elon musk twitter

“MUSK RISPETTI I DIRITTI UMANI” - TRA LICENZIAMENTI DI MASSA E RISCHIO DI FAKE NEWS E DISINFORMAZIONE, A POCHI GIORNI DALL'INIZIO DELL'ERA DELLO SVALVOLONE, TWITTER È GIÀ PIOMBATO NEL CAOS – DOPO LA CASA BIANCA, ANCHE L’ONU SI È DETTO PREOCCUPATO SUL FUTURO DEL SOCIAL, MA NESSUNO SI È PRONUNCIATO SUL LICENZIAMENTO DEL 50% DEI DIPENDENTI – IL BOSS DI TESLA PARLA DI SCELTA INEVITABILE: “L’AZIENDA PERDE 4 MILIONI DI DOLLARI AL GIORNO”. E IL CO-FONDATORE DELLA PIATTAFORMA, JACK DORSEY, FA MEA CULPA…

Da www.ansa.it

 

MEME SU ELON MUSK CHE LICENZIA I DIPENDENTI DI TWITTER

Tra licenziamenti di massa e rischio infiltrazioni di fake news e disinformazione, a pochi giorni dall'inizio dell'era Musk Twitter è già piombato nel caos.

 

E da ultimo è arrivato anche l'appello dell'Onu che ha chiesto al nuovo proprietario di assicurarsi che la sua piattaforma rispetti i diritti umani.

 

"Come tutte le aziende, Twitter deve comprendere i danni associati alla sua piattaforma e adottare misure per affrontarli. Il rispetto dei nostri diritti umani condivisi dovrebbe stabilire le barriere per l'uso e l'evoluzione del social", è stato il monito dell'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Turk, che in una lettera aperta ha esortato il patron di Tesla "a garantire che il rispetto dei diritti umani sia centrale sul social network".

 

ELON MUSK NELLA SEDE DI TWITTER CON UN LAVANDINO

Anche la Casa Bianca, per bocca della portavoce Karine Jean-Pierre, ha espresso nei giorni scorsi la preoccupazione che tutti i social media, da Twitter a Facebook, bandiscano l'istigazione all'odio, il razzismo e l'antisemitismo dalle loro piattaforme e tengano alta la guardia su disinformazione e fake news. Né l'Onu né l'amministrazione Biden si sono pronunciati sulla cacciata del 50% dei dipendenti della società di San Francisco deciso da Musk ma, secondo molti analisti, proprio questo depauperamento potrebbe rendere più difficile il controllo e la verifica di account e post.

ELON MUSK TWITTER

 

Secondo il nuovo 'padre padrone' di Twitter, tuttavia, non c'erano alternative. "Sfortunatamente non c'è possibilità di scelta quando un'azienda perde oltre 4 milioni di dollari al giorno", ha spiegato sul suo account rivendicando che a tutti i dipendenti licenziati "sono stati offerti tre mesi di stipendio" come buona uscita, "che è il 50% in più di quello che è richiesto" dalla legge. Chi invece fa mea culpa per la situazione è il co-fondatore della piattaforma, Jack Dorsey.

 

Jack Dorsey

"La gente di Twitter, del passato e del presente, è forte e resiliente. Troveranno un modo per risollevarsi, non importa quanto sia difficile il momento. Mi rendo conto che molti sono arrabbiati con me. Sono responsabile per tutto quello che sta succedendo, ho fatto crescere l'azienda troppo velocemente. Chiedo scusa", ha scritto sul social media l'uomo che a soli trent'anni nel 2006 rivoluzionò per sempre il mondo della comunicazione con Biz Stone, Evan Williams e Noah Glass.

 

Elon Musk 2

"Sono grato e voglio bene a tutti coloro che hanno lavorato per Twitter. Non mi aspetto che questo sentimento sia reciproco in questo momento... o mai più... e lo capisco", ha proseguito riferendosi probabilmente a una serie di voci circolate sui tabloid Usa secondo le quale nell'azienda di San Francisco l'ex leggenda della Silicon Valley è considerato 'persona non grata'. "Jack è odiato a Twitter", ha detto al New York Post una fonte informata. "Gli impiegati gli danno la colpa per quello che è successo con Elon". Il 46enne, che si è dimesso da ceo di Twitter l'anno scorso, sta lanciando una nuova piattaforma di social media chiamata Bluesky che è ancora in fase di test ma, secondo Dorsey, ha già oltre 30.000 abbonati. Secondo gli addetti ai lavori, il nuovo social media sarebbe stato studiato e progettato proprio per risolvere una serie di problemi riscontrati in Twitter.

 

ELON MUSK TWITTER ELON MUSK TWITTER ELON MUSK TWITTER TWITTER ELON MUSK

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…