coronavirus aereo-9

PERCHÉ IN AEREO NON C’È IL DISTANZIAMENTO? – TUTTO STO CASINO PER I TRENI MENTRE È DA METÀ LUGLIO SI VOLA VICINI VICINI. IL MOTIVO? IN AEREO NON SIETE MAI “FACCIA A FACCIA” CON UN ALTRO PASSEGGERO – POI C’È LA QUESTIONE DELL’ARIA: IL SISTEMA DI RICIRCOLO È STATO PENSAATO PER FAR CIRCOLARE ARIA FILTRATA PER 20-30 VOLTE ALL’ORA. PRATICAMENTE COME UNA SALA OPERATORIA… – VIDEO

 

 

 

<iframe framespacing='0' frameborder='no' scrolling='no' src='https://video.corriere.it/video-embed/d0973cf8-acf6-11ea-b5f6-e69744c83472?playerType=article&autoPlay=false&playerType=embed&tipo_video=embed_norcs' width='540' height='340' allowfullscreen></iframe>

 

Leonard Berberi e Fiorenza Sarzanini per www.corriere.it

 

sanificazione aereo

In queste ore di confusione sulle norme di distanziamento sui treni — prima l’annuncio di Trenitalia e Italo della possibilità di tornare a viaggiare a capienza piena; poi l’ordinanza del ministero della Salute che ha ribadito l’obbligo di mantenere la regola del metro di distanza — se lo sono chiesti in molti: ma perché tutto questo clamore sui treni, mentre sugli aerei si può volare senza distanziamento sociale?

 

E se il ministro Speranza ha, appunto, «ribadito» che le regole di distanziamento vanno mantenute in «tutti i luoghi pubblici chiusi», perché per gli aerei la «regola del metro» non vale? (A chiederselo è anche l’Ad di Italo, Gianbattista La Rocca, in una intervista al Corriere: «Ci sentiamo discriminati»).

 

Le ragioni del Comitato tecnico-scientifico

coronavirus e aereo

Il motivo principale che ha spinto gli esperti del Comitato tecnico scientifico ad autorizzare le compagnie aree a riempire gli aerei — consentendo dunque ai passeggeri di occupare tutte le poltrone, purché indossino la mascherina — è che i sedili, sugli aerei, non consentono mai di viaggiare «faccia a faccia». Il via libera è stato fornito a metà luglio. La prossima riunione del Cts è fissata per giovedì 6 agosto: e all’ordine del giorno ci sono proprio le linee guida sui trasporti.

 

Le linee guida europee

studio sulla diffusione del coronavirus in aereo

A metà giugno, il governo aveva rivisto una iniziale posizione più rigida, adeguandosi — come scrivevamo qui — alle linee guida dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) e riallineando così il nostro Paese al resto del continente.

 

Per salire a bordo bastano dunque una mascherina e una temperatura corporea inferiore ai 37,5 gradi centigradi.

 

In realtà, il decreto spiega che l’obbligo di distanziamento interpersonