chiara ferragni paolo barletta

LA “FENICE” RISORGE DALLE PROPRIE CENERI? È ANCORA TROPPO PRESTO PER DIRLO - PAOLO BARLETTA, IL SOCIO DI CHIARA FERRAGNI, HA DECISO DI NON SVALUTARE LA PARTECIPAZIONE IN “FENICE”, LA SOCIETÀ CHE CONTROLLA I MARCHI DELL’INFLUENCER: NONOSTANTE ANCORA NON CI SIANO I BILANCI DEL 2023 DELLA HOLDING, BARLETTA HA DECISO DI NON SCATENARE IL PANICO CONSIDERANDO LE PERDITE “EPISODICHE E MOMENTANEE” - NON DORMONO SONNI TRANQUILLI GLI INFERMIERI DELL’ENPAPI, CHE HANNO INVESTITO 15 MILIONI IN BOND LEGATI AL “RISCHIO” FERRAGNI…

Estratto dell'articolo di Mario Gerevini per www.corriere.it

 

paolo barletta

Paolo Barletta non svaluta la partecipazione nella società Fenice di Chiara Ferragni perché considera la crisi «episodica e temporanea». L’Enpapi intanto sorveglia con una certa apprensione i suoi 15 milioni legati al “rischio” Ferragni e garantiti indirettamente da Barletta. Per questo l’ente di previdenza degli infermieri, che nel 2018 con la precedente governance concluse l’azzardata sottoscrizione di due bond gemelli, ha ribadito l’incarico agli specialisti di Tendercapital per il «monitoraggio degli asset sottostanti».

 

Nove mesi dopo l’esplosione del caso Balocco arrivano i primi conteggi e calcoli sommari sui danni e (soprattutto) sulle prospettive di chi ha investito nel business firmato Chiara Ferragni. Al centro di queste valutazioni c’è la società Fenice, licenziataria dei marchi dell’influencer, e dunque investita direttamente dagli effetti del pandoro-gate. Fenice ancora non ha pubblicato il consuntivo 2023 (14,2 milioni era stato il fatturato 2022 con 3,4 di utile).

 

paolo barletta chiara ferragni

Però Alchimia, la holding di investimento dell’imprenditore romano che ha il 40%, ha deciso «di mantenere il valore di iscrizione della partecipazione detenuta in Fenice (cioè 15,8 milioni, ndr), considerando la perdita di valore sofferte dalla partecipata come episodica e temporanea». Lo scrive il collegio sindacale nella relazione al bilancio 2023 di Alchimia.

 

Fenice, i marchi e il piano

Barletta, 38 anni, alla guida di un gruppo che opera nello sviluppo immobiliare e turismo di lusso, può così chiudere i conti della sua investment company in leggero utile, sperando che il business plan 2025-2029 di Fenice, di cui Ferragni (37 anni) ha il 32,5%, possa rivitalizzare affari e marchi declinanti.

 

chiara ferragni paolo barletta

[…] l’allerta resta alta per gli infermieri sebbene si tratti di una minima componente del portafoglio; tra l’altro nel 2023 Enpapi ha realizzato un avanzo complessivo di 18,4 milioni, il più alto nella storia dell’ente. In ogni caso, sempre a proposito dei bond A.H.-Alchimia, l’Enpapi ha rinnovato anche quest’anno l’invito ai professionisti di Tendercapital a «proseguire l’attento monitoraggio della valutazione degli asset sottostanti, i quali, seppur non direttamente detenuti, potrebbero intaccare la solidità patrimoniale della società emittente».

chiara ferragnichiara ferragni chiara ferragnichiara ferragni 44chiara ferragni 1le vacanze in corsica di chiara ferragni 10chiara ferragniCHIARA FERRAGNIchiara ferragni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…