amy schumer vino bicchiere

BERE PER DIMENTICARE (IL PREZZO DELLA BOTTIGLIA) - PER GLI ESPERTI L’ANNATA 2017 SARA’ “MEMORABILE” MA A CARO PREZZO - PER LA SICCITA' GLI ACINI SARANNO PIU’ ZUCCHERINI E DI MAGGIORE QUALITA’ MA LE BOTTIGLIE COSTERANNO DI PIU’ PER IL CALO DELLA PRODUZIONE (- 25%) - PREOCCUPA IL CLIMA SEMPRE PIU’ CALDO CHE HA FATTO ANTICIPARE LA VENDEMMIA 

Elena Dusi per la Repubblica

 

BOTTI DI VINOBOTTI DI VINO

Siccità d' inverno e d' estate, una gelata a fine aprile, picchi di caldo ad agosto, grandine nel nord-est una decina di giorni fa. All'uva di quest' anno non è mancato nulla, in quanto a difficoltà: «Abbiamo avuto tutti gli eccessi climatici possibili» spiega Luciano Groff, ricercatore della Fondazione Mach per l' agricoltura a San Michele all' Adige, Trento. Ma per quei grappoli che stanno arrivando al traguardo della vendemmia 2017, la qualità viene definita memorabile. Meno 25% in quantità, stimano Assoenologi e Coldiretti: è la sesta vendemmia più scarsa dal dopoguerra.

 

vino rossovino rosso

Ma acini piccoli, zuccherini e ricchi di aromi nella buccia dovrebbero regalarci vini robusti e aromatici (probabilmente anche cari). Dietro a questa semplice equazione, però, si nascondono questioni preoccupanti, legate a un clima sempre più arido, caldo e costellato da eventi meteorologici estremi. La vendemmia, per iniziare, è in anticipo di una o due settimane, a seconda delle zone. «Si è iniziato a Ferragosto con i bianchi precoci» dice Maurizio Bottura, ricercatore della Fondazione Mach: «Con tutte le difficoltà organizzative che questo comporta». A dettare i tempi non è stato tanto il caldo estivo, quanto quello invernale. «Quest' anno i germogli sono comparsi prima sui tralci, portando all' anticipo anche della fioritura e della maturazione » spiega Bottura. E se è vero che un' uva cresciuta crogiolandosi al sole diventa "più zuccherina", ci sono dei limiti allo squilibrio fra le varie componenti che un acino può opportare. «Un rapporto fra zuccheri e acidi più alto aumenta la gradazione alcolica.

 

VINOVINO

Ma questo può andare bene per le bottiglie stappate nelle cene importanti, non per i vini da tutti i giorni» dice Bottura. Per difendersi dal caldo, neanche anticipare le vendemmie al mattino presto ormai basta più. Tra la vigna e il tino, se le temperature superano i 30-35 gradi come in questi giorni, l' uva inizia a ossidarsi e a fermentare. Un' azienda importante come Donnafugata, in Sicilia, vent' anni fa ha inaugurato la vendemmia notturna. «La temperatura ottimale per la spremitura è di 7-10 gradi. Prima di arrivare alla pressa i grappoli passano su serpentine refrigeranti. Ma vendemmiando la notte riusciamo a risparmiare il 70% di energia» spiega il portavoce dell' azienda, Nando Caliciura. «Iniziamo alle 11 di sera. Le lampade montate sui trattori illuminano sei filari».

 

vendemmia in macedoniavendemmia in macedonia

I tini moderni sono quasi sempre dotati di un' intercapedine piena d' acqua per il raffreddamento del mosto. «La temperatura ideale per la fermentazione è di 24 gradi al massimo » aggiunge Maurizio Bottura. E se all' eccesso di caldo, almeno in cantina, si può sopperire, ben più grave può essere la siccità. «Decisivo è l' inverno» spiega Groff: «Se il terreno è argilloso, riesce a trattenere l' umidità anche per il fabbisogno di un' estate secca. Ma se, come l' anno scorso, la pioggia non cade nemmeno nei mesi freddi, la pianta soffre. L' acino diventa zuccherino, d' accordo. Ma non riesce a formare i composti che al vino danno colore e profumo».

 

il vino ha un buon rapporto alcol calorieil vino ha un buon rapporto alcol calorie

Alla ricerca del fresco e dell' umido, l' uva ha iniziato ad arrampicarsi in alta collina. «Quando ho iniziato questo lavoro, vent' anni fa, non si superavano i 700 metri» ricorda Bottura. «Oggi le viti crescono a 800-850». Sull' Etna si arriva a oltre mille. Nell' azienda sperimentale della Fondazione, a San Michele, oggi maturano varietà del sud Italia. «E il Sangiovese - prosegue Bottura - che fino a ieri era un' uva tipica della Toscana, ora si è tranquillamente diffuso anche da noi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…