tirocinio

LA NUOVA SCHIAVITU’ SI CHIAMA “STAGE” - I TIROCINI DOVREBBERO SERVIRE PER AVVIARE I GIOVANI AL LAVORO MA I DATORI DI LAVORO RENDONO OPACHI TEMPI DI AVVIAMENTO E RETRIBUZIONI - LE REGOLE NON VENGONO RISPETTATE IN MODO OMOGENEO: OGNI REGIONE VA PER CONTO SUO - E SOLO UNO SU QUATTRO VIENE ASSUNTO

Diana Cavalcoli e Dario Di Vico per il “Corriere della Sera”

 

Nel dibattito sulle politiche attive del lavoro c' è una zona d' ombra di cui nessuno parla: è impossibile sapere quanto sono pagati gli stagisti italiani. E dire che i tirocini dovrebbero ricoprire un ruolo decisivo per l' avviamento al primo impiego. Dovrebbero rappresentare quella cerniera tra la fine degli studi e l' ingresso nel mondo del lavoro in grado di rendere più facile la transizione.

TIROCINIO

 

Da una parte i ragazzi possono misurarsi concretamente e in maniera duratura con l'organizzazione aziendale, le sue regole e persino le sue asperità, dall' altra le imprese possono conoscere per tempo e in maniera adeguata il capitale umano su cui investire.

 

Questo in teoria, perché nella pratica quando si parla di monitoraggio dei tirocini né le Regioni né gli altri enti statali sanno dare risposte dettagliate. Il mistero più grande riguarda il compenso: gli unici a conoscerne l' importo sono i ragazzi, le imprese che li ospitano e gli enti promotori dello stage.

 

TIROCINIO

Non esiste però un archivio nazionale e «non ci sono dati» è la risposta standard. Al più è possibile conoscere il numero degli stagisti: 186 mila secondo gli ultimi dati Anpal, fermi a giugno 2017. Stiamo parlando di quelli che in gergo vengono chiamati tirocini extracurriculari ovvero successivi alla fine degli studi (i curriculari avvengono durante gli studi e non sono retribuiti per norma).

 

Le amnesie che circondano i compensi sono singolari perché in realtà le aziende non sono tenute ad essere afone: anzi devono comunicare il numero degli stagisti in rapporto alla pianta organica, registrare i dati anagrafici e denunciare la durata del tirocinio. Sui soldi invece si può tacere.

 

«È uno scandalo - commenta Francesco Seghezzi, direttore della Fondazione Adapt -. Anche perché secondo la legge Fornero, a suo tempo intervenuta sulla materia, era previsto un monitoraggio che comprendesse l' elemento della retribuzione». Ma evidentemente non c' è stata mai la volontà di farlo. Un grave errore perché, vista dal lato degli stagisti, non considerare la paga come elemento trasparente li porta a pensare che il mercato del lavoro sia strutturalmente grigio e che l' intera «società adulta» sia nella buona sostanza connivente.

TIROCINIO

 

Ad aggiungere incertezza alla vita, già pericolosa, degli stagisti ci pensano anche le diverse normative regionali. Le linee-guida della Conferenza Stato-Regioni hanno tentato di mettere una pezza al problema dei compensi prevedendo un' indennità minima stabilita dalle singole Regioni. Al di là dei ritardi - solo 1/3 delle regioni si è aggiornata entro i termini - il tentativo aveva una sua ragione: evitare il lavoro gratuito.

 

La contraddizione però è che le condizioni dello stage non sono identiche su tutto il territorio. Per le indennità minime si oscilla dai 300 euro di base in Sicilia, ai 500 in Toscana e addirittura 800 nel Lazio. «Le normative differenti sono un problema - spiega Roberto Benaglia, responsabile Cisl Lombardia per il mercato del lavoro - dovete immaginare una tela di Arlecchino, in cui un pasticcere può prendere quanto un ingegnere».

 

Anche per questa via si finisce per disincentivare le famiglia a investire nell' istruzione qualificata dei propri figli, come purtroppo dimostrato dai salari d' ingresso degli stessi ingegneri: troppo bassi e con lentissima dinamica salariale.

