profughi bimbo

FORA DAI BALL! A ORMEA, IN PROVINCIA DI CUNEO, I CITTADINI FANNO UNA COLLETTA PER COMPRARE L’HOTEL DEL PAESE: “COSÌ EVITIAMO CHE CI METTANO I PROFUGHI. LA LORO PRESENZA IN CENTRO UCCIDEREBBE IL TURISMO”

Paola Scola per “la Stampa”

 

ORMEA - ASSEMBLEA PUBBLICAORMEA - ASSEMBLEA PUBBLICA

E un paese di 1650 abitanti. In val Tanaro, terra di confine tra le province di Cuneo e Imperia. Un tempo la popolazione era numerosa, anche grazie alla villeggiatura. Poi la crisi. Gli abitanti di Or- mea, pero, sono tenaci, come i vitigni che resistono sulle «fasce», per produrre il vino rosso, importato li dai Saraceni attorno al Mille: si sono rimboccati le maniche, decisi a rispolverare l’«appeal» turistico della loro comunita.

Ci sono riusciti: quest’anno i visitatori sono stati migliaia. Ed e per questo che gli ormeesi non vogliono 30 profughi nell’albergo in centro paese. La loro presenza sulla piazza principale, dicono in molti, renderebbe vane tante «fatiche». Perche «allontanerebbe i turisti». «Ormea cerca di crescere di nuovo, per permettere alle persone di rimanere qui a vivere e lavorare - puntualizzano i clienti della vineria -. Non chiamateci razzisti».

 

Hotel dell’Olmo

ORMEA ORMEA

L’altra sera si sono riuniti, in trecento. Alcuni commercianti e operatori turistici hanno pro- posto: «Prendiamo in gestione, con una cordata locale, l’hotel per rilanciarlo. Cosi non ospitera i profughi». L’hotel dell’Olmo e un palazzone lambito dalla statale, percorsa ogni weekend da decine di migliaia di auto per la Liguria.

 

«L’albergo – spiega Diego Odello, uno dei promotori della “cordata” - e in posizione di elite, centrale. Non e la sistemazione idonea per i profughi. Poi abbiamo dubbi su come verrebbe gestita la presenza. Abbiamo pensato alla possibilita di rilevare la gestione dell’hotel. Per utilizzarlo come una “vetrina” di Ormea».

 

ORMEA - HOTEL DELL OLMOORMEA - HOTEL DELL OLMO

Servono 50 mila euro: «Ho ricevuto impegni verbali. Non siamo contrari alla presenza dei migranti: lo siamo riguardo alla loro accoglienza li». «Non siamo poi cosi contenti che arrivino - commenta Tiziana Vinai -. Ma anche sulla proposta di gestione tanta gente non e d’accordo». «Bisognerebbe vedere come si integrano con noi e quale tipo di impatto potranno avere, prima di giungere a una conclusione», sottolinea Paolo Davide Lumia.

«Vanno aiutati nel loro Paese, ma e difficile - dice il giovane Alberto-. Qui li vediamo trattati meglio di tanti italiani. E perche arrivano solo giovani, che potrebbero in- vece combattere per le loro terre, come fecero i nostri nonni?».

 

Vertice in prefettura

profughi la caritas gestisce l accoglienza temporanea a paderno articleimageprofughi la caritas gestisce l accoglienza temporanea a paderno articleimage

«Non piace cosi tanto la proposta della gestione dell’hotel - risponde Italo Vinai, vicesindaco -. Cosi si sostiene solo un privato. Ma non siamo assolutamente un paese razzista». Fedora, moldava, da 10 anni in Italia, fa la badante nel palazzo dell’albergo: «Perche non accoglierli? Pure gli italiani sono andati da altre parti. Basta essere onesti». Sebastiano Carrara: «La proposta dell’hotel non mi pare cosi azzeccata. Piu interessante sarebbe l’idea di un’altra collocazione, anche per creare una cerniera con gli abitanti».

 

Paolo Galvagno, del bar dell’Olmo, sotto l’hotel: «Viviamo di turismo. Come potrebbe funzionare?». Monica Launo: «La mia paninoteca rimane aperta solo di sera. La gestisco da 23 anni, da sola. Sono preoccupata per i problemi che potro avere». Il sindaco Giorgio Ferraris ieri ha avuto un vertice in prefettura: «La proposta di accogliere i migranti nell’albergo e legittima dal punto di vista del proprietario, per motivi economici.

itreviso   profughi abbandonati in stazione. erano arrivati 4 giorni fa a lampedusa magesitreviso profughi abbandonati in stazione. erano arrivati 4 giorni fa a lampedusa mages

 

Ma la struttura e in un condominio: collocazione non idonea neppure per gli stranieri. Stiamo dialogando sull’ipotesi di altre sistemazioni. Qui ci sono a 170 immigrati, fra albanesi, peruviani, romeni: siamo una comunita che sa accogliere». Dalla proprieta dell’hotel confermano di «aver presentato una manifestazione d’interesse per ospitare 30 persone» e di «essere pronti a partecipare al bando della prefettura».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…