camper

A NATALE GLI ITALIANI SCENDONO IN CAMPER – IN 600MILA TRASCORRERANNO LE VACANZE SULLE MINI CASE VIAGGIANTI. L' UNICO PUNTO DEBOLE D' INVERNO È LA CABINA. ECCO PERCHE’ – L’AFFITTO GIORNALIERO VA DAI 60 A 110 EURO – LE METE PREFERITE: TOSCANA, MARCHE, PIEMONTE

Massimo Sanvito per “Libero quotidiano”

 

camper

Chi l' ha detto che il camper va bene solo d' estate, quando le nubi scompaiono dal cielo e il sole comincia a picchiare? In Italia, c' è un esercito di camperisti che viaggia anche a dicembre. Nessuna paura della neve e delle temperature polari. Quest' anno, secondo le stime dell' Associazione produttori caravan e camper (Apc), saranno 600mila gli italiani che saliranno su questi mini-appartamenti a motore per trascorrere le vacanze natalizie Epifania compresa.

 

Certo, le differenze tra le stagioni ci sono e si sentono, ma il camper non è certo un mezzo che ha preferenze. «D' inverno si può usare tranquillamente, basta prendere i dovuti accorgimenti. Chi mostra timori accampa solo scuse», spiega Lorenzo Gnaccarini, titolare del portale Vacanzelandia insieme alla moglie Marzia Mazzoni e autore con lei dell' e-book "Come fare per affrontare l' inverno viaggiando in camper e caravan".

 

Le case viaggianti hanno tutte le carte in regola per macinare chilometri su e giù per l' Italia tra dicembre e gennaio. «Il camper è un mezzo versatile e flessibile. Il riscaldamento interno può superare i 20 gradi, le pareti dei mezzi sono isolate e hanno anche il boiler dell' acqua calda. Meglio comunque stare a bordo col maglione piuttosto che con la maglietta a maniche corte, per evitare il rischio di sbalzi termici.

 

camper

L' unico punto debole del camper d' inverno è la cabina». Già, perché a differenza del resto del mezzo questa non è coibentata. Ergo: appena la temperatura s' abbassa il freddo la fa da padrone. Ma ovviamente nulla è lasciato al caso.

 

NEL FREDDO A -20 «Proprio ora sto raggiungendo il Passo San Pellegrino per andare a testare l' efficacia di un accessorio pensato per isolare anche la cabina. Si tratta di un tessuto imbottito da mettere all' esterno, in modo che quando la notte fuori fa -20 dentro ci siano 20 gradi», spiega Gnaccarini. Ma verso quali lidi si metteranno in marcia a breve i camperisti d' Italia?

 

Non solo montagna e sci, ma anche borghi medievali e itinerari eno-gastronomici. La meta preferita è la Toscana (36%), con la via Francigena, le strade del vino in Maremma e le quote del monte Abetone. A seguire ecco le Marche (33%), fitte di città medievali e agriturismi, e il Piemonte (27%) che conta sul richiamo del rosso delle Langhe e del Monferrato e del tartufo di Alba.

 

camper

Per trovare la montagna pura si deve scendere al quinto posto occupato dal Trentino Alto Adige (21%), vanto tricolore nel mondo per le sue Dolomiti. E il mare? Nonostante sia inverno e le spiagge siano proibite, il fascino della Sardegna (19%) resta immutato grazie alle cale del Golfo di Orosei. Mentre il 16% di turisti che prenderà la strada della Calabria non lo farà per le acque cristalline, ma per la magia dei presepi: da Lamezia Terme a Vibo Valentia, da Isola di Capo Rizzuto a Crotone.

 

OPZIONE ACQUISTO I prezzi di noleggio? Sulla piattaforma Yescapa, per un camper da cinque posti nella settimana che va dal 21 al 28 dicembre si parte da un minimo di 60 euro al giorno fino a un massimo di 110. A questi vanno aggiunti i costi delle piazzole attrezzate. Per fare un esempio, nel borgo di San Gimignano, in Toscana, si spende un euro all' ora dalle otto del mattino alle undici di sera (la notte è gratis), mentre sulle Dolomiti, a Plan de Corones, si paga un giornaliero da 25 euro.

 

camper

Il problema del noleggio, ovviamente, non si pone per chi ha fatto un investimento e il camper se l' è comprato. Tra i più gettonati nel 2018 ci sono Challenger Genesis, Elnagh Baron e Sun Living: autocaravan mansardati che sfiorano i 50mila euro. «Il turismo in libertà è una vera forza trainante della nostra economia», sottolinea Simone Niccolai, presidente dell' Apc. «Lo confermano non solo gli ottimi risultati della produzione, delle immatricolazioni e dell' export. Ma anche il fatto che ogni anno sono più di 8,4 milioni i camperisti italiani e stranieri che visitano il nostro paese. Generando un fatturato complessivo di 2,9 miliardi di euro».

camper

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…