 

TIROCINIO

Non ci sono dati certi ma secondo il sindacato esiste una quota significativa di aziende che evadono l' obbligo della retribuzione minima, cucendo la paga attorno al singolo tirocinante. Può succedere paradossalmente che un' azienda spenda più nel tempo dedicato a selezionare il tirocinante - delle volte anche tre colloqui - che nella sua successiva retribuzione. La Repubblica degli Stagisti, un' associazione diretta da Eleonora Valtolina, ha provato a tracciare il fenomeno pubblicando una guida sui migliori tirocini per i ragazzi.

 

Un catalogo delle buone pratiche che tiene in conto la retribuzione ma anche i piccoli benefit: dalla mensa al rimborso della benzina. Una lista che tiene insieme più di 50 aziende tra cui Danone, Ferrero, Bosch, Magneti Marelli ed Ernst&Young. «Ci siamo accorti - spiega Valtolina - che esiste una correlazione tra la retribuzione garantita e la propensione all' assunzione. Per questo cerchiamo di far conoscere quelle aziende che offrono condizioni migliori e hanno voglia di investire sui giovani inserendoli davvero nell' organico». Nel complesso però le aziende che assumono restano poche, secondo i dati Anpal il tasso di conversione dello stage in un contratto è del 26% con una media di sei mesi dalla fine del tirocinio.

TIROCINIO

 

Analizzando le differenze regionali si evidenzia una sorta di scollamento tra la realtà del mondo del lavoro e gli stage. La grande assente è la sostenibilità economica: le indennità minime sono infatti scollegate dal costo della vita. Basta incrociare i compensi minimi con l' affitto medio di una stanza nelle grandi città per capirlo.

 

I 500 euro minimi offerti a uno stagista in Lombardia non bastano a pagare l' affitto di una stanza che solo a Milano ruota intorno ai 600 euro. Va meglio a Roma dove con gli 800 euro dell' indennità si riescono a pagare i 500 euro d' affitto medio ma resta poco per le spese extra. La prima conseguenza è che possono permettersi di fare lo stagista solo i ragazzi che hanno alle spalle una famiglia che può sussidiarli oppure che scelgono di rimanere nel luogo di residenza. Il risultato è che il 90% dei ragazzi fa lo stage nella regione di nascita, senza di fatto avere chance di mobilità territoriale.

 

Come è facilmente intuibile la maggior parte degli stage è al Nord e la differenza ripercorre in qualche modo la struttura territoriale del sistema delle imprese italiano. In Lombardia i tirocini attivi al 30 giugno sono 29.866 pari quasi alla somma di quelli di Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. «È il problema di tutto il mercato del lavoro meridionale. Nella nostra esperienza - continua Valtolina - vediamo anche molte aziende del Nord che non accettano candidati da lontano perché non se la sentono di far percorrere centinaia di chilometri ai ragazzi per uno stage che potrebbe finire dopo pochi mesi».

TIROCINIO

 

Per non vedere soltanto il bicchiere mezzo vuoto va detto che nella modifica del quadro normativo regionale c' è un' innovazione che può veramente cambiare l' esperienza del tirocinante. Parliamo della proposta della Cisl Lombardia di introdurre criteri di qualificazione dello stage collegandoli alla durata.

 

La logica è quella di differenziare in base alle mansioni usando i criteri europei Eqf. In breve, un ingegnere dovrebbe avere uno stage più lungo di un pasticcere perché le esigenze di formazione sono decisamente differenti. Dice Chiara Manfredda, responsabile dell' area formazione di Assolombarda: «Al di là dell' indennità minima, il vero problema è ritornare a puntare sulla qualità della formazione. In quest' ottica ridurre la durata per i lavori strettamente operativi come il panettiere, il pasticcere, l' operaio tecnico può velocizzare il processo di assunzione in azienda». Che alla fine dovrebbe essere l' obiettivo di ogni stage che si rispetti.

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…