grotte vaticane

LE GROTTE SEGRETE DEI PAPI – TOMBE, AFFRESCHI, CAPPELLE, NICCHIE: NELLE GROTTE VATICANE NON TROVIAMO UNICAMENTE LE SEPOLTURE DI UN CENTINAIO DI PAPI, TRA CUI RATZINGER, E DI ALCUNI FEDELI INSIGNI (L'IMPERATORE OTTONE II, LA REGINA CRISTINA DI SVEZIA) MA ANCHE STATUE, MOSAICI, SCULTURE. TRA LE TOMBE PAPALI MANCA QUELLA DI GIOVANNI XXIII RONCALLI, INUMATO NELLA BASILICA, SOTTO UN ALTARE, COME ANCHE PAPA GIOVANNI PAOLO II…

Estratto dell'articolo di Fabio Isman per “il Messaggero”

 

GROTTE VATICANE

Ad onta del nome, le Grotte vaticane sotto la basilica di San Pietro non sono una catacomba: e la necropoli antica, e bellissima, è ancora più profonda. Alle Grotte si entra da una porta vicina alle statue di Sant' Elena e Sant' Andrea, nella basilica; alla necropoli (cui sono ammessi appena 250 visitatori ogni giorno: bisogna prenotarsi), dall'Ufficio scavi del Vaticano vicino all'Aula Nervi, dal colonnato di sinistra.

 

La necropoli, dieci e più metri sotto il centro della cristianità, era (anche) un cimitero pagano, accanto al Circo di Caligola, sulla Via Triumphalis, attivo per un paio di secoli: fin poco dopo il 300; lì sotto, grazie a scavi voluti dal 1940 da Pio XII Pacelli, Margherita Guarducci ha trovato la tomba di Pietro. Le Grotte sono invece l'intercapedine tra il primo edificio, costruito da Costantino e terminato entro il 333 (ma, per alcuni, prima del 349) e quello attuale, cioè la seconda basilica innalzata sulla precedente dal 1506 al 1626. Quindi, il sito ridonda di sepolture, capolavori e memorie. Tre metri sotto l'attuale pavimento, si cammina nella chiesa voluta dall'imperatore, e durata fino al XVI secolo.

Tutto si dirama in corridoi, cappelle laterali e nicchie.

 

GROTTE VATICANE 4

ASPIRAZIONI

Per i cristiani, fin dall'antichità, riposare il più vicino possibile alla tomba del primo papa e fondatore della chiesa di Roma, costituiva un'accesa speranza, e quasi un imperativo. Così, nelle Grotte, che sembrano una chiesa a tre navate, non troviamo unicamente le sepolture di tanti papi; ma anche quelle di alcuni fedeli insigni. Come, ad esempio, l'imperatore Ottone II, morto nel 983 a Roma.

 

E tra i re, l'inglese Giacomo Francesco Edoardo Stuart, nato da Giacomo II e morto nel 1766, con i figli; o la regina Cristina di Svezia (1626-89), la cui ultima dimora è attigua alla prima di Giovanni Paolo II, dove ora riposa Benedetto XVI; o Carlotta di Cipro, deceduta nella Città eterna nel 1487. E sempre tra i non papi, lì sotto c'è anche il cardinale Rafael Merry del Val, strettissimo collaboratore di Pio X Sarto.

 

TANTI PONTEFICI

GROTTE VATICANE 41

La tradizione dice che nelle Grotte giacciono un centinaio di papi; però, le tombe monumentali che si possono ancora vedere sono una ventina. E stanno accanto ad alcuni affreschi, dalla storia assai curiosa: in questa sorta di gigantesca cripta sotterranea, quando la basilica stava per essere demolita, Paolo V Borghese fa dipingere al novarese Giovan Battista Ricci sue vedute e suoi monumenti. E vuole che nelle Grotte, «disiecta membra» della precedente costruzione, siano esposti statue, mosaici, iscrizioni e dipinti che vi erano collocati. Insomma, nasce una sorta di museo «ante litteram».

 

C'è perfino l'enorme mosaico di una testa di San Pietro già nell'atrio della basilica, e la cui figura doveva misurare almeno quattro metri. Oltre a quello del primo papa, il più antico sepolcro appartiene forse a Giovanni VII, morto nel 707

GROTTE VATICANE 46

 

(...) 

 

CAPOLAVORI

Il creatore del primo Anno Santo, Bonifacio VIII Caetani, riposa sotto la sua splendida scultura di Arnolfo di Cambio. Pio VI Braschi giace in un sarcofago paleocristiano; ma è pure eternato da Antonio Canova in ginocchio mentre prega. Sono stati invece ricoverati nel Tesoro di San Pietro il sarcofago di Giunio Basso, tra i più antichi cristiani, e la tomba in bronzo di Sisto IV della Rovere, creata da Antonio del Pollaiolo nel 1493. Le sepolture più venerate, logicamente, sono quelle recenti: i papi Pacelli, Montini, Luciani. Mancano Giovanni XXIII Roncalli: proclamato santo, è stato inumato nella basilica, sotto un altare, come anche papa Wojtyla, Giovanni Paolo II.

ratzinger

tomba ratzinger grotte vaticane

grotte vaticane 1grotte vaticane 33grotte vaticane papa francesco alle grotte vaticane GROTTE VATICANE 49

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…