stupro alla cecchignola - la vittima

“IL NONNISMO IN CASERMA ERA TERRIBILE” - PARLA UN COMMILITONE DEL SOLDATO STUPRATO 35 ANNI FA NELLA CASERMA DELLA CECCHIGNOLA: “I PIÙ ANZIANI COSTRINGEVANO I NUOVI VENUTI, I COSIDDETTI 'ROSPI', A TORTURE VARIE: CHI VENIVA COSTRETTO A PULIRE A MANI NUDE I CESSI, CHI FATTO SALTARE A TUFFO DALL'ARMADIETTO E CHI INVESTITO DA FIUMI DI PISCIO…”

Fabrizio Peronaci per “il Corriere della Sera - edizione Roma”

 

STUPRO ALLA CECCHIGNOLA - LA VITTIMA

STUPRO ALLA CECCHIGNOLA - LA VITTIMA

«Certo che lo ricordo, era il più sensibile e introverso. Lo mettevano sempre in mezzo!» È lui il soldato del biglietto sotto il cuscino. L'unico commilitone che, «nell' inferno della naja», si schierò a difesa di L.D., vittima di uno stupro di gruppo avvenuto 35 anni fa in una caserma della Cecchignola. «Sii forte, ciao», gli scrisse al momento del congedo. Firmato: «Giorgio». I fatti - ricostruiti in un' intervista choc al Corriere e ora al centro di un'inchiesta della Procura militare guidata da Marco De Paolis - risalgono al 1982.

 

Una vita fa. Chiusa la parentesi con le stellette, s' erano persi di vista. Per sempre, pensavano. Ma adesso - in un amarcord in bilico tra «Il grande freddo» e «Full metal jacket» - i due vecchi compagni di camerata si sono ritrovati e quel tenero gesto d'amicizia è tornato d' attualità. «Ciao, sei proprio tu?» «Sì, ti riconosco! La voce è la stessa!» La telefonata tra gli ex commilitoni cinquantenni è stata cordiale, sull' onda delle emozioni.

STUPRO ALLA CECCHIGNOLA - LA VITTIMA

STUPRO ALLA CECCHIGNOLA - LA VITTIMA

 

A un capo del filo c'era la vittima degli abusi sessuali, oggi assessore in un comune piemontese, l'ex Vto (Volontario tecnico operatore) del Genio trasmissioni che oltre un terzo di secolo dopo, grazie al sostegno di una psicologa, è riuscito a elaborare il trauma; dall'altra parte Giorgio Fazi, anche lui torinese, diventato nel frattempo commerciante, titolare di una società di rivendita autoradio.

 

L'«amico del bigliettino» non è stato ancora sentito dal nucleo di polizia giudiziaria di viale delle Milizie, comandato dal maggiore Carlo Bruno Spinetta. E sarà una testimonianza importante: l'inchiesta per concorso in lesioni personali gravissime e minaccia ad inferiore (su cui dovrà pronunciarsi il gip) acquisisce infatti un primo e solido riscontro. «Certo che lo ricordo! - conferma Fazi - Siamo stati insieme alla Cecchignola, alla Scuola Trasmissioni, e poi a Torino. Quante volte l' ho difeso, mettendomi fisicamente in mezzo!

STUPRO ALLA CECCHIGNOLA - LA VITTIMA

STUPRO ALLA CECCHIGNOLA - LA VITTIMA

Lo prendevano in giro, stuzzicavano, deridevano. Volevano buttarlo nella doccia, costringerlo a prove massacranti. Era il bersaglio preferito, poveretto. Ma della violenza nella lavanderia non sapevo nulla...»

 

Già. Di quello stupro attuato di notte con un manico di scopa la vittima non aveva parlato mai. Neanche ai genitori e a suo fratello. Muto, per 35 anni. Fino un mese fa. L'amico Giorgio ricorda la loro silenziosa frequentazione e i gesti di solidarietà, ma non i nomi dei commilitoni (già acquisiti dalla Procura: due di Bitonto, uno foggiano) che lasciarono L.D. sanguinante in lavanderia, né degli ufficiali che lo avrebbero costretto a mentire, per tutelare l'immagine dell' Esercito.

 

STUPRO ALLA CECCHIGNOLA - LA VITTIMA

STUPRO ALLA CECCHIGNOLA - LA VITTIMA

«Il messaggio sotto il cuscino glielo scrissi in seguito, quando lasciai il 41° Battaglione a Torino, dove ci avevano trasferiti. Lì il nonnismo toccò livelli da incubo. Io reagivo, mandavo a quel paese, ma lui incassava, lo vedevo sempre più traumatizzato...» Cosa accadeva di preciso? «I più anziani, indossando false mostrine, costringevano i nuovi venuti, i cosiddetti 'rospi', a torture varie: chi veniva costretto a pulire a mani nude i cessi, chi fatto saltare a tuffo dall'armadietto con la scusa di formarlo come paracadutista, chi investito da fiumi di piscio...» Come, come? «In caserma venivano custoditi bidoni da almeno 50 litri di urina, fatta da tutti noi, destinati a qualche esame nelle case farmaceutiche. Ebbene, spesso finivano scaraventati addosso a chi dormiva».

 

STUPRO ALLA CECCHIGNOLA - LA VITTIMASTUPRO ALLA CECCHIGNOLA - LA VITTIMA

Nuovi filoni d' inchiesta si apriranno? Saltato il tappo, altri atti estremi di nonnismo - antichi o recenti - sono destinati a riaffiorare e a dare lavoro alla Procura militare? Gli inquirenti non lo escludono. Per ora, comunque, le indagini restano circoscritte alla denuncia iniziale. I locali alla Cecchignola teatro dello stupro con il manico di scopa sono stati individuati: si tratta della caserma «Perotti», in via dei Genieri, ancora oggi sede della Scuola trasmissioni. Al primo piano i tre pugliesi, quella notte, segnarono l'esistenza di un coetaneo. Per gioco, per crudeltà.

 

E nei giorni seguenti il capitano A., il tenente T. e un maresciallo di fureria avrebbero tenuto tutto coperto: è proprio sui tre ufficiali che, nelle ultime ore, si sono concentrati gli accertamenti. «Sono rincuorato dalla volontà di chiarire l' accaduto - commenta L.D. - ma anche un po' inquieto: mi dispiacerebbe che qualcuno del terzetto, nel frattempo, avesse fatto carriera militare. Non per altro. Ma perché avrei voluta farla io e il trauma me lo impedì. Mentre loro, costringendomi a dire che ero stato violentato in un altro luogo, alla stazione Termini, da sconosciuti, hanno infangato buon nome e dignità dell' Esercito».

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME