capodimonte capodichino

ROMBA L’AEREO, TREMA IL CARAVAGGIO - IL NUOVO DIRETTORE DEL MUSEO DI CAPODIMONTE DI NAPOLI LANCIA L’ALLARME: “SIAMO VICINI ALL’AEROPORTO E PASSANO TROPPI VOLI SULLE NOSTRE TESTE: PROVOCANO DANNI A TELE E PORCELLANE”

Salone delle Feste di CapodimonteSalone delle Feste di Capodimonte

Marco Demarco per il “Corriere della Sera”

 

La Danae di Tiziano, la Flagellazione di Caravaggio, i ciechi di Bruegel: tutti capolavori in pericolo? No, non siamo a questo punto. E lo stesso si può dire per le opere più fragili, come le pale d'altare o le ceramiche borboniche. Ma l' allarme lanciato dal francese Sylvain Bellenger, nuovo direttore di Capodimonte, cioè di uno dei musei più belli d'Italia che ancora «si staglia rossiccio tra il verde cupo dei lecci», è molto serio e destinato a fare rumore.

 

Sylvain BellengerSylvain Bellenger

Ed è proprio il caso di dirlo, perché è appunto il rumore il nocciolo della questione. Quello continuo e assordante degli aerei. «Passano a intervalli regolari sulla nostra testa e provocano danni a tele e porcellane», dice indignato il direttore, abituato alle meno convulse atmosfere dell' Art Institut di Chicago, della Getty Foudation e di Palazzo Farnese. Intervistato dal Corriere del Mezzogiorno Bellenger si scatena: «Quegli aerei a 200 metri d' altezza sono uno scandalo! Alla National Gallery o al Louvre non potrebbe mai succedere». Ma il fatto è che né la National Gallery né il Louvre sono a ridosso di un aeroporto. Capodimonte, invece, è a due chilometri dalla pista di Capodichino. Ed ecco il punto.

 

capodimontecapodimonte

Senza saperlo, il nuovo direttore ha messo il dito su una ferita urbanistica mai chiusa. Di quelle che appassionano gli addetti ai lavori e si gonfiano col tempo per le cattive cure degli amministratori. È da decenni che nei piani regolatori di Napoli l'aeroporto è segnato con l' evidenziatore: è lì, ma non dovrebbe esserci, perché troppo a ridosso della città. Ma intanto c'è, funziona sempre meglio, attiva nuovi collegamenti, porta un numero crescente di turisti, e la discussione su una delocalizzazione scivola nel dimenticatoio.

 

Questa, però, è un'altra storia, che Sylvain Bellenger neanche conosceva. Ciò che ora gli importa è quel continuo e rumoroso sorvolo, ed evitare che i Masaccio e i Ribera ne soffrano. Il proposito di dare battaglia matura il giorno stesso in cui il direttore fa il suo ingresso nella Reggia in cui Carlo di Borbone volle collocare la collezione donatagli dalla madre Elisabetta Farnese. A Capodimonte la raccontano così. Appena arrivato, Bellenger convoca i collaboratori più stretti per uno scambio di idee. Ma parlarsi è difficile, anzi impossibile. Il rumore degli aerei copre le voci.

AEROPORTO DI CAPODICHINOAEROPORTO DI CAPODICHINO

 

Non si capisce nulla. Bisogna fermarsi e poi riprendere il discorso ogni 5 minuti. Uno strazio. Per molti presenti è storia vecchia. Ma per il direttore fresco di nomina è un affronto alla storia, alla cultura, all' arte.

 

Ordina controlli sulle opere. I restauratori interpellati dal Corriere del Mezzogiorno non hanno dubbi: «Le vibrazioni prodotte dagli aerei che a bassa quota passano sopra Capodimonte non fanno bene alle opere, soprattutto ai dipinti su tavola». Di sicuro, poi, sono già state segnalate molte crepe sui cornicioni esterni della Reggia.

 

Armando BruniniArmando Brunini

E il particolare, sebbene non provi nulla, perché le cause potrebbero essere le più diverse, non è rassicurante. Minimizza, invece, la Gesac, società che gestisce l' aeroporto. Armando Brunini, il presidente, fa sapere che Gesac «ha ottenuto nel 2008 il decreto di compatibilità ambientale fino al 2020» e che nell' occasione sono stati valutati «gli impatti legati alle vibrazioni». Per i decolli, l' aeroporto ha adottato una procedura che evita il sorvolo del museo. Ma gli aerei arrivano anche. E continuano a farlo sulla rotta dell' arte.

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…