dolcevita fellini anita ekberg

VISITATI DA VICINO  - WARHOL, MASTROIANNI, TOTO', FLAIANO ETC., “FIGURE E FIGURINE” DEGLI ULTIMI 50 ANNI RIVIVONO IN UN LIBRO DI ANNA MARIA MORI – MINA E LA CONFIDENZA SU UN AMORE SEGRETO SOMIGLIANTE A OMAR SHARIF - FEDERICO FELLINI, STANCO, MALATO, TERRORIZZATO DALL'IDEA DI AVER PERSO LA SUA ISPIRAZIONE

Simonetta Fiori per La Repubblica

 

ANNA MARIA MORIANNA MARIA MORI

Uno dei tanti privilegi d' un giornalista è la possibilità di entrare nelle case di tutti, magari imbattersi in figure monumentali scoprendone i lati più nascosti, cogliere tratti di verità attraverso dettagli minimi.

 

Se poi il mestiere è nelle mani di una donna, l' intelligenza sentimentale può arrivare dove meno te lo aspetti. E se la signora non è più giovanissima e possiede quella che Fanny Ardant chiamava "l' arte dell' insolenza", può succedere che ne esca fuori un libro come Origami.

 

Figure e figurine del mio Novecento, scritto con arguzia e garbo da Anna Maria Mori, una firma storica di Repubblica dove ha lavorato per vent' anni fin dalla fondazione.

 

La storia raccontata nel volume non è quella dei grandi fatti, che pure fa da filo conduttore. Ma è la storia delle piccole cose, "illusioni, perdite, incidenti di percorso, un film, un libro, una canzone", la vita vera che scorre accanto a quell' altra e che solo la memoria può salvare. E se la vita è l' arte dell' incontro, tanto più vale per una cronista che ha attraversato la stampa femminile per tutti gli anni Sessanta fino ad approdare nel 1976 nel quotidiano di piazza Indipendenza.

ANNA MARIA MORI 2ANNA MARIA MORI 2

 

Dei tantissimi personaggi intercettati dalla Mori colpiscono i particolari rivelatori. Di Andy Warhol le mani "molto grandi e molto bianche" che esprimevano "materialità e rozzezza". Di Totò l' umiltà di chi chiede continuamente scusa d' esistere. Di Marcello Mastroianni la divertita indolenza con cui disegna un albero sul foglio dell' allora giovane precaria che doveva tornare in redazione con il bottino.

 

Elencarli tutti sarebbe impossibile. Figure e figurine ritratte dalla Mori compongono una piccola enciclopedia dello spettacolo dove ci si imbatte anche in un inedito Ennio Flaiano, compagno di passeggiate con cui ridere di cose quotidiane, e in un Claudio Magris sconosciuto, complice nel divertimento e nel dolore.

Eugenio Scalfari Eugenio Scalfari

 

Ma l' incontro più sorprendente resta quello con la cantante Mina, con cui la giornalista stabilisce un' intimità profonda dove è ammessa anche la confidenza su un amore segreto somigliante a Omar Sharif "ma guai se lo scrivi". E poi Federico Fellini, il grandissimo regista immortalato in uno scatto sorprendente, stanco, malato, terrorizzato dall' idea di aver perso la sua ispirazione. L' amore più grande dell' autrice rimane però quello per il giornale fondato da Eugenio Scalfari. E, come succede con i vecchi amori finiti da tempo, la passione si mescola all' ironia, il rimpianto si tinge dell' insolenza che aiuta a vivere meglio il distacco.

 

ANDY WARHOLANDY WARHOL

Con una saggezza tutta femminile, la Mori si concentra sui regali che sono stati tanti: dall' amicizia con Miriam Mafai, di cui risuona nelle pagine la risata argentina, al lungo lavoro insieme a Orazio Gavioli, mitico caporedattore degli Spettacoli; dalla scuola quotidiana di Scalfari, "artefice di una straordinaria impresa editoriale", alle lezioni di sensibilità e intelligenza di Enzo Forcella. E sono anche i vent' anni vissuti dentro Repubblica a suggerirle come esergo uno splendido brano di Jorge Luis Borges che ci aiuta a leggere Origami. "Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po' di sé e si porta via un po' di noi. Ci sarà chi si è portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla".

ORIGAMI DI ANNA MARIA MORIORIGAMI DI ANNA MARIA MORI

mastroiannimastroianniTOTO'TOTO'9m54 miriam mafai9m54 miriam mafai

lapresse federico fellinilapresse federico felliniMINA MINA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…