TOTÒ-TRUFFA - MA TOTÒ RIINA NON ERA IN FIN DI VITA? A NATALE, RICOVERATO ALL’OSPEDALE DI PARMA, SI E’ LAMENTATO PERCHÉ VOLEVA IL PANETTONE: “NEMMENO UNA FETTA MI FANNO MANGIARE. È UNA VERGOGNA!” - PROVENZANO E’ IN CONDIZIONI DI SALUTE MOLTO SERIE

Lirio Abbate per “l’Espresso” in edicola domani

 

toto riinatoto riina

È il giorno di Natale e Totò Riina ricoverato all'ospedale di Parma per una crisi respiratoria appare curioso di conoscere il menù della giornata. Non sembra affatto in fin di vita o in condizioni disperate. È un ottantenne con i suoi acciacchi a cui non pesa la coscienza per i tanti delitti eseguiti ed ordinati. E dimostra ancora tutta la sua arroganza. Dal lettino d'ospedale a Riina l'unica cosa che sembra interessare è avere il panettone a Natale. Il boss a volte immagina di poter ricevere lo stesso trattamento che aveva durante la sua latitanza, quando ogni suo desiderio doveva essere subito esaudito dai suoi sudditi.??

 

TOTO RIINA TOTO RIINA

Adesso che è al 41 bis, il carcere duro, per il pranzo di Natale per lui non c'è stato alcun favoritismo, rispetto agli altri detenuti o agli altri pazienti ricoverati, come è giusto che sia, e quindi niente panettone. E così il capo dei capi non nasconde la delusione per non aver ricevuto il “dolcetto natalizio”, e lo dice apertamente e in maniera adirata. Poco prima di capodanno, migliorate le sue condizioni di salute, è tornato nella sua cella del carcere di Parma. Il racconto di un Natale con il boss in ospedale è pubblicato da l'Espresso nel numero in edicola da venerdì 8 gannaio.??

 

TOTO RIINA IN CARCERE TOTO RIINA IN CARCERE

Riina da un anno ha fatto leva sulle sue condizioni di salute per tentare di ottenere la scarcerazione, chiedendo il “differimento della pena”: la misura che viene concessa quando le malattie di un detenuto ne rendono impossibile la detenzione. L’uomo, mai sostituito al vertice di Cosa nostra, ha messo nero su bianco la richiesta di passare agli arresti in casa. Il tribunale di sorveglianza di Bologna alla fine dell’estate di due anni fa ha rigettato le istanze, ritenendo «insussistente» alcun «vulnus alla tutela del diritto alla salute del condannato».

 

Liberate RiinaLiberate Riina

Inoltre, «quanto alla pericolosità sociale», i giudici hanno scritto che «la caratura criminale» di Riina non consente «una prognosi di assenza di pericolo di recidiva ove si consideri la tipologia di reati commessi, non necessariamente implicante prestanza fisica».??La lunga latitanza di Riina si è conclusa a Palermo il 15 gennaio 1993, sulla circonvallazione della città.

 

Quando il volto del capo dei capi apparve in televisione, sorprese tutti: nessuno immaginava che un personaggio così goffo, piccolo, dagli occhi sgranati, potesse essere il mafioso feroce che le cronache giudiziarie avevano dipinto. Il capo dei capi è arrivato nel carcere di Parma ad aprile del 2014, dando il cambio all’altro boss corleonese, Bernardo Provenzano, che ha fatto il percorso inverso, passando dal penitenziario emiliano a quello milanese di Opera.??

 

BERNARDO PROVENZANOBERNARDO PROVENZANO

In cella l’anziano “Binu” c’è rimasto poco, perché sta male. Anche lui ha trascorso il Natale in ospedale. Per mantenere in vita Provenzano è necessario che prosegua il suo ricovero in isolamento nella camera di sicurezza allestita al San Paolo di Milano. Se il boss venisse collocato in un reparto ospedaliero comune, la sua sopravvivenza – come sostengono i giudici della Cassazione – sarebbe a “rischio”, per la “promiscuità” dell’ambiente. La sua situazione, comunque, è molto lontana da quella di Riina, ritenuto ancora in grado di nuocere.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...