bollette mario draghi

NON LASCIATECI IN BOLLETTA - PER ARGINARE GLI AUMENTI DI LUCE E GAS CHE DAL 1° OTTOBRE COSTEREBBERO ALLE FAMIGLIE IL 40 E IL 30% IN PIU', IL GOVERNO STA PENSANDO A UN DECRETO PER RIDURRE DI UN TERZO L'IMPATTO DEI RINCARI - I 4 MILIARDI DI EURO NECESSARI ARRIVERANNO IN PARTE DALLE ASTE DI CO2, MENTRE IL GROSSO PROVERRA' DAI SOLDI RECUPERATI NELLE PIEGHE DEL BILANCIO - IL PROVVEDIMENTO TAGLIERA' GLI ONERI DI SISTEMA E...

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

bollette luce gas

Lo schema prevede 4 miliardi abbondanti per arginare gli aumenti delle bollette di luce e gas che dal 1° ottobre costerebbero alle famiglie italiane il 40 e il 30% in più. I tecnici del Tesoro e del ministero della Transizione ecologica stanno lavorando da giorni per definire un decreto da portare al Consiglio dei ministri fissato per domani, ma che potrebbe slittare a martedì prossimo.

 

Infatti, crescono le voci di un possibile rinvio al 28 settembre, quando sul tavolo di Palazzo Chigi molto probabilmente ci sarà da esaminare la Nota di aggiornamento al Def. Giovedì, peraltro, l'agenda del premier Mario Draghi è già particolarmente densa, visto che parteciperà all'assemblea di Confindustria. Quindi, lo slittamento del decreto sulle bollette, apparentemente non nasconde problemi di natura tecnica, anche se qualche giorno in più non può che aiutare la stesura del testo.

 

bollette luce gas

Le misure Con le risorse individuate si punta a ridurre di un terzo l'impatto dei rincari, stimati in quasi 10 miliardi di euro. Dalle aste di Co2, ossia le quote che le aziende comprano sul mercato per poter inquinare, arriveranno 800 milioni, mentre il grosso delle coperture provengono dai soldi recuperati nelle pieghe del bilancio, grazie al tiraggio inferiore dei decreti anti crisi, soprattutto quello legato ai ristori delle imprese colpite dalle chiusure disposte con l'emergenza Covid.

 

bollette luce gas

Il menu del provvedimento mette in campo un doppio intervento. Innanzitutto, si replica quanto fatto a luglio, quando l'esecutivo mise sul piatto 1,2 miliardi di euro per tagliare gli oneri di sistema contenuti nelle bollette di luce e gas, che pesano rispettivamente per oltre il 10 e il 4%. Gli oneri di sistema sono quei costi destinati a finanziare la ricerca, smaltire l'eredità nucleare e sostenere le rinnovabili.

 

Stavolta la dote finanziaria è più consistente a causa dell'impennata dei prezzi, ma la ratio è la stessa. Inoltre si vanno ad aiutare i consumatori meno abbienti, ampliando il bonus sociale, perché la sforbiciata sugli oneri di sistema è orizzontale e riguarda tutti. La bozza del decreto incrementa la detrazione di cui già oggi godono 3 milioni di famiglie con l'Isee inferiore a 8.265 euro, sgravio che viene percepito fino ai 20 mila euro con 4 figli a carico.

 

trasnizione ecologica

La manovra La partita sulle bollette però non finisce qui ed è destinata a riaprirsi con la legge di bilancio. L'obiettivo è cambiare la composizione delle fatture, trasferendo in via strutturale una parte degli oneri di sistema sulla fiscalità generale. Una partita da 15 miliardi di euro che il governo intende giocare con una eventuale sterilizzazione dell'Iva, sempre che sia compatibile con le regole europee.

 

scattano gli aumenti in bolletta

Caro benzina Anche i prezzi dei carburanti iniziano a preoccupare. Il costo di un litro di verde è salito a 1,670 euro al litro, ai massimi da sette anni con un rincaro annuo che le associazioni dei consumatori stimano in oltre 330 euro. Rialzi che rischiano, secondo la Coldiretti, di provocare un effetto valanga su gran parte della spesa, che viaggia per l'85% su strada.

 

rincari in bolletta

«Bisogna che il governo intervenga non solo su luce e gas, ma anche sul caro benzina, riducendo le accise sui carburanti», avverte l'Unione nazionale consumatori. Tra le imprese c'è chi lancia l'allarme produzione come Gas Intensive - il consorzio che raggruppa aziende dei settori ceramica, carta, fonderie, metalli, vetro, calce e gesso - che invoca interventi per evitare «danni sociali».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…