treno italo

"NON SCENDO". E BLOCCA IL TRENO PER 30 MINUTI - A SETTEMBRE UNA PASSEGGERA DI ITALO, SALITA A REGGIO CALABRIA E TROVATA SENZA GREEN PASS, SI E' RIFIUTATA DI SCENDERE, IMPEDENDO AL CONVOGLIO DI RIPARTIRE - ALLA POLIZIA AVEVA ESIBITO LA FOTO DEL REFERTO DI UN TAMPONE ANTIGENICO RAPIDO COMPRATO IN FARMACIA ED ESEGUITO A CASA IL GIORNO PRIMA - OLTRE ALLA MULTA, PERO', SI E' GUADAGNATA ANCHE UNA DENUNCIA PENALE PER INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO E...

Gianni Santucci per il corriere.it

 

Treno 2

Le regole introdotte di recente da un’ordinanza del Ministero della Salute (in particolare quella che nelle grandi stazioni prevede il controllo del green pass prima di salire sui treni) servono anche a evitare che accadano eventi come quello del primo settembre 2021, proprio il primo giorno in cui scattava l’obbligo della certificazione verde per viaggiare.

 

I fatti si verificano sul convoglio alta velocità «Italo 8160», partito da Reggio Calabria con destinazione Milano, quando il capotreno controlla una passeggera seduta nella carrozza 7. La donna non ha il green pass: così, alla stazione di Roma, viene allertata la Polizia ferroviaria per contestare la violazione. E fino a qui nulla di inedito, perché nei mesi seguenti la stessa scena si ripeterà più volte tra Milano e il resto d’Italia.

 

treno frecciarossa covid free 7

La vicenda dell’1 settembre scorso, che emerge in una recente sentenza del Tar pubblicata l’11 novembre, va però molto oltre: la donna, dopo un lungo battibecco col personale ferroviario e la polizia, quel giorno viene infatti denunciata per interruzione di pubblico servizio, un reato che prevede fino a un anno di pena.

 

I fatti, nella loro scansione, durano circa una mezz’ora: di fronte alla polizia, la donna mostra la foto del referto di un tampone antigenico rapido che ha comprato in farmacia e che ha fatto a casa («in autodiagnostica») il giorno prima. Gli agenti le spiegano che quell’immagine stampata su un foglio di carta, pur se corredata da un’autocertificazione, non contiene alcuna indicazione che possa ricondurre l’esame direttamente alla persona, né una chiara evidenza di quando il tampone sia stato fatto. I poliziotti dicono dunque alla donna che la foto del tampone «fatto in casa» non può sostituire il green pass e la invitano a scendere dal treno perché non può restare a bordo. Aggiungono che verrà multata.

 

polizia sul treno

Mentre si svolgono questi colloqui, più volte però il capotreno invita la signora a prendere i suoi bagagli, altrimenti il treno non può ripartire. La donna però si rifiuta, fa resistenza e allunga in questo modo i tempi, tanto che il treno accumula almeno venti minuti di ritardo. Alla fine la passeggera si convince e accetta di tirar giù la sua valigia dalla carrozza, ma in seguito, quando il treno è già ripartito, oltre alla sanzione amministrativa relativa al green pass, i poliziotti le consegnano anche i verbali di identificazione ed elezione di domicilio perché il suo comportamento è sconfinato in ambito penale, con la contestazione del reato per il ritardo che ha provocato al treno.

 

ITALO

Nei giorni successivi la donna con i suoi legali presenta un corposo ricorso al Tar per contestare sia la sanzione, sia nel complesso l’impianto della legge perché, secondo la sua tesi, sarebbe illegittima «sotto un profilo costituzionale» e in contrasto con regolamenti e trattati europei. Il Tribunale amministrativo per il momento ha chiuso la questione sostenendo che la sanzione va contestata di fronte al giudice ordinario e che la «compatibilità costituzionale» non può essere portata di fronte al Tar «in sede cautelare».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…