franceschini

FINALMENTE IL PANTHEON A PAGAMENTO! ENTRO IL 2018 “IL TICKET D’ACCESSO SERVIRA’ A FINANZIARE NUOVI RESTAURI” - DA REGOLARE I RAPPORTI CON IL VATICANO: LA SANTA SEDE, INFATTI, NON HA MAI VOLUTO CHE NELLE CHIESE DI ROMA FOSSE INTRODOTTO IL BIGLIETTO

PANTHEONPANTHEON

Carlo Alberto Bucci per la Repubblica - Roma

 

La data è incerta. «Entro la fine della legislatura» ha detto il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. Quindi, a scanso di elezioni anticipate, al massimo entro il 2018. E impreciso è anche il conto dei benefici per lo Stato dell’operazione lanciata dal Mibact “Pantheon a pagamento”. Sono davvero 7milioni le persone che hanno in un anno varcato il portone del tempio di piazza della Rotonda trasformato in chiesa? Saranno tante anche quando sarà introdotto un ticket d’accesso? E l’introito sarà intero o da dividere con Oltretevere?

 

FRANCESCHINI 2FRANCESCHINI 2

Quel che certo è che il Pantheon, gratuito o a pagamento, resterà sul podio della classifica dei monumenti più visitati d’Italia. E l’entrata nel novero tra quelli che sbigliettano, che è solo questione di tempo, potrebbe farlo scendere dalla vetta. «Penso entro la fine della legislatura...», la previsione di Franceschini. Che, «come un caterpillar, sta spaccando tutto» nel riordino delle soprintendenze, secondo la dura critica dell’ex sottosegretario al Mibact nell’era berlusconiana, Francesco Giro. Ma certo è che il nuovo inquilino del Collegio romano porta a termine i progetti che annuncia: come dimostra lo scorporo del Colosseo (e annesso Palatino, più Domus Aurea) dalla Soprintendenza speciale di Roma. E la creazione della figura di un super manager (da individuare con concorso internazionale) per l’arena dei Flavi.

 

Lasciando il Colosseo ai suoi conti (60 milioni l’anno l’incasso, 43 dei quali allo Stato e i restanti ai servizi aggiuntivi che li reinvestivano in buona parte per l’archeologia romana) ecco che al ministro, ed ex segretario Pd, si presenta l’occasione di aprire un altro bancomat. Il Pantheon. Da sfruttare «per fare interventi sulla struttura» interna, ma anche «per contribuire al fondo di solidarietà» per tutti i monumenti “poveri” d’Italia, «come fanno — ha sottolineato Franceschini — il Colosseo e tutti gli altri musei, versando il 20 per cento degli incassi».

FRANCESCHINI OBAMAFRANCESCHINI OBAMA

 

Se è vero che sono 7 i milioni delle persone che ogni anno si fanno bagnare dal fiotto di luce che scende dall’oculo aperto nella cupola (43 metri di diametro, la più grande e capolavoro assoluto dell’architettura romana), basta mettere un biglietto di 2 euro e, ammesso che in ragione della tassa non cali l’afflusso, arriverebbero 14 milioni nelle casse esangui del Mibact. Ma il Vaticano dirà di sì? E non batterà cassa?

 

L’incontro con il Vicariato c’è stato. Il tavolo è aperto. «Siamo a buon punto nei rapporti con la Chiesa», ha precisato Franceschini. Riferendosi al fatto che la Santa Sede non ha mai voluto che nelle chiese di Roma fosse introdotto il biglietto che si paga, ad esempio, nel Duomo di Milano (2 euro) e in tutte le chiese di Venezia (3 euro). Il vicariato è pronto a derogare dalla regola? Franceschini vuole «far convivere la visita dei turisti a pagamento con le celebrazioni per i fedeli ». Che nella chiesa di Santa Maria dei Martiri, così si chiama dal VII secolo il tempio del divo Augusto che fu poi di Adriano, si riuniscono per la messa intorno agli altari dove riposano i Savoia.

FRANCESCHINI 1FRANCESCHINI 1

 

Questa dei sepolcri reali è solo una delle curiosità di questo monumento all’arte romana, pagana e cristiana. Il Pantheon è tempio, chiesa (dello Stato, come l’Aracoeli) e “museo”. È infatti sotto la cura del Polo museale del Lazio, un’altra delle nuove articolazioni della riforma Franceschini. Guidato da Edith Gabrielli, il Polo destina una decina di custodi all’ingresso regolato, e contingentato (non più di 350 persone contemporaneamen- te) sotto la cupola, per la manutenzione e restauro della quale sono stati appena impiegati 500mila euro.

 

PANTHEONPANTHEON

La tutela del monumento è, però, della Soprintendenza (sempre statale) diretta da Francesco Prosperetti. Starà a quest’ultima decidere dove — sopratutto se — piazzare biglietteria e tornelli. In piazza o in chiesa?

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…