volontariato covid

IL PRECARIATO FA MALE AL VOLONTARIATO – NEGLI ULTIMI 8 ANNI I VOLONTARI SONO DIMINUITI DEL 15,7% (900 MILA PERSONE). I GIOVANI FANCAZZISTI SI GUARDANO L'OMBELICO, QUELLI CHE HANNO UN LAVORO NON HANNO TEMPO PER IL VOLONTARIATO E LE ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE RISCHIANO DI FINIRE A GAMBE ALL’ARIA (E COME AL SOLITO CI RIMETTONO I PIÙ BISOGNOSI) – DURANTE L’ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA IN MIGLIAIA SONO CORSI PER AIUTARE: SERVE UNA TRAGEDIA PER INNESCARE SOLIDARIETÀ?

Estratto dell'articolo di Paolo Russo per “la Stampa”

 

VOLONTARIATO

Paralizzati dall'incertezza di un futuro gravido di incognite, schiacciati dalla precarietà di un lavoro spesso senza orari che lascia poco spazio ad altro, scoraggiati da una burocrazia che a volte vanifica l'impegno verso il prossimo, i giovani sono sempre più in fuga dal volontariato. Dal 2015 ad oggi, complice anche la pandemia, il loro numero è sceso del 15,7%, ovvero 900 mila volontari in meno. A

 

l di sotto del livello del 2011, certifica l'ultima rilevazione dell'Istat, che ne conta pur sempre tanti: 4 milioni e 661 mila. [...] «A pesare non è tanto l'assenza di valori quanto l'incertezza sul futuro. Minacce come la guerra o i cambiamenti climatici disincentivano a investire su impegni a medio e lungo termine», riflette Laura Milani, che è anche responsabile del servizio civile nella Comunità Papa Giovanni XIII, «dove purtroppo oltre la metà dei giovani non si sono presentati al momento di dare vita ai nostri progetti».

VOLONTARIATO

 

«Ma non parlerei di disaffezione verso il mondo dell'associazionismo, perché a incidere in realtà sono i cambiamenti nel modo di socializzare che hanno reso più complesso il relazionarsi con gli altri», afferma a sua volta Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum nazionale terzo settore.

 

Che punta anche l'indice contro la precarietà del lavoro, «con orari che rendono complicato trovare tempo per dedicarsi ad attività come quelle del volontariato». E poi, è inutile negarlo, «la cultura civica ha perso smalto, a causa anche della crisi dei corpi intermedi, partiti politici in testa, documentata dall'astensione alle urne».

 

VOLONTARIATO

E se i cambiamenti sociali generano la fuga dal volontariato, le associazioni no profit finiscono per ingrossare le schiere dei propri dipendenti, tanto che dal 2015 al 2020 se ne contano 82 mila in più. Con il rischio di rendere più burocratiche le istituzioni no profit. Anche se la burocrazia che allontana i volontari «è quella che obbliga i giovani a tutta una serie di adempimenti senza poter avere un contatto diretto con l'Ente presso cui vorrebbero prestare la loro opera», rivela sempre Laura Milani.

volontariato roma

 

[...] Le istituzioni che operano grazie al contributo dei volontari si concentrano infatti nei settori delle attività culturali e artistiche, sportive, ricreative e di socializzazione, che insieme aggregano il 65,2% delle istituzioni no profit. Ma pesano anche i settori dell'assistenza sociale e della protezione civile con il 10% di istituzioni, oltre che quello della Sanità con il 4,4%. Per non parlare del fatto che i giovani acquisiscono così competenze utili a trovare in seguito un lavoro, mentre intanto con il servizio civile ricevono un rimborso di 439 euro mensili. [...]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…