mostro di firenze nessuno

IL MOSTRO DI FIRENZE: IL COLD CASE ALL’ITALIANA - NEL LIBRO "NESSUNO" VIENE RACCONTATA LA SERIE DI OMICIDI CHE HA SCONVOLTO IL NOSTRO PAESE TRA FINE DEGLI ANNI SESSANTA E FINE DEGLI ANNI OTTANTA DAL PUNTO DI VISTA DELLE VITTIME: UNA RAGAZZA, INNAMORATA, CHE CONFESSA ALLA SUA COLLEGA I DUBBI SU CONCEDERSI AL FIDANZATO. LA PASSIONE DI DUE RAGAZZI TEDESCHI, A CUI VIENE URLATO "FINOCCHI" - I DELITTI DEL MOSTRO DI FIRENZE RESTERANNO SENZA COLPEVOLE? A 93 ANNI È MORTO GIAMPIERO VIGILANTI, ULTIMO INDAGATO PER I DELITTI...

Estratto dell’articolo di Iacopo Gori per www.corriere.it

 

la pistola signa mostro di firenze

È difficile scrivere oggi sul Mostro di Firenze. Abbiamo letto e visto di tutto in tanti anni senza capirci alla fine poi molto. Difficile aggiungere qualcosa di nuovo a quella tragica vicenda che ha sconvolto Firenze, la Toscana e l’Italia intera tra la fine degli anni Sessanta e la fine degli anni Ottanta del secolo scorso: otto duplici omicidi di ragazze e ragazzi giovani e giovanissimi, la maggioranza dei quali violati e mutilati in maniera bestiale nella loro intimità senza un perché.

 

Una vicenda processuale che non ha mai avuto una vera parola fine: piste e ipotesi di ogni tipo, sentenze, condanne, appelli, scarcerazioni, morti più o meno misteriose.

 

mostro di firenze delitto di nadine mauriot e jean 8 settembre 1985

Ancora più difficile leggere oggi un libro sul Mostro di Firenze, se la dedica nel frontespizio recita «A chi è morto per amore»: il rischio luogo comune sembra dietro l’angolo. E invece succede che inizi a leggere e ti accorgi che non ti staccherai più da questo libro e che lo leggerai tutto di un fiato. […]

 

L’obiettivo (riuscito) è far uscire le voci, i sentimenti, le parole dei ragazzi, alcuni poco più che adolescenti, che hanno trovato la morte più violenta e disgustante nel momento più bello e sacro della loro irripetibile gioventù: mentre si amavano soli e indifesi nella loro intimità dentro una macchina nella notte senza luna della campagna toscana.

 

lettere di minacce mostro di firenze

Sono loro e i loro amici, i loro familiari, i guardoni, i giornalisti, gli inquirenti e tutti gli altri interpreti più o meno consapevoli di questa tragedia durata 17 anni le voci narranti di un racconto che si snoda sempre in prima persona. Un racconto né didascalico né di fantasia, ma ampiamente documentato, un incrocio di voci che porta chi legge a tu per tu con le vittime del Mostro (o dei mostri). […]

 

Così Nocciolini e Orlandi ci rendono particolari che non conoscevamo o a cui non avevamo rivolto la giusta attenzione. Il volto della diciottenne Stefania innamorata di Pasquale, che confessa alla sua collega i dubbi su concedersi o meno. I sogni dei due ragazzi tedeschi Horst e Jens-Uwe, che si sfiorano le mani in un bar all’aperto in Santo Spirito prima di essere apostrofati «finocchi» quando Firenze negli anni Ottanta era la capitale gay d’Europa, ma i giornali scrivevano che i due erano solo «amici».

LA POLIZIA SU UNO DEI LUOGHI DEL DELITTO DEL MOSTRO DI FIRENZE

 

Il sorriso della piccola Pia Rontini, 18 anni appena, majorette della banda di Vicchio. La corsa folle del francese Jean-Michel, colpito ma non ucciso nella tenda insieme a Nadine, con la suggestione del Mostro che fa amicizia con loro durante una sagra di paese fino a condurli alla piazzola dove li ucciderà.

 

«Corri Stefano corri». Lo sogna ancora così, mentre corre, il padre di Edoardo Orlandi il suo amico Stefano straziato e ucciso il 22 ottobre del 1981 a Travalle, Calenzano, insieme alla sua Susanna. Stefano Baldi e Susanna Cambi avevano 26 e 24 anni. La stessa età dei genitori di Edoardo che hanno raccontato al figlio ancora piccolo la storia di quei due loro amici che non avevano potuto avere un bambino come lui perché un Mostro se li era portati via una notte fredda di autunno. […]

NESSUNO - COPERTINA - DI Eugenio Nocciolini e Edoardo Orlandi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…