claudia cardinale

NON SOLO ASIA ARGENTO, ANCHE CLAUDIA CARDINALE RIEVOCA UNO STUPRO GIOVANILE: “A TUNISI UN UOMO CHE NON CONOSCEVO, MOLTO PIÙ GRANDE DI ME, MI COSTRINSE A SALIRE IN AUTO E MI VIOLENTÒ. È STATO TERRIBILE, MA LA COSA PIÙ BELLA È CHE DA QUELLA VIOLENZA NACQUE IL MIO MERAVIGLIOSO PATRICK. IO INFATTI, NONOSTANTE FOSSE UNA SITUAZIONE MOLTO COMPLICATA PER UNA RAGAZZA MADRE, DECISI DI NON ABORTIRE”

Emilia Costantini per il “Corriere della Sera”

 

CLAUDIA CARDINALE

Non è tipo da fare commenti sullo scandalo del produttore Harvey Weinstein, ma quando Claudia Cardinale racconta del suo importante rapporto con un altro produttore, Franco Cristaldi, sembra di percepire nelle sue parole un certo disappunto, come se un remoto rancore tornasse a galla.

 

CLAUDIA CARDINALE

«Stavo vivendo, in quel periodo, un momento molto delicato della mia vita - racconta la grande attrice che, all' epoca, era reduce da uno stupro subito a Tunisi, dov' era nata -. Un uomo che non conoscevo, molto più grande di me, mi costrinse a salire in auto e mi violentò. È stato terribile, ma la cosa più bella è che da quella violenza nacque il mio meraviglioso Patrick. Io infatti, nonostante fosse una situazione molto complicata per una ragazza madre, decisi di non abortire. Quando quell' uomo seppe della mia gravidanza, si rifece vivo, pretendendo che abortissi. Neanche per un attimo pensai a disfarmi della mia creatura! Ne parlai con i miei meravigliosi genitori e con mia sorella Blanche e tutti insieme decidemmo che il mio bambino sarebbe cresciuto in famiglia, come un fratello minore».

claudia cardinale (3)

 

Poi Claudia scoppia in una di quelle sue fragorose risate e aggiunge: «L' aspetto buffo della vicenda è che io avevo già cominciato a lavorare nel cinema e praticamente fino all' ultimo nessuno si era accorto che ero incinta». Quando fu il momento di partorire, per contenere lo scandalo, Franco Cristaldi, con cui aveva appena iniziato un contratto, decise di portare la sua giovanissima attrice a Londra: «Per questo mio figlio si chiama Patrick: ha preso il nome della chiesa dov' è stato battezzato. Fui grata al produttore per avermi aiutata in quel momento difficile, poi però...».

 

Con Cristaldi iniziò una relazione «e lui voleva che mantenessi segreta la nascita del bambino, non voleva nemmeno che vivesse con noi». Una storia tormentata: «Con lui ero praticamente un' impiegata, una subalterna che veniva pagata al mese per i quattro film l'anno che facevo: non lo chiamavo nemmeno per nome, ma per cognome.

 

claudia cardinale -1959

Mi sentivo in ostaggio, mio padre e mia madre erano furibondi». Si celebrò anche un matrimonio, però: «Che aveva deciso lui - ribatte Claudia - e in gran segreto: lo aveva organizzato senza dirmi nulla, io lo annullai perché non ero innamorata, era lui ad esserlo di me. Insomma, Cristaldi è stato certamente un grande produttore, ma sul piano privato...meglio sorvolare».

 

La storia d' amore veramente importante per Claudia è quella vissuta per oltre vent' anni con il regista Pasquale Squitieri, di cui proprio in questi giorni sta per portare in scena il progetto teatrale su «La strana coppia» di Neil Simon con l'attuale vedova del regista, scomparso nel febbraio scorso, Ottavia Fusco: lo spettacolo, prodotto da Pragma srl, debutta al Teatro Sistina il 31 ottobre con la regia di colui che fu l' assistente di Squitieri, Antonio Mastellone. «Pasquale è la persona con cui ho condiviso tutto: sono stata io a sceglierlo, per conquistarlo lo raggiunsi a New York».

CLAUDIA CARDINALE

 

E con lui ebbe la seconda gravidanza e la nascita di Claudine: «È stato Pasquale a voler dare a nostra figlia il mio stesso nome perché, siccome non volevo sposarmi, ci sarebbe stata comunque una Claudia Squitieri». Un grande amore ma niente matrimonio, perché? «Pesava su di me il ricordo della violenza subita. Inoltre, non ho mai amato mischiare vita pubblica e privata, sono fatta così... sono una maschiaccia. Da ragazzina non volevo fare l' attrice, ma l' esploratrice».

 

Una «selvaggia», si autodefinisce, molto corteggiata e amata da molti: tra i tanti, anche Marcello Mastroianni perse la testa per lei, mentre giravano «Il bell' Antonio». Ride di nuovo Claudia: «E pensare che nel film impersonava un uomo che era talmente innamorato di me da diventare impotente. La storia era ambientata a Catania e, durante le riprese, i catanesi non gradivano molto che un siciliano fosse rappresentato come impotente!».

foto di claudia cardinale dell archivio tirelliCardinale Claudiaclaudia cardinale 2claudia cardinale 3claudia cardinale 4claudia cardinale (2)

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME