luca parnasi

NON SOLO STADIO - LUCA PARNASI AVEVA TANTI PROGETTI IN MENTE OLTRE LA STRUTTURA DI TOR DI VALLE - UNO DEI WHATSAPP AGLI ATTI CONFERMA IL SUO INTERESSE ANCHE IN UN PROGETTO ORMAI QUASI DIMENTICATO: IL COSIDDETTO “CAMPIDOGLIO DUE” CHE DOVREBBE OSPITAREE UNIFICARE NUMEROSI UFFICI COMUNALI NELLA ZONA DELL'OSTIENSE

PARNASI

Sara Menafra per “il Messaggero”

 

Ben inserito nella galassia pentastellata, l'imprenditore Luca Parnasi aveva tanti progetti in mente che andavano anche oltre lo stadio di Tor di Valle. Come racconta l'informativa conclusiva dell' indagine che ora rischia di portarlo a processo per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, pensava di realizzare nuovi impianti sportivi nell'area dell'ex fiera di Roma e in quella dello stadio Flaminio.

 

parnasi e salvini allo stadio

Uno dei whatsapp agli atti conferma il suo interesse anche in un progetto ormai quasi dimenticato: il cosiddetto Campidoglio due che - su progetto dell' architetto Paolo Desideri coinvolto proprio nell' inchiesta sul sistema Parnasi - dovrebbe ospitaree unificare numerosi uffici comunali nella zona dell'Ostiense.

LANZALONE E RAGGI

 

Il messaggino è del 18 aprile scorso e nell' informativa c'è un intero capitolo dedicato solo a questo: «Luca, che tu sappia a che punto sta la situazione di Campidoglio 2», chiede Parnasi al consulente d' eccezione del Comune Luca Lanzalone; e l'avvocato risponde: «Se ti riferisci all' altro palazzo: confusione totale»; «Ok, chi ha il file in mano?»; «Di Maio, io a tratti»; «Ok te ne parlo come ci vediamo», commenta l' imprenditore. Di certo, è significativo l' elemento che il progetto sia stato realizzato proprio dall' architetto Desideri.

 

LANZALONE

IL RUOLO DI DESIDERI

In uno dei suoi verbali, Parnasi è esplicito sul rapporto che ha con lui: «Desideri si è presentato in ufficio - almeno questo è quello che mi ha detto Caporilli dicendo di avere la soluzione per il problema della proposta di vincolo sull' ippodromo Tor Di Valle, e presentandola come soluzione caldeggiata da Prosperetti. Disse chiaramente che avrebbe dovuto fare lui il progetto».

 

Effettivamente, proprio affidando al suo studio una parte del progetto Tor di Valle, e garantendo quindi che la commessa coinvolgesse anche la figlia del soprintendente Prosperetti, la società Eurnova ottiene la cancellazione di un vincolo che fino all' anno prima sembrava insindacabile. Ad avere mire in continua espansione è anche l' avvocato Luca Lanzalone, per un certo periodo presidente di Acea ma prima (e anche durante) consulente del Comune, e in parte del governo, anche su altri argomenti.

stadio della roma

 

A Roma, vorrebbe far avere un ruolo ufficiale al suo studio all' interno del concordato Atac. Ne parla a lungo col suo socio di studio, Luciano Costantini, ma i due si lamentano molto del fatto che la giunta non voglia affidare una consulenza ufficiale. Appena dopo la nomina del governo a cinque stelle, i progetti sembrano essere anche molti altri. Il brogliaccio sintetizzato dal Nucleo investigativo, guidato dal colonnello Lorenzo D' Aloia, racconta un universo di possibili contatti: «Luciano afferma che Alfonso gli ha detto che vorrebbe portarlo ovunque ed aspetterà che Luciano gli indichi la posizione che vuole assumere. Luciano gli ha chiesto cosa serve ed Alfonso (forse Bonafede ndr) gli ha risposto che non ha ancora capito come funziona il ministero.

alfonso bonafede al csm

 

Discutono dell' argomento e dell' eventuale incarico. Luca dice di aver detto a Luigi (forse Di Maio ndr) che è interessato alla nomina a commissario in qualche amministrazione straordinaria piuttosto che Cassa depositi e prestiti. Luca dice di aver chiesto l' incarico anche per Luciano. Luca dice che Riccardo gli aveva portato un piano in cui Acea avrebbe dovuto sponsorizzare l' acquisto di autobus dell'Atac con 20 milioni e per fortuna era intervenuto anche Luigi per farlo desistere». L'incarico poi non arriverà, anche perché Lanzalone dodici giorni dopo finisce agli arresti domiciliari.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…