui crolla mezzo Parlamento. Di Carmine Schiavone che ha spiegato per anni come i casalesi gestivano direttamente oltre 100 sindaci. Dell’imprenditoria deviata, quella che ha sversato per decenni rifiuti tossici in Campania».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…