duce sarfatti fox

"MAKE BENITO GREAT AGAIN" - L'INFATUAZIONE DI BANNON PER MUSSOLINI GLI AVREBBE ADDIRITTURA ISPIRATO IL CELEBRE SLOGAN DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DI TRUMP - L'EBREA MARGHERITA SARFATTI, LA LUNGA RELAZIONE COL DUCE E L'USO DEL MASS MEDIA

DAGONEWS

 

stephen bannon

Per chi lo ha osservato attentamente quando lavorava alla Casa Bianca, potrebbe non essere una grande novità, ma Stephen K. Bannon è un enorme fan del Duce. Secondo l’intervista rilasciata allo Spectator, Bannon “adora” il dittatore fascista, che potrebbe addirittura essere stato la sua fonte d’ispirazione per lo slogan “Make America Great Again.”

 

Parlando col fiatone della sua cotta per Mussolini, Bannon ha detto all’intervistatore Nicholas Farrell – autore di una biografia sul Duce: “Era molto amato dalle donne, era un uomo vero, con tutta quella virilità... Aveva anche uno straordinario senso per la moda, con quelle uniformi che indossava... Sono molto affascinato da Mussolini.”

 

margherita sarfatti

È vero che Mussolini ebbe molte donne. Tra le sue amanti ci fu la giornalista, critica d’arte, mecenate, donna di mondo e consulente per la propaganda del Partito Nazionale Fascista –prima del 1938 – Margherita Sarfatti.

 

Figlia di Amedeo Grassini e Emma Levi, il padre era un avvocato e uomo d’affari ebreo di grande spicco, consigliere del comune di Venezia e amico del patriarca Giuseppe Sarto (il futuro papa Pio X). A diciott’anni, Margherita sposò Cesare Sarfatti, un avvocato ebreo socialista di Padova, più grande di lei di 13 anni. La coppia divenne molto conosciuta nell'alta società milanese, dove il loro salotto era il fulcro dei movimenti artistici del Futurismo e del Novecento italiano.  

 

 

susan sarandon in il prezzo della liberta

Nel 1911, Margherita incontrò Mussolini, e iniziò con lui una lunga relazione. Scrisse una sua biografia, che fu pubblicata per la prima volta in Inghilterra nel 1925 e l’anno seguente in Italia, che ebbe un enorme successo. Margherita ad ogni modo dovette fuggire dall’Italia nel 1938, dopo l’applicazione delle leggi razziali fasciste.

 

Margherita è apparsa nel film “Il prezzo della libertà” (1999) interpretata da Susan Sarandon.

 

margherita sarfatti 3

 

 

 

 

 

Curiosamente, Mussolini svolse un ruolo interessante anche nell’invenzione del suono nei film.

 

Nel 1927, la Fox Film Corporation stava iniziando a sviluppare una tecnologia sonora per i film, il Movietone, che sarebbe divenuto il primo standard dell’industria. Fondata dall’immigrato ebreo-ungherese William Fox (al secolo Vilmos Fried, ma prese in seguito il cognome della madre, Fuchs – tedesco per Fox), aveva una dipartimento dedicato ai notiziari chiamata Fox News Service, il progenitore del noto canale televisivo.

 

 

William Fox

I film della Fox debuttarono questa nuova tecnologia sonora sviluppata con un film del regista espressionista tedesco F.W. Murnau “Aurora”, che fu proiettato in prima visione a Times Square il 23 settembre, 1927. L’evento, ampiamente reclamizzato, includeva anche un paio di notiziari: uno sul un coro del Vaticano, mentre l’altro era un breve documentario su Mussolini. Il fatto che fosse il primo notiziario col sonoro, ebbe un'enorme risonanza e fece una grandissima pubblicità sia all’emittente cinematografico che al dittatore.

 

 

Nel notiziario, Mussolini si rivolgeva direttamente agli immigrati italiani d'America, incitandoli a “rendere l’America grande” (“Make America Great”). Il Duce infatti, aveva già intuito il potere dei mass media, al punto che una volta notoriamente disse che se avesse potuto trasmettere i suoi discorsi “in venti città italiane una volta a settimana,” non avrebbe avuto bisogno “di nessun altro potere.”

Non sorprende che Steve Bannon veneri Mussolini.

 

STEVE BANNONla biografia del ducela biografia sul duce della sarfattibannonmargherita sarfatti 2margherit sarfatti 4steve bannonmake america great againluigi siciliani tra benito mussolini e margherita sarfattil edizione italiana della biografia sul duceBenito Mussolini

Fox Film Corporation

FOX NEWS

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…