dipendenti pubblici

L'ITALIA È UNA REPUBBLICA SFONDATA SUL POSTO FISSO – NEL 2022 SONO STATI LICENZIATI SOLO 491 DIPENDENTI PUBBLICI A FRONTE DEI 3,2 MILIONI TOTALI. LA CORTE DEI CONTI HA AVVIATO OLTRE 10 MILA PROCEDIMENTI DISCIPLINARI CONTRO I PRESUNTI FURBETTI: 2,5 MILA SONO STATI ARCHIVIATI O IL LAVORATORE È STATO PROSCIOLTO, MENTRE I RESTANTI SI SONO CONCLUSI CON UNA “SANZIONE MINORE” – I “PECCATI” PIÙ COMUNI: NEGLIGENZA E ASSENTEISMO...

Estratto dell’articolo di Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

dipendenti pubblici 3

L'ultimo caso ha fatto scalpore. È quello dell'insegnante di Chioggia che in 24 anni di carriera è stata assente per ben 20 anni. Alla fine è stata licenziata, ma ci sono voluti quasi cinque lustri per metterla alla porta. La scuola, del resto, licenzia poco. Lo scorso anno sono stati avviati ben 2.254 procedimenti disciplinari nei confronti di professori e di altro personale, ma soltanto in cinque casi si è arrivati al licenziamento.

 

Un dato che è in controtendenza rispetto al resto del pubblico impiego, dove invece la percentuale di dipendenti a cui è stato dato il "benservito" continua ad aumentare. L'ultimo monitoraggio è contenuto nella relazione sulla parificazione del rendiconto dello Stato della Corte dei Conti. I provvedimenti di licenziamento, spiegano i magistrati, sono «in considerevole aumento rispetto al dato del 2021». Da un anno all'altro sono aumentati del 13%.

 

dipendenti pubblici 2

Lo scorso anno il totale dei dipendenti licenziati dalle Pa è stato di 491 persone. Considerando che gli statali sono oltre 3,2 milioni in tutto, i numeri appaiono comunque bassi. Ma se si usa la lente di ingrandimento ci si accorge che la quota dei licenziati è quasi raddoppiata in un decennio, da quando cioè la questione delle norme sul licenziamento dei dipendenti pubblici è diventata una questione centrale.

 

[…]

 

dipendenti pubblici 1

Nel 2022, spiega la Corte dei Conti, sono stati avviati 10.707 procedimenti disciplinari nella Pubblica amministrazione. Quelli per «falsa attestazione della presenza accertata in flagranza» sono stati soltanto 168. La maggior parte di questi casi si è registrata nei ministeri e nei Comuni.

 

dipendenti pubblici 4

Rispetto ai 10 mila e passa procedimenti avviati, ne sono stati conclusi 8.175. La maggior parte di questi, 3.562, si sono conclusi con sanzioni minori, mentre altri 2.500 circa con l'archiviazione o il proscioglimento del lavoratore. Ci sono state 1.663 sospensioni dal servizio, la maggior parte delle quali (quasi 1.100) inferiori a 10 giorni.

 

dipendenti pubblici 3

La maggior parte delle sospensioni, spiega il rapporto della Corte dei conti, «si riconducono all'inosservanza di disposizioni di servizio, negligenza e comportamenti scorretti, seguite da quelle per assenze dal servizio ingiustificate o non comunicate nei termini prescritti, dal doppio lavoro e da false attestazioni della presenza in servizio».

dipendenti pubblici checco zalone

 

[…] Dove si licenzia di meno, sempre secondo i dati raccolti dalla Corte dei Conti, sono le scuole e le università. Dove si licenzia di più sono invece i ministeri e gli ospedali. Più che controlli e licenziamenti, in realtà, a preoccupare la Corte sono altre questioni che riguardano il pubblico impiego. […]

dipendenti pubblici 1

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...