lucetta scaraffia aborto

“NON CREDO CHE CI SIA VERO PERICOLO DI UN PASSO INDIETRO NEI DIRITTI” – LUCETTA SCARAFFIA METTE A NANNA CHI TEME PER L'ABOLIZIONE DELLA LEGGE SULL’ABORTO: “TROPPI E GRAVI SONO I PROBLEMI DA AFFRONTARE E MELONI NON VUOLE ANDARE A CACCIA DI GUAI. OGGI UN LIBERO DIBATTITO SU FAMIGLIA E I FIGLI NON C'È. LO DIMOSTRANO GLI STUDENTI CHE HANNO INVASO L'AULA DELLA SAPIENZA PER IMPEDIRE DI PARLARE A PILLON E MIRELLA. NESSUNO HA MAI SPIEGATO A QUESTI STUDENTI CHE IMPEDIRE DI PARLARE A CHI LA PENSA DIVERSAMENTE È CARATTERISTICO DELLE DITTATURE…”

Lucetta Scaraffia per “la Stampa”

lucetta scaraffia foto di bacco

 

Non credo che ci sia vero pericolo di un «passo indietro» nei diritti, in primis quello di aborto, da parte del nuovo governo. Troppi e gravi sono i problemi urgenti da affrontare su altri piani, e Giorgia Meloni, se non altro per ragioni di opportunità, non vuole certo andare a caccia di guai. Anche se non si può dire che alcuni dei rappresentanti di partiti suoi alleati non stiano esprimendo, non solo a parole, idee radicalmente diverse da coloro che li hanno preceduti.

 

REFERENDUM SULL ABORTO

Inoltre, in questo momento proteste e timori stanno convergendo su Eugenia Roccella, nuovo ministro della famiglia e di quella che viene indicata come una parola gravida di minacce, la natalità (anche se come già molti hanno ricordato pure nella Francia di Macron è stata adottata la stessa dizione).

 

Roccella, è vero, a un certo punto della sua vita, ha cambiato idea circa quello che viene per brevità chiamato il tema dei diritti. E proprio questo naturalmente viene ricordato dai media con timore: spesso i «convertiti», infatti, sono tra i più convinti di essere dalla parte giusta. Ma non è detto: l'articolo che ha scritto su questo giornale vuole mostrare il suo volto liberal, il suo passato non rinnegato di militante radicale.

ABORTO FACCIAMOLO DA NOI - CURATO DA EUGENIA ROCCELLA

 

Ma a leggere bene emergono non poche ambiguità: in che modo si pone oggi Roccella nei confronti di questo passato? Cosa accetta e cosa rifiuta? Questo non lo sappiamo, e quando poi cita a suo favore le «femministe della differenza», che erano e sono contrarie a considerare l'aborto un diritto, non aggiunge però che ciò non ha mai impedito loro di essere pienamente favorevoli alla libertà di abortire. È anche lei tuttora di questa opinione?

 

giorgia meloni 2

Tuttavia possiamo continuare a sperare che il passato radicale non sia sbandierato da Roccella solo come un blasone chic - indubbiamente molto più chic di una eventuale partecipazione alla gioventù missina - ma che le permetta di conoscere e comprendere le ragioni delle due parti, e di presentarsi come mediatrice, o almeno come capace di favorire un dialogo vero fra le due parti in causa. Peccato che invece alcuni dei suoi compagni di coalizione sembrano muoversi su un piano molto lontano da tale obiettivo.

 

maurizio gasparri foto di bacco

A questo proposito ad esempio la proposta di legge presentata dall'onorevole Gasparri allo scopo di conferire personalità giuridica all'embrione, è un atto che si può definire come un vero e proprio «avvelenamento dei pozzi», volto di fatto a impedire qualsiasi discussione seria e ragionevole sul tema aborto.

