none _nation

ANCHE DIO E’ STATO ROTTAMATO - NEGLI USA E IN GRAN BRETAGNA SI DIFFONDONO CONGREGAZIONI LAICHE CHE OFFRONO “SERVIZI RELIGIOSI”, DICONO MESSA E PREGANO SENZA CREDERE IN ALCUN DIO

Paolo Rodari per “la Repubblica”

 

USA - I FEDELI NON VANNO PIU IN CHIESAUSA - I FEDELI NON VANNO PIU IN CHIESA

Le comunità già attive sono ventotto. Ma le adesioni sono così massicce che in pochi mesi si prevede arrivino a cento. Sono presenti nel Regno Unito, in Irlanda, negli Stati Uniti e in Australia. Gli aderenti vengono per la maggior parte da comunità cristiane, gente che nel credo di Gesù di Nazaret non riesce più a trovare motivi adeguati di sequela.

 

Persone che, incapaci di elidere del tutto una sorta di sfera sacrale dall’interno delle proprie esistenze, sceglie una sua evoluzione para religiosa: le congregazioni laiche dei Nones , da «none of the above», ovvero «nessuno dei sopracitati», dove i sopracitati sono i classici gruppi religiosi, qualsiasi essi siano e qualsiasi credo perseguano.

 

NONESNONES

I Nones, insomma, non hanno Dio, né credo di riferimento, sono semplicemente congreghe dedite a offrire ai propri aderenti un servizio religioso depurato di qualsiasi aspetto soprannaturale. «In una domenica mattina londinese insolitamente calda — scrisse tempo fa sul New Scientist Graham Lawton — , faccio una cosa che non facevo da trent’anni: mi alzo e vado in chiesa. Per un’ora e mezza canto, ascolto letture, mi godo momenti di tranquilla contemplazione e getto qualche moneta nel cestino delle offerte.

 

Alla fine c’è il tè con i biscotti, e una sensazione di calore in quella che immagino sia la mia anima. In centinaia di luoghi in tutta la città, nello stesso momento, sta succedendo la stessa cosa. Con una sola differenza: qui non c’è nessun dio. Benvenuti all’assemblea domenicale della “congregazione laica”, che si svolge ogni due settimane alla Conway hall”».

NONES NONES

 

In sostanza, lo scopo dei Nones è uno: limitarsi a celebrare la vita vivendola il più pienamente possibile. Il tutto riunendosi in assemblee capaci di offrire la consolazione di un servizio religioso privo di aspetti soprannaturali. Dove Dio, morto e sepolto, rivive e risorge in un bisogno indistinto e indecifrabile di soprannaturalità.

 

Una forma di religiosità sempre più in espansione nelle nostre società postmoderne, tanto che di essa, recentemente, si è occupata anche la Civiltà Cattolica, la storica rivista dei gesuiti che con padre Giandomenico Mucci ha scritto: «In definitiva, dai Nones, arriva di nuovo il messaggio laicista che una società senza Dio può essere una società sana, non ostile alla religione, ma ad essa indifferente, senza la fredda razionalità della società teorizzata da Weber e Durkheim e, più recentemente, da Dawkins. Una società semplicemente soddisfatta di essere diventata indifferente al problema di Dio».

LA CHIESA DEI NONESLA CHIESA DEI NONES

 

Uomini e donne senza Dio, insomma. Ma non per questo feroci nei suoi confronti e verso i credo istituzionali. Semplicemente indifferenti. O quantomeno apatici. Tanto che il loro, più che essere un ateismo tout court, è un “apateismo”: indifferenza (apatia) verso Dio (theòs).

 

Certo, non tutti aderiscono ai Nones . Molti, infatti, vivono l’indifferenza in modo intimo, privato. Un numero di persone cresciuto velocemente negli ultimi due decenni come dimostra uno studio recentemente pubblicato dal Pew Research Center negli Stati Uniti. Il rapporto rivela che il 19,6% degli intervistati si dice «agnostico», «ateo» o «non interessato ad una fede particolare», mentre nel 1990 la quota si fermava all’otto per cento.

 

LA RELIGIONE DEI NONESLA RELIGIONE DEI NONES

A chi sostiene che una società “senza Dio” degeneri e che la fede sia necessaria per non cadere nel caos, Philip Zuckerman, sociologo del Pitzer College di Claremont noto per gli studi sui non credenti ed esperto dei Nones, risponde che un’analisi globale del 2009 ha messo a confronto religiosità e parametri del benessere sociale (come ricchezza, uguaglianza, diritti delle donne, istruzione, aspettativa di vita, mortalità infantile, gravidanze precoci, diffusione di malattie veneree, tasso di criminalità, suicidi e omicidi) e ha rilevato che «più un Paese è laico e meglio se la cava».

 

Per Zuckerman «certi aspetti della visione laica della realtà contribuiscano a creare società più sane», a beneficio di tutti: ritenere che «questo sia l’unico mondo che abbiamo» e non ci sia un aldilà spinge a «renderlo migliore che puoi»; l’importanza data alla scienza, all’istruzione e alla razionalità spinge a cercare soluzioni concrete: «Per mettere fine alla criminalità — si chiede — dobbiamo pregare o combatterne le cause?».

 

In fondo è questa la sfida che anche la Chiesa cattolica, col Papa callejero regnante, può fare propria: guardare alla positività che la secolarizzazione comporta e non anteporsi ad essa additandola come la causa di ogni male. È un po’ la proposta avanzata anni fa da Dietrich Bonhoeffer, teologo evangelico “della secolarizzazione”, martire ai tempi del nazismo: i tempi sono maturi per un cristianesimo non religioso, diceva, un cristianesimo che ripensa la concezione di Dio, di Cristo, della Chiesa e dell’essere cristiani elaborando una nuova ermeneutica per far nascere un rapporto positivo e costruttivo con il mondo, la storia e la modernità.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…