OPENAI SENTE IL FIATO SUL COLLO DI DEEPSEEK - IL CAPO DELL'AZIENDA CHE HA CREATO CHATGPT, SAM ALTMAN, VOLA A TOKYO PER UNA SERIE DI INCONTRI PER CONTRASTARE L'AVANZATA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE "LOW COST" CINESE - ALTMAN HA ANCHE ANNUNCIATO L'ARRIVO DI UN NUOVO STRUMENTO DI CHATGPT CHIAMATO "DEEP RESEARCH", CHE…
(ANSA) - Da Tokyo il gigante della tecnologia statunitense OpenAi annuncia l'arrivo di uno strumento di ChatGpt chiamato 'Deep research' (o 'ricerca completa'), in vista degli incontri di alto livello che Sam Altman, uno dei fondatori sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale avrà nella capitale giapponese in risposta all'interesse generato dalla concorrente cinese DeepSeek nell'ultima settimana.
"Deep research è il prossimo agente di OpenAi che può lavorare per voi in modo indipendente: gli date una richiesta e ChatGpt troverà, analizzerà e sintetizzerà centinaia di fonti online per creare un rapporto completo di ricerca", ha dichiarato OpenAi in un comunicato. La scorsa settimana la app DeepSeek aveva raggiunto i vertici nei download gratuiti dell'App store di Apple sia in Cina che negli Stati Uniti, superando ChatGpt e sollevando preoccupazioni sul fatto che il primato globale americano nel settore strategico dell'Ia si stia riducendo.
A differenza di ChatGpt, l'app cinese ha una architettura open source che ha richiesto un paio di mesi di elaborazione e meno di 6 milioni di dollari per essere realizzato, facendo leva sui chip a capacità ridotta, rispetto alle centinaia di miliardi di dollari in investimenti negli Stati Uniti.