truffa sul lavoro

IL LAVORO TRUFFA L’UOMO – LA NUOVA FRONTIERA DEI MAGLIARI CORRE SUI SITI CHE OFFRONO LAVORO: LE VITTIME VENGONO STUDIATE PER SETTIMANE E POI VIENE OFFERTO LORO L'IMPIEGO DEI SOGNI DURANTE UN COLLOQUIO VIRTUALE – L’IMBROGLIO SCATTA QUANDO VENGONO CHIESTI AI CANDIDATI I DATI PERSONALI E DELLA CARTA DI CREDITO AL QUALE SEGUE LA RICHIESTA DI ACQUISTO DI UN KIT PER LAVORARE. UNA VOLTA FATTO IL PAGAMENTO IL DATORE DI LAVORO SPARISCE. LE TRUFFE SEGNALATE ALLA POLIZIA POSTALE SONO PIÙ DI 5MILA E…

Michela Allegri per "il Messaggero"

 

truffa sul lavoro 3

False offerte di lavoro costruite ad hoc per incuriosire potenziali candidati, informazioni raccolte sui social, colloqui che si concludono con un'assunzione, richieste di denaro e, quindi, il raggiro. In un periodo in cui trovare un impiego è sempre più difficile e la domanda è sempre più alta, la nuova frontiera delle truffe online è quella degli annunci personalizzati, ma fasulli, sfruttati per carpire informazioni, rubare dati e denaro e, a volte, addirittura per riciclare soldi sporchi. Una delle piattaforme prese di mira è LinkedIn, il social leader nello sviluppo di contatti professionali, ma i raggiri viaggiano anche su Facebook, Instagram, Subito.it, e tanti altri portali.

 

truffa sul lavoro 6

LE FASI Si parte con una fase di Information Gathering che permette di conoscere alcuni dati dei candidati, tramite una ricerca incrociata che viene effettuata su diversi social: età, luogo di residenza, studi, competenze, posizione lavorativa ricercata, abitudini, obiettivi. Il truffatore studia le vittime per settimane, poi entra in azione. In diversi casi come emerge da migliaia di inchieste condotte dalla Polizia Postale ruba l'identità digitale dei responsabili di aziende famose, sia dei vertici, come presidenti e amministratori delegati, sia di chi si occupa di personale e colloqui. Vengono quindi create delle offerte ritagliate su misura per la vittima. Poi, scatta il colloquio tramite social: Telegram, Skype, Zoom. Una videochiamata durante la quale il finto responsabile delle risorse umane sottopone il candidato a test e domande.

truffa sul lavoro 9

 

LA PROPOSTA Pensare a un imbroglio è difficile: il copione è stato preparato nei dettagli. La proposta è sempre allettante: il truffatore spiega che l'intenzione dell'azienda è quella di aprire una nuova filiale, guarda caso, proprio nella città in cui la vittima risiede, o nella quale si vorrebbe trasferire se ne avesse la possibilità. Il colloquio, ovviamente, viene brillantemente superato. Poco dopo, il candidato, che è al settimo cielo per avere finalmente trovato il lavoro dei suoi sogni, riceve una welcome letter su carta intestata dell'azienda nella quale viene richiesto di inserire dati personali e anche dati delle carte di credito e dei conti correnti, apparentemente necessari per l'accredito dello stipendio.

truffa sul lavoro 2

 

Poi, arriva la richiesta di denaro: al neoassunto viene chiesto di acquistare un kit necessario per lavorare, che contiene attrezzatura, come computer, tablet, telefono aziendale, modem. Tutto falso: una volta effettuato il pagamento, il datore di lavoro sparisce nel nulla. Contattando l'azienda per avere informazioni, il candidato scopre di essere stato truffato e, oltre ad avere il conto in banca più leggero, si ritrova di nuovo disoccupato.

truffa sul lavoro 1

 

LE SEGNALAZIONI Le truffe di questo tipo segnalate alla Postale solo nel 2021 sono migliaia: si contano più di 5.350 casi. Ma i numeri sono in crescita. Le modalità sono sempre le stesse, con leggere variazioni: a volte vengono proposti impieghi all'estero, per esempio in hotel di lusso situati proprio nella grande città dove la vittima ha sempre sognato di andare ad abitare. Altre volte i colloqui vengono addirittura fatti in lingua straniera, apparentemente per testare le abilità dei candidati. In certi casi, invece, dietro all'imbroglio ci sono vere e proprie organizzazioni criminali che hanno l'obiettivo di riciclare denaro sporco.

truffa sul lavoro 4

 

Le vittime vengono nuovamente reclutate con annunci falsi. Ma, a differenza delle altre vicende, iniziano davvero a lavorare e percepiscono anche uno stipendio. O meglio: pensano essere state assunte da un'azienda prestigiosa ma, in realtà, sono al soldo di organizzazioni specializzate in operazioni illegali. La mansione dei neoassunti è quella di trasferire somme di denaro, effettuare acquisti e vendite. In realtà, si tratta di operazioni di riciclaggio illegali.

truffa sul lavoro 8truffa sul lavoro 5truffa sul lavoro 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…