papa madonna medjugorje

VEGGENTI, VATICINATE ‘STO PAPAGNO - IL PAPA NON METTERÀ IN RIGA SOLO MEDJUGORIE E I SUOI VEGGENTI, CON BUSINESS RELIGIOSO ANNESSO - DOVRÀ FARE LO STESSO IN DECINE DI POSTI D’ITALIA DOVE “APPARE” O “PIANGE” LA MADONNA

Papa BergoglioPapa Bergoglio

Stefano Filippi per “il Giornale”

 

Alla fede non servono veggenti, ha recentemente detto Papa Francesco. In un'omelia mattutina ha messo in guardia contro «quelli che hanno sempre bisogno di novità dell'identità cristiana», che vanno in cerca dei «veggenti che ci dicono oggi la lettera che la Madonna manderà alle 4 del pomeriggio, e vivono di questo».

 

Parole che sono suonate come una sconfessione dei fenomeni di Medjugorje, le più famose apparizioni di quest'ultimo mezzo secolo che il Vaticano non ha né riconosciuto né condannato.

 

pellegrini a medjugorje pellegrini a medjugorje

In realtà il pontefice non ha anticipato nessun giudizio su quanto avviene nella contrada bosniaca diventata in 30 anni una capitale del turismo religioso mondiale. E non si è espresso nemmeno sulle tante Medjugorje di casa nostra. Dalla pianura padana alla Sicilia, in Italia ci sono decine di veggenti, di statue della Madonna che piangono lacrime o sangue, di messaggi che invitano alla preghiera e alla conversione, di profezie più o meno catastrofiche.

 

E dunque di folle che si ritrovano periodicamente, di pellegrinaggi, di Onlus nate per volontà divina con annesse raccolte di offerte e di 5 per mille. Ma c'è pure tanta gente che cambia vita, torna a pregare, si riavvicina ai sacramenti. In un conteggio probabilmente incompleto, a oggi la Vergine apparirebbe regolarmente a Zaro (isola d'Ischia), Velletri (Roma), Paratico (Brescia), San Bonico (Piacenza), Ostina (frazione di Reggello, Firenze), Monfenera (Treviso).

la madonna di medjugorjela madonna di medjugorje

 

Eventi analoghi sono capitati fino a pochissimi anni fa a Manduria (Taranto) e nella contrada Mammanelli di Avola (Siracusa). Immagini della Madonna piangono misteriosamente a Giampilieri Marina (Messina) e Piane Crati (Cosenza). E pochi giorni fa ad Auditore (Pesaro Urbino) una Madonnina in gesso avrebbe pianto lacrime rosso sangue.

 

la madonna di medjugorje  la madonna di medjugorje

I veggenti, o presunti tali, sono persone normali, che non vantano una particolare «fama di santità». I fenomeni avvengono nelle case, nei boschi, nei poderi di campagna, sulle montagne: non esiste un cliché delle apparizioni. Spesso vi si accompagna un certo giro di soldi e i più increduli hanno buon gioco quando Papa Francesco ripete che «il diavolo entra dal portafogli». La Chiesa è molto prudente. La legge canonica prevede che sia il vescovo locale a intervenire per primo, di solito nominando una commissione di teologi e psicologi per valutare i fenomeni.

 

Se il primo giudizio è favorevole, interviene la Santa Sede con un secondo gruppo di esperti. Monsignor Gianni Ambrosio, vescovo di Piacenza-Bobbio, chiuse nel 2013 la ricognizione avviata nel 2009 a San Bonico con un giudizio negativo ritagliato dalla Divina Commedia: «Avete il novo e 'l vecchio testamento / e il pastor de la Chiesa che vi guida: / questo vi basti a vostro salvamento».

SARA TOMMASI A MEDJUGORIESARA TOMMASI A MEDJUGORIE

 

Ma anche la gerarchia deve arrendersi davanti al miracolo. Il più clamoroso caso recente è la lacrimazione di Civitavecchia: dal 2 febbraio al 15 marzo 1995 una statuetta mariana di gesso acquistata a Medjugorje pianse sangue per 14 volte, l'ultima delle quali mentre era tenuta in mano, davanti a testimoni, dall'allora vescovo Gerolamo Grillo. Il monsignore abbandonò lo scetticismo predominante fino a quel momento.

 

Fabio Gregori, proprietario del manufatto fabbricato da un artigiano bosniaco, e la figlia Jessica ebbero anche visioni e messaggi. Una volta Papa Giovanni Paolo II venerò in segreto la statuetta che si era fatto portare in Vaticano. Dal giugno 1995 essa non si trova più nel giardino di casa Gregori ma nella chiesa di Pantano, eretta nel 2005 a Santuario della Madonna delle lacrime. In una decina d'anni, con l'assenso alla venerazione pubblica, la Chiesa di fatto ha riconosciuto che quelle lacrime inspiegabili erano un evento miracoloso.

LA MADONNA PIANGENTE DI AUDITORELA MADONNA PIANGENTE DI AUDITORE

 

I fedeli chiedono segni, soprattutto la gente più semplice e marginale, che non frequenta parrocchie e catechesi, magari più esposta al rischio di essere catturata da una devozione formale se non superstiziosa, ma anche più aperta ad accettare avvenimenti fuori dall'ordinario.

 

C'è da chiedersi se non ci voglia una fede maggiore per accostarsi a queste circostanze ancora non consacrate da una pronuncia ufficiale. E qualche domanda se la dovrebbe porre anche la Chiesa «ufficiale», fatta di piani pastorali e gerarchie curiali, nel vedere che molti santuari e basiliche miracolose (da Assisi a Loreto, dal Santo di Padova a San Giovanni Rotondo di padre Pio, da Caravaggio alle Tre Fontane di Roma) sono sempre gremiti a differenza di tante parrocchie.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…