 

Una simile proposta ha l'effetto di riportare ancora una volta tutto alla dimensione della rissa fra chi giustamente rivendica la possibilità di abortire come segno della libertà femminile arrivando tuttavia al punto di proporre la cancellazione di fatto della libertà di coscienza di medici e infermieri, e chi invece è convinto di dover difendere a tutti i costi i diritti del nascituro contro la madre sua presunta potenziale assassina.

 

LUCETTA SCARAFFIA

In entrambi i casi la realtà vera e dolorosa delle donne coinvolte in una scelta così drammatica non sembra interessare molto. Conta solo l'ideologia. È solo in forza di una grossolana visione ideologica, infatti, che si può affermare che la semplice proposta di aiutare finanziariamente le donne spinte ad abortire dalle difficoltà economiche, questa semplice proposta costituisca un atto contro la libera scelta di abortire e non già una condizione per rendere davvero libera tale scelta. Così come, dall'altra parte, è questione esclusivamente d'ideologia voler attribuire l'identità di soggetto giuridico a un embrione, che è una potenzialità di vita ma che senza il consenso della donna che lo porta in grembo non potrà mai arrivare ad esistere come persona.

 

TENSIONI ALLA SAPIENZA 1

Sono tutte questioni, insomma, che si potrebbero e dovrebbero affrontare armati di buon senso e di carità, ma che invece finiscono per diventare pretesto per una battaglia di cui non abbiamo davvero nessuna necessità.

È davvero auspicabile dunque che Eugenia Roccella si renda conto che proprio azioni come quella del senatore Gasparri non fanno che ostacolare la possibilità stessa di un civile e libero dibattito su questioni cruciali come la famiglia, la gravidanza, i figli.

LUCETTA SCARAFFIA

Un dibattito che oggi non c'è.

 

Lo dimostra un caso accaduto qualche giorno fa all'Università La Sapienza di Roma dove in occasione di un convegno su «Persone, minorenni, famiglie. Il cammino dei diritti e delle tutele», organizzato dalla Facoltà di Legge, un gruppo di studenti ha invaso l'aula dell'incontro per impedire che prendessero la parola non solo due rappresentati politici di centro destra, Pillon e Mirella, invitati in veste di responsabili dell'attuazione di una legge relativa al tema del convegno stesso, ma pure la relatrice Laura Palazzani, docente di filosofia del diritto e fino a qualche mese fa vicepresidente del Comitato nazionale di bioetica. Non importava nulla agli organizzatori dell'assalto che le posizioni della Palazzani - stimata in tutta Europa e autrice di opere importanti - siano in realtà molto distanti da quelle di Pillon , vicino viceversa ai Family day. Gli è stato sufficiente sapere che insegna in una università cattolica per etichettarla su due piedi come aborrita esponente dello schieramento «pro -vita» e toglierle la parola.

TENSIONI ALLA SAPIENZA 3

 

Nessuno evidentemente ha mai spiegato a questi studenti che impedire di parlare a chi la pensa diversamente è caratteristico delle dittature, e quindi anche del fascismo; così come nessuno in un'Università della Repubblica - e la cosa ci sembra francamente gravissima - si è sentito in dovere di difendere la libertà di pensiero e di parola. Il convegno, infatti, è continuato come se nulla fosse, ovviamente senza i personaggi presi di mira dalla truppa d'assalto studentesca.

 

REFERENDUM SULL ABORTO

C'è da sperare che anche l'onorevole Roccella si renda conto che proprio un atto come quello di Gasparri o parole mal scelte in un dibattito televisivo possono esacerbare ogni conflitto, dal momento che spostano tutto sul piano della più cieca contrapposizione e dello scontro e non fanno quindi che rendere sempre più difficile la posizione di chi cerca di difendere quel poco o tanto di ragionevolezza rimasta nella discussione pubblica di questo Paese.

giorgia meloni annoiata TENSIONI ALLA SAPIENZA 2maurizio gasparri foto di bacco (8)TENSIONI ALLA SAPIENZAmaurizio gasparri foto di bacco (9)giorgia meloni. 2giorgia meloni. 3GIORGIA MELONI ALLA CAMERA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...