statua rimossa in maryland

NEGLI USA RIMOSSE DIVERSE STATUE DEDICATE AI SECESSIONISTI: DA BALTIMORA ALLA CALIFORNIA E’ BATTAGLIA SUI SIMBOLI DEGLI “EROI SUDISTI” DOPO I FATTI DI CHARLOTTESVILLE FINITI IN TRAGEDIA PER COLPA DI UN GRUPPO DI NAZIONALISTI - TRUMP: “TRISTE VEDERE LA STORIA DEL NOSTRO PAESE FATTA A PEZZI”

1 - TRUMP: TRISTE LA RIMOZIONE DEI MONUMENTI SUDISTI, LA STORIA NON SI CAMBIA

Da La Stampa.it

 

trump nello studio ovaletrump nello studio ovale

Donald Trump contro la rimozione dei monumenti e dei simboli sudisti, che richiamano il passato schiavista degli Stati Uniti, al centro delle tensioni di questi giorni. Su Twitter il presidente americano ha scritto: «È triste vedere la storia e la cultura del nostro grande Paese fatte a pezzi con la rimozione dei nostri bei monumenti e statue». 

 

«Non si può cambiare la storia, ma dalla storia si può imparare», ha ammonito Trump. Che ha concluso citando due dei generali sudisti della guerra di secessione ed accostandoli a due padri fondatori degli Stati Uniti: «Robert E Lee, Stonewall Jackson...chi sarà il prossimo? Washington, Jefferson? Così folle...».  «La bellezza» di cui saranno private «le nostre città, i nostri parchi» con la rimozione delle statue e dei monumenti sudisti «mancherà ampiamente e non potrà mai essere sostituita allo stesso modo», ha aggiunto Trump.

 

 

 

2 - BATTAGLIA DEI MONUMENTI NEGLI USA: GIÙ LE STATUE DEI SECESSIONISTI

Francesco Semprini per la Stampa.it

 

STATUA RIMOSSA IN MARYLANDSTATUA RIMOSSA IN MARYLAND

Quattro monumenti confederati rimossi nella notte a Baltimora, un mausoleo dedicato ai veterani sudisti del Pacifico sradicato dall’Hollywood Forever Cimitery in California, e il governatore della Carolina del Nord, Roy Cooper determinato a ribaltare una legge del suo predecessore repubblicano, Pat McCrory, che previene la rimozione di simboli del passato. È una vera e propria guerra dei monumenti quella degli Stati Uniti, dove è in corso una caccia a bandiere, busti e statue equestri e non di ufficiali, autorità e politici appartenenti agli 11 Stati secessionisti americani. 

 

FERITI A CHARLOTTESVILLEFERITI A CHARLOTTESVILLE

Una guerra figlia di un dibattito che dura da anni e che è riesplosa sabato scorso a Charlottesville, in Virginia, dove gruppi nazionalisti, suprematisti e della destra «identitaria» hanno dato vita a una manifestazione finita in tragedia, con la morte di una dimostrante dell’opposta fazione e di due agenti della polizia statale che viaggiavano a bordo di un elicottero precipitato, sembra, per un guasto. Il corteo era stato organizzato per protestare contro la rimozione di una statua di Robert E. Lee, il generale «sudista» simbolo della lotta di resistenza delle forze confederate. 

 

PROTESTE A CHARLOTTESVILLEPROTESTE A CHARLOTTESVILLE

Il clima di tensione si è acuito in seguito alla lentezza delle critiche da parte di Donald Trump nei confronti degli attivisti di estrema destra che si sono resi protagonisti delle scene di guerriglia urbana. «Non ero stato informato di tutto», ha spiegato il presidente sottolineando tuttavia come anche «l’alt-left» (la sinistra estremista) condivide la responsabilità delle violenze anche se «nessuno vuole dirlo». Ecco allora che mentre in centinaia si radunavano sotto la Trump Tower di New York dove il presidente ha fatto ritorno approfittando della pausa estiva, nel Paese si è dato avvio a una campagna di rimozione del monumento confederato. 

donald trump west virginiadonald trump west virginia

 

Nella notte la città di Baltimora ha rimosso quattro statue dedicate agli eroi sudisti nella guerra civile americana per ordine del sindaco Catherine Pugh. Il primo cittadino ha assistito ai lavori di rimozione terminati alle 5 e 30 di ieri mattina: «Era il momento di tirarli giù», ha commentato al termine delle operazioni. Altri monumenti saranno portati via a breve a Lexington, in Kentucky, mentre sempre in Maryland il governatore Larry Hogan ha annunciato che rimuoverà le statue dedicate a Roger Brooke Taney, quinto presidente della Corte suprema promotore della sentenza che dichiarava legale la schiavitù.

 

STATUE RIMOSSE A BALTIMORASTATUE RIMOSSE A BALTIMORA

Il sindaco di Dallas, Mike Rawlings, ha annunciato che istituirà una task force per valutare l’opportunità di rimuovere quelli che lui stesso definisce «totem pericolosi». Il governatore del Tennessee, il repubblicano Bill Haslam, ha ordinato la rimozione del busto di Nathan Bedford Forrest, generale della Cavalleria confederata e precursore del movimento razzista Ku Klux Klan. Provvedimenti simili sono stati presi a San Antonio, Lexington, in Kentucky, Memphis sempre in Tennessee e Jacksonville in Florida. Una vera e propria caccia su scala nazionale visto che sono 1.503 i simboli riconducibili al pianeta confederato in tutto il Paese, secondo una rilevazione del Southern Poverty Law Center. 

 

STATUE RIMOSSE A BALTIMORA 2STATUE RIMOSSE A BALTIMORA 2

«Una caccia alle streghe», replica l’associazione dei «figli dei veterani confederati», mentre il direttore del Center for Terrorism Law di St. Mary’s University, in Texas, definisce la rimozione un «terreno scivoloso» perché si giudicano «figure storiche attraverso criteri contemporanei». La vicenda però solleva critiche anche da destra con lo speaker della Camera, Paul Ryan, e il senatore Marco Rubio che «riprendono» Trump sul rischio di «far rivivere fantasmi del passato», mentre gli ex presidenti Bush, padre e figlio, affermano che «l’America deve sempre condannare il bigottismo razzista».  Intanto, dopo i fatti di Charlottesville, otto manager si sono dimessi da consiglieri economici del presidente. Una fuga che ha spinto Trump ad annunciare su Twitter lo smantellamento di due consigli da lui voluti. 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...