COSA NASCONDE LA CASSAFORTE DEL BAYESIAN, IL VELIERO AFFONDATO NEL GOLFO DI PALERMO LA SCORSA ESTATE? – SE SULLE CAUSE DELL’INABISSAMENTO CI SONO ANCORA MOLTE DOMANDE SENZA RISPOSTA, ANCORA PIÙ MISTERIOSA È LA FIGURA DI MIKE LYNCH, PROPRIETARIO DELLO YACHT E PIONIERE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UNA TESI VUOLE CHE L’IMPRENDITORE PORTASSE SEMPRE CON SÉ, MEMORIZZATI SU DISPOSITIVI PORTATILI, I CODICI SORGENTE DEI SOFTWARE DI AUTONOMY E DARK TRACE – UNA PRATICA CHE SAREBBE CONTINUATA ANCHE DOPO LA VENDITA DI AUTONOMY A HP NEL 2011... – DOMANI SERA SU RAI3 ALLE 21.20 L’INCHIESTA DI “PETROLIO” SUL GIALLO DEL BAYESIAN
Estratto dell’articolo di Duilio Giammaria per “La Stampa”
La trama del misterioso naufragio del Bayesian si intreccia anche a quella altrettanto interessante in cui finanza, tecnologia e intelligence si incrociano, proiettandosi ben oltre il golfo di Palermo, fino alla prestigiosa Università di Cambridge, sin nel cuore della Silicon Valley.
La persona che lega tutti questi Paesi e tutti questi contesti è Mike Lynch, il proprietario dello yacht e imprenditore dei big data: per alcuni, pioniere dell'intelligenza artificiale, per altri, un rider finanziario capace di trasformare codici digitali in valori miliardari. […]
Oltre le cause specifiche dell'affondamento del Bayesian, l'aspetto più misterioso riguarda i codici sorgente dei software di Autonomy e Dark Trace. Una tesi vuole che Lynch, consapevole del loro immenso valore strategico, li portasse sempre con sé, memorizzati su dispositivi portatili, una pratica che sarebbe continuata anche dopo la vendita di Autonomy a HP nel 2011, e che potesse avere copie di backup o versioni modificate dei software, utilizzate per scopi personali o legati a progetti segreti.
Un'eredità di enigmi Mike Lynch rimane una figura enigmatica, capace di suscitare ammirazione e sospetti in egual misura. La sua passione per l'agente segreto più famoso al mondo, James Bond, che lo portò a acquistare la sua celebre Aston Martin e a battezzare le sale del suo ufficio con i nomi dei personaggi di 007, sono solo la scenografia dei suoi legami con i servizi segreti inglese, americano, israeliano.
il veliero bayesian poco prima di colare a picco davanti a porticello, palermo
Il mistero dell'esistenza dei codici sorgente aggiunge un ulteriore strato di complessità alla sua storia, trasformandola in un racconto che sfuma tra realtà e finzione. Che i codici siano ancora nella cassaforte del Bayesian o meno, una cosa è certa: Lynch ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo della tecnologia, e la sua ombra continua a ispirare dibattiti e speculazioni. Forse, come ogni grande mistero, questa storia non sarà mai completamente svelata.
YACHT BAYESIANL AFFONDAMENTO DELLO YACHT BAYESIAN A PALERMOmike lynch a inizio carriera 1ricerche dopo il naufragio dello lo yacht bayesian a palermo 2?? yacht bayesian 1ricerche dopo il naufragio dello lo yacht bayesian a palermo 1ricerche dopo il naufragio dello lo yacht bayesian a palermo 3mike lynch a inizio carrierainterni dello yacht bayesianlo yacht bayesian 1ricerche dei dispersi dello yacht bayesian