musicarelli

DA PELLICOLE DI SERIE B A CULT MOVIE - IL FENOMENO DEI “MUSICARELLI”, DA MORANDI A RITA PAVONE, DA AL BANO A ROMINA, DA CELENTANO A MINA, NELL’ITALIA DEL BOOM DEGLI ANNI '60 - UN DOCUMENTARIO DI SHEL SHAPIRO PRESENTATO AL TORINO FILM FESTIVAL - "QUEL GENIO PELOSO DI LUCIO DALLA"

1.  DAL DOPOGUERRA AL CINEMA A COLORI

Emiliano Morreale per la Repubblica

 

shel shapiro (2)shel shapiro (2)

«All'epoca l’Italia sembrava appena uscita dalla guerra. Era un paese in bianco e nero. Improvvisamente, non si sa come, è diventato a colori, e il bianco e nero è scomparso». Shel Shapiro, leader dei Rokes, veniva da Londra, e con questa frase descrive fulmineamente il passaggio dei primi anni Sessanta. La si può ascoltare nel documentario Nessuno ci può giudicare, prodotto dal Luce e diretto da Steve Della Casa e Chiara Ronchini. Il film, visto ieri al Torino Film Festival, è dedicato al fenomeno dei “musicarelli”.

 

Con questo termine, spregiativo ma in fondo allegro, indicava i film interpretati dai cantanti degli anni 60, che impazzarono al botteghino italiano. Dopo capostipiti come I ragazzi del juke- box (1960) e Urlatori alla sbarra (1960), i film ebbero una nuova impennata con la serie di Gianni Morandi e Laura Efrikian, da In ginocchio da te (1964) in poi, coprendo tutto il decennio fin dopo il ’68 con Al Bano e Romina, Mal, Mario Tessuto. Dopo gli spaghetti western e i film di Franchi e Ingrassia, i musicarelli sono stati il filone più redditizio dell’epoca.

 

the rokesthe rokes

Oggi, nella loro ingenuità, quei film sono una fotografia candida di un paese in pieno boom e in cui il conflitto generazionale è evocato in toni rosei. Arrivava quella che una sociologa ha definito “la prima generazione”: i giovani come li intendiamo oggi, con un’identità, gusti e consumi distinti dai “matusa”. Al centro dei musicarelli c’è proprio questo: la lotta tra “urlatori” e “melodici” (idealmente incarnati da Claudio Villa), o la coppia di innamorati contrastata dal senex, interpretato da comici della vecchia guardia come Nino Taranto. Dopo figure di passaggio come Domenico Modugno e Fred Buscaglione, la canzone degli anni 60 sarà sempre più smaccatamente giovanilista, e nascerà anche il fenomeno della canzone estiva (la prima, dicono gli storici, è Legata a un granello di sabbia cantata da Nico Fidenco).

morandimorandi

 

Il cinema si butterà nel fenomeno inventandosi un filone sentimentale semplice semplice, con intrecci vicini al fotoromanzo, in cui inserire i numeri musicali di Mina, Celentano, Caterina Caselli o Rita Pavone (diretta da Lina Wertmuller sotto pseudonimo maschile in film come Rita la zanzara e analizzata da Umberto Eco in Apocalittici e integrati). La strada era stata aperta dal fiorente sottogenere del cinema musicale napoletano, che negli ultimi anni era diventato sempre più “giovanilista” con film come Cerasella o Guaglione, interpretati dal futuro Terence Hill.

 

celentano dolce vitacelentano dolce vita

Ma in quegli anni anche il cinema “serio” sarà pervaso da quelle note: e non solo per la folgorante apparizione del Molleggiato nella Dolce vita di Fellini, ma per tutti quei film che descrivono un’epoca utilizzando, per accompagnamento o per contrasto, un mondo di suoni nuovi. Film come La parmigiana o Io la conoscevo bene di Pietrangeli, oppure Il sorpasso di Dino Risi, sono anche suite di canzonette, quelle che catturano una stagione e che paradossalmente resistono proprio in virtù del loro essere così effimere. Se il grande critico André Bazin diceva che i registi italiani, anche i più seri e impegnati, non sanno mai resistere al “demone del melodramma”, negli anni 60 essi furono anche, per un lungo attimo, posseduti dal diavoletto del musicarello.

 

2. RITA PAVONE: “MA I MIEI NON ERANO PROMOZIONALI"

Arianna Finos per la Repubblica

 

rita pavonerita pavone

Rita Pavone non ha mai amato il termine “musicarello”: «Nel senso che ho sempre disdegnato quel tipo di film scritto per gratificare il cantante e far conoscere le canzoni del nuovo album. Nel mio Rita la zanzara, invece, le canzoni erano al servizio della storia: Quanto sei antipatico, La zanzara, La Svizzera. Lina Wertmuller aveva una mentalità americana, stile stupendo, costumi e scenografie che lo rendevano vicino al mondo di Doris Day e alla prima Shirley MacLaine».

 

Però il suo film con Totò, “Rita, la figlia americana”, era un musicarello.

 

«Sì. Cantavo Cuore, Stasera con te, Solo tu e Plip. Fu il mio debutto al cinema. In albergo Totò, che non ci vedeva quasi più, mi scambiò per la ragazza che doveva portargli la camicia. Io non feci una piega: “Principe, sono Rita Pavone”. S’alzò per scusarsi. “Non si preoccupi, io fino a poco tempo fa facevo la camiciaia”. Difficile non ridere sul set alle battute: “Vai, chiuditi in camera e portami la chiave”. Ma i film successivi con la Wertmuller mi hanno gratificato di più».

 

“Rita la zanzara”, con Giancarlo Giannini, incassò un miliardo di lire. Nel seguito, “Non stuzzicate la zanzara”, c’era Giulietta Masina.

 

RITA PAVONE 2RITA PAVONE 2

«Era perfetta per interpretare mia madre. Diceva che avevamo tutt’e due occhi clowneschi, ridenti ma con malinconia. Nel film fingeva di non saper ballare, ma era una tanghera perfetta».

 

Poi ci fu l’incursione western con “Little Rita nel west”.

 

«Numeri musicali meravigliosi e un finale fantasy, con il cavallo verso il cielo, come in un film di Harry Potter».

 

E un grande Lucio Dalla.

 

«Era reduce da un Sanremo andato male. Il produttore suggerì: “Nel film c’è un ruolo da Sancho Panza, ci mettiamo dentro Lucio”. Non me lo feci dire due volte, l’ho sempre considerato un piccolo grande genio peloso...».

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO