appendino giochi invernali 2026 sala

GIOCHI DIVISI – PER LE OLIMPIADI INVERNALI 2026 MILANO E’ IN POLE, LA SINDACA DI TORINO APPENDINO SPERA IN UN RIBALTONE MA NON AIUTA IL NO DELLA RAGGI A ROMA 2024 SOLO 2 ANNI FA – IERI MALAGO’ HA INCONTRATO IL SOTTOSEGRETARIO GIORGETTI - SE MILANO LA SPUNTASSE SAREBBERO IN 2 A SORRIDERE: LA LEGA E IL PD…

Emiliano Bernardini e Stefania Piras per il Messaggero

appendino

 

Milano corre praticamente da sola per le Olimpiadi invernali del 2026. La concorrenza di Cortina e Torino non l' ha neanche sfiorata. Troppo più convincente e completo il dossier inviato ieri, come da regolamento, sulla pec del Coni. Una mail arrivata qualche minuto dopo quella spedita dalla perla delle Dolomiti. Torino, invece, è rimasta in una sorta di limbo. La candidatura ufficialmente è arrivata in serata. Appendino, ieri pomeriggio è venuta appositamente a Roma e ha illustrato il progetto della sua città mostrando solo stralci del dossier.

 

LA CARTELLINA Il termine per l' invio con posta certificata era infatti la mezzanotte. Ma la sindaca Cinquestelle Chiara ci tiene e ieri si è precipitata a Roma al palazzo H del Coni, con la sua cartellina top secret sotto braccio, proprio per parlare con Diana Bianchedi, responsabile delle candidature ai Giochi Invernali. Ma da quanto trapela, basta sfogliare le pagine in mano al numero uno dello sport italiano, Giovanni Malagò per capire che tra i due prospetti non c' è paragone. Milano ha lavorato con intelligenza premendo i tasti giusti. Ed il sì appare scontato.

torino 2026

 

Coinvolgimento e sostenibilità sono i due assi che il sindaco milanese, e dem, Giuseppe Sala ha calato. Se Milano la spuntasse sarebbero in due a sorridere: la Lega che governa la regione e il Pd.

 

Il progetto vede Piazza Duomo come scenario per la Medal Plaza (alle Olimpiadi invernali gli atleti non sono premiati sui campi di gara ma in un luogo neutrale).

Oro, argento e bronzo tra guglie e pinnacoli. Una cartolina niente male da far girare per il mondo.

 

Quattro fan zone (Castello Sforzesco, Navigli, Tre Torri e Piazza Gae Aulenti) per rendere protagonisti anche i semplici cittadini.

 

OLIMPIADI INVERNALI TORINO

E poi la sostenibilità con impianti temporanei vicini a quelli già esistenti (regola del Cio). Il palaghiaccio avrà sede a Rogoredo, attaccato alla stazione ferroviaria. La chicca è il villaggio degli atleti che sarà a Porta Romana ad appena 15 minuti dall' aeroporto di Linate. Locali che subito dopo la kermesse a cinque cerchi saranno destinati all' Università.

 

L' unico neo è forse il coinvolgimento di Saint Moritz per le gare di sci. Una scelta obbligata visto che Torino ha deciso di correre da sola. A proposito, il capoluogo piemontese pare abbia deciso di fare il villaggio degli atleti l' ex stabilimento della Thyssen.

 

Peccato che sia una struttura privata e il Coni opera solo nel pubblico. Cortina dalla sua ha il fascino della location ma lo svantaggio della dislocazione degli impianti. Basti pensare che ospiterà solo sette discipline, le altre sono disseminate qua e là: il Biathlon ad Anterselva, il trampolino a Predazzo, il pattinaggio a Baselga di Piné in una pista esistente ma senza copertura e il palaghiaccio a Merano. Senza parlare della scelta di usare prefabbricati per il villaggio degli atleti.

 

Il dossier sabaudo invece sarebbe piaciuto meno. Ed è la nemesi dei Cinquestelle. Se ieri Chiara Appendino è volata a Roma per consegnare le sue centocinquanta pagine di studio di fattibilità curate fino all' ultimo dettaglio dall' architetto Alberto Sasso e approvate dal vicepremier Luigi Di Maio e il ministro Danilo Toninelli, non si può non ricordare come andarono le cose a Roma dove le Olimpiadi erano considerate la peste.

MALAGO' SALA MARONI

 

L' APPUNTAMENTO Appendino ieri voleva incontrare Malagò, quello stesso Malagò a cui diede appuntamento in Campidoglio Raggi. E che la sindaca fece attendere per mezz' ora, senza una telefonata e gustandosi un minestrone in trattoria. Il messaggio era chiaro: l' amministrazione non avrebbe mai accettato di candidare la capitale a ospitare le Olimpiadi del 2024. Ora, la collega Appendino darebbe qualsiasi cosa per poter portare a Torino quegli stessi atleti. Sa che la strada è molto in salita, che nella città ci sono ancora gli scheletri degli impianti del 2006 inutilizzati e che diversi consiglieri rimangono contrari.

 

 

Perciò ieri quando ha fiutato l' aria ha emanato una nota dove si sottolineava che qualcosa Torino porterà a casa: l' impegno del ministro M5S Riccardo Fraccaro a restituire alla città 61 milioni di euro di compensazioni Imu-Ici. Ieri Malagò ha incontrato il sottosegretario milanese Giancarlo Giorgetti che darà un parere al Coni sulla città più idonea.

malagò

 

Anche il M5S lombardo ha fatto la sua parte ieri: al Pirellone si è astenuto sulla mozione pro Milano per non spegnere i sogni di Torino, ma soprattutto perché lì l' evento è considerato una grande opportunità. Basta leggere le parole del capogruppo M5S al Pirellone Dario Violi, in perfetta grammatica di governo gialloverde. Parole che archiviano in un colpo solo il no antico di Raggi e il sì tardivo di Appendino: «Se le Olimpiadi invernali saranno assegnate a Torino o Milano si dovrà ringraziare il nostro governo».

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...