lavoro malattia

PIU' COVID, MENO FANCAZZISMO – DURANTE IL LOCKDOWN C’È STATO UN CROLLO DEI CERTIFICATI MEDICI E LA GENTE HA LAVORATO CON IL CULO SULLA SEDIA SOPPORTANDO QUALSIASI TIPO DI ''BUA": SECONDO L’INPS I DIPENDENTI STATALI SI SONO AMMALATI IL 53% IN MENO RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2019, MENTRE NEL PRIVATO I NUMERI INTORNO AL 37% - AL NETTO DEI FANNULLONI, CON O SENZA SMARTWORKING, LA CHIUSURA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE HA AVUTO COME CONSEGUENZA UN ACCESSO MOLTO LIMITATO AGLI STUDI DEI MEDICI DI BASE…

Alessandro Gonzato per "Libero Quotidiano"

 

IMPIEGATI PUBBLICI

Miracolo! Nel secondo trimestre dell'anno, cioè da quando è stato sdoganato lo smartworking, i dipendenti statali si sono ammalati il 53% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019. Nel settore privato la percentuale scende al 36. Misteri italici. I dati sono stati diffusi dall'Inps. In testa alla lista dei miracolati, gente che da un anno all'altro è guarita prodigiosamente da cefalee croniche e perenni disturbi gastrointestinali, ci sono i lavoratori pubblici del Sud, che hanno presentato il 62% in meno di certificati di malattia.

 

raffreddore

Al Centro la percentuale è stata del 61. La primavera, tra gli statali, ha giovato maggiormente alle donne (-57 per cento di malattie) che agli uomini (-44 per cento). Nel privato invece la statistica è pressoché identica (-37 e -36).

 

Anche l'Istituto di previdenza lascia intendere che la primavera mite ha poco a che vedere con questo improvviso miglioramento delle condizioni generali di salute: «Come è noto», si legge nella relazione, «a partire dal 9 marzo il governo ha messo in atto delle misure per il contenimento dell'epidemia che prevedevano la chiusura delle aziende private non appartenenti a settori economici essenziali e il regime di smartworking, maggiormente rilevante per i dipendenti pubblici.

 

outfit da smart working 6

Pertanto la chiusura delle attività economiche, per tutto aprile e parte di maggio, ha avuto come conseguenza un accesso molto limitato agli studi dei medici di base, i quali sono stati contattati quasi esclusivamente per le certificazioni riferibili al Covid, mentre sono state evitate le richieste relative alle eventuali malattie di lieve entità, sia da parte dei dipendenti del settore privato e ancora di più da parte dei dipendenti del settore pubblico».

 

DIPENDENTI PUBBLICI 2

Insomma, da casa, in pantofole, con la televisione accesa, in compagnia dei familiari, degli affetti stabili o dei congiunti, col pranzetto pronto e i cori dal balcone, lavorare col mal di testa o coi disturbi stomaco è diventato d'un tratto sopportabile. Prodigio della pandemia! In allegato a questa ricerca mancano i dati sulla produttività nel comparto pubblico da parte di questi novelli lavoratori indefessi, ma abbiamo la sensazione che non li avremo mai.

smart working 1

 

Altri numeri, invece, li abbiamo, e provengono ancora dall'Inps. Le giornate medie di prognosi per lavoratore con almeno un giorno di malattia sono passate da 9,6 nel secondo trimestre 2019 a 15,3 nel 2020 per il settore privato, e da 9,2 a 17,2 per il settore pubblico.

 

IMPIEGATI PUBBLICI

Consistente anche l'incremento delle giornate medie di malattia per certificato (da 5,5 a 8,2 nel privato, da 4,9 a 9 nel pubblico). Sia chiaro: ci sono impiegati statali che lavorano alacremente, bene, e alcuni lo fanno sicuramente meglio dei privati. Gli scansafatiche si annidano ovunque. E però tali numeri, se compariamo i due settori, fanno riflettere. Vuoi vedere che oltre al governo e ai virologi catastrofisti e presenzialisti c'è qualcun altro che tifa per il ricontagio e nuove chiusure? 

smart workingraffreddoreraffreddore 1pubblica amministrazionedipendenti pubblici 2dipendenti pubblici 1smart working 2

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...