turisti americani italia europa new york times

TURISMO “USA” E GETTA – IL “NEW YORK TIMES” RACCOGLIE LE TESTIMONIANZE E LE LAGNE DEI VIAGGIATORI AMERICANI IN ITALIA. PER IL QUOTIDIANO “CHI PROVIENE DAGLI STATI UNITI NON DOVREBBE ASPETTARSI L’ARIA CONDIZIONATA O ALTRE COMODITÀ CHE RICHIEDONO IL CONSUMO DI ENERGIA” – IL RACCONTO DI UNA COPPIA A POSITANO: “AL RISTORANTE CI SONO ARRIVATI POCHISSIMI CUBETTI DI GHIACCIO. ERAVAMO A DISAGIO” – E POI FRIGNANO PERCHÉ NON POSSONO GIRARE A TORSO NUDO PER LE CITTÀ O IN SHORTS NELLE CHIESE…

 

1 – I TURISTI AMERICANI BOCCIANO L'ITALIA

Estratto dell'articolo di www.leggo.it

 

articolo del new york times sui turisti americani in europa

[…] È il racconto dell'estate più calda di sempre, nel posto più «trendy», amato dai turisti internazionli: la Costiera Amalfitana. A spiegarlo è il New York Times, quotidiano americano, che definisce quella del 2023 una «Brutal Summer» per le temperature infernali.

 

E su TikTok girano video ironici proprio di Positano dove il caldo e l'assenza di aria condizionata o ghiaccio ha reso le vacanze degli americani un po' complesse.

 

Chloe Madison e il suo fidanzato Colin Pinello sono due turisti americani che vorrebbero chiedere un cestello di ghiaccio, ma sanno che non è da europei: intorno italiani per nulla infastiditi dal caldo. Questo è lo scenario che rappresentiamo a chi vive oltre oceano.

[…] E, in effetti, non è la prima volta che l'Europa viene considerata "assetata inconsapevolemente". Diversi video su TikTok, prendono in giro Spagna e Portogallo per l'assenza di persone che beve acqua per strada o alle fontanelle.

 

«POCA ARIA CONDIZIONATA, GHIACCIO MEN CHE MENO»: IL NYT E L'INSOFFERENZA DEI TURISTI AMERICANI PER LE ABITUDINI EUROPEE

Estratto dell’articolo di Agostino Gramigna per www.corriere.it

 

turisti al pantheon roma

Il racconto che fa il New York Times inizia a Positano, sulla Costiera Amalfitana. Un posto trendy, molto trendy, amato dai turisti internazionali. Dagli americani, soprattutto. Ebbene: la giornata è torrida. Chloe Madison e il suo fidanzato Colin Pinello hanno appetito e si accomodano in un ristorante. Sul menu niente da dire: rinfrescante, a base di piatti freddi e saporiti. Pasta, caprese...

 

[…] La coppia ora ha una gran sete. L’arsura sviluppa nella mente un pensiero che assume la forma di una brocca di acqua ghiacciata. La fantasia si delinea meglio: montagne di cubetti di ghiaccio. Ma Chloe e Colin sono consapevoli di essere turisti americani. Chiedere un cestello di ghiaccio, per esempio, si dicono, non è da europei. Si guardano attorno. E scorgono italiani per niente turbati dalle alte temperature. «Ci sentivamo a disagio – racconta Colin –. L’acqua era qualcosa che dovevamo costantemente richiedere. E ci sono arrivati pochissimi cubetti di ghiaccio».

 

turisti al gianicolo roma

Nella torrida estate italiana dei record (ricordiamo i 42 gradi di Roma a luglio che ha fatto sciogliere molti turisti), la semplice storia raccontata da due turisti americani declina in modo bizzarro il problema dei cambiamenti climatici.

 

Non è solo questione di sensibilità diverse, culture differenti, abitudini difficili da riconvertire a migliaia di chilometri di distanza. Il divertente racconto dei due turisti mostra un altro lato e pone un quesito: le alte temperature, le ondate di calore che si rafforzano, incideranno sulle rotte del turismo internazionale? Conteranno sempre di più — in altre parole — i cubetti di ghiaccio?

 

turisti al duomo di milano

[…] Secondo il New York Times, i turisti statunitensi sono tornati in gran numero in Europa. Ma le ondate di calore, che hanno stabilito nuovi record, hanno fatto crescere la loro sensibilità per il fresco e la divergenza con l’etichetta e le norme europee. La questione infatti non riguarda solo l’acqua ghiacciata. Investe pure la moda, l’abbigliamento e (forse esagerando) le libertà.

 

[…] Il New York Times sembra suggerire ai propri connazionali comportamenti meno radicali. A partire dalla brocca d’acqua piena di cubetti di ghiaccio. «Nel momento in cui ci si siedi in un ristorante sarebbe meglio non chiederla — afferma Viviane Neri, direttrice dell’Institut Villa Pierrefeu, una scuola di finitura a Montreux, in Svizzera —. Non è affatto comune in Europa. In alcuni luoghi, i ristoranti hanno l’obbligo di servire l’acqua del rubinetto, ma fanno pagare comunque, perché dicono che devono lavare la bottiglia, il bicchiere e tutto il resto».

 

Secondo il quotidiano, i viaggiatori provenienti dagli Stati Uniti non dovrebbero nemmeno aspettarsi l’aria condizionata o altre comodità che richiedono un gran consumo di energia. Stando a molti sondaggi americani, gli europei sono più preoccupati per i cambiamenti climatici rispetto agli americani. La carenza di energia negli ultimi anni ha anche portato a limiti al consumo. Circa un quinto delle case europee ha l’aria condizionata, rispetto ai nove decimi di quelle americane.

 

turisti a venezia

[…] C’è poi la questione di cosa indossare. Anche con il caldo potrebbe essere sconsigliato portare di giorno comodi pantaloncini, magliette e sandali che negli Stati uniti alcune persone indossano pure a cena o a teatro. Stefano Lodi, direttore generale dell’Hotel Brunelleschi di Firenze, è molto esplicito ed avverte: «Allontano dal ristorante stellato Michelin dell’hotel i clienti che arrivano in pantaloncini corti. Dicono: “Fa molto caldo” e noi diciamo: “Sì, ma ve l’avevamo detto”».

 

In Europa altri luoghi turistici, comprese le chiese, hanno di solito regole di abbigliamento: «Niente pantaloncini corti, niente crop top». La signora Rollins ricorda che nelle capitali della moda come Parigi, il calore non ostacola le fashioniste: «Anche quando fa caldo, vedo i francesi indossare una manica lunga o un abito lungo o un cappotto. Raramente ho visto i parigini indossare pantaloncini». E sentenzia: «Questo è in contrasto con lo stile americano, il più vicino possibile al nudo».

turisti a positanoturisti a positano 3turisti a fontana di trevi romaturisti a positano 1

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...