portafoglio vuoto

SENZA UN EURO - PIU' DELLA META' DELLE FAMIGLIE ITALIANE NON RIESCE A METTERE SOLDI DA PARTE E CIRCA UN TERZO HA DOVUTO CHIEDERE AIUTI ECONOMICI AI FAMILIARI PER ARRIVARE A FINE MESE - L'INFLAZIONE E IL CARO-VITA SONO UN DURO COLPO PER LE FINANZE MA NON HANNO FERMATO LA VOGLIA DI VIAGGIARE: PUR DI ANDARE IN VACANZA, GLI ITALIANI RINUNCIANO ALLE ALTRE SPESE, COME QUELLE PER GLI ELETTRODOMESTICI, PER I VEICOLI, PER I "DEVICE" TECNOLOGICI E PER...

Estratto dell'articolo di Gi.Fr. per “il Messaggero”

 

risparmi degli italiani 3

[…] Per oltre la metà delle famiglie italiane gli ultimi tre mesi sono stati a "saldo zero": tutto il reddito guadagnato è servito alle spese indispensabili. Nessun risparmio. Anzi peggio. In molti casi non è bastato lo stipendio. Tre famiglie su dieci, soprattutto i nuclei più giovani, hanno dovuto chiedere aiuto economico ai familiari, quasi sempre i genitori che tirano avanti con la pensione. A descrivere un quadro «abbastanza problematico» delle famiglie italiane è l'ultima analisi dell'Osservatorio Findomestic, relativo al mese di febbraio.

 

risparmi degli italiani 2

[…]  Sul banco degli imputati l'inflazione che ha fatto schizzare in alto i prezzi anche del carrello della spesa, erodendo i redditi. «L'inflazione rimane saldamente la preoccupazione principale di 6 italiani su 10» conferma Claudio Bardazzi, responsabile dell'Osservatorio. Il rapporto evidenzia anche una situazione economica «molto» o «abbastanza» problematica per il 40% delle famiglie italiane. […]

 

NONNI E GENITORI

risparmi degli italiani 5

Non è una situazione recente, comunque. Il rapporto, sotto questo aspetto, si riferisce a un periodo pluriennale. «Negli ultimi anni - si legge - quasi 3 italiani su 10 (29%) hanno ricevuto un aiuto economico dalla propria famiglia, la maggior parte (23%) in modo ricorrente, soprattutto per pagare le bollette e la spesa alimentare. Il 10%, invece, ha ricevuto un sostegno economico una tantum dai propri familiari sotto forma di prestito, donazione di denaro o di beni importanti». […]

risparmi degli italiani 4

 

CONSUMI AL LUMICINO

Secondo l'Osservatorio mensile di febbraio le intenzioni d'acquisto per i prossimi 3 mesi calano di oltre l'8%. Non per i viaggi, però, ai quali gli italiani - ancora scottati dall'astinenza dovuta al Covid - non rinunciano. Anzi. Quantomeno nelle intenzioni i viaggi primaverili e in occasione delle vacanze estive, sono in aumento del 10,8%.

 

Diverso il discorso per altri acquisti. Nei prossimi tre mesi, secondo i risultati dell'indagine, le famiglie italiane spenderanno meno per gli impianti di isolamento termico (-19,5%) e per l'acquisto di piccoli elettrodomestici (-11,4%). Arretrano anche i grandi elettrodomestici (-6,3%), ma in modo meno marcato, d'altra parte se il frigo o la lavatrice si rompono è praticamente impossibile farne a meno e i soldi in qualche modo si devono trovare. Non è così per i mobili (-4,5%), per gli infissi (-2,4%) e per le caldaie a condensazione e biomassa (-0,9%). Anche l'auto nuova può attendere.

risparmio

 

[…] Le intenzioni d'acquisto di auto nuove per i prossimi tre mesi sono in calo dell'11,5%. Ancora più giù la propensione all'acquisto di auto usate e motoveicoli in calo, rispettivamente, del 16,5% e 18,2%. Meglio convertirsi al monopattino, che guadagna lo scettro tra i desideri di acquisto nel prossimo trimestre (+28%). Non supera invece le preoccupazioni l'altra grande passione degli italiani, quella per la tecnologia. […]

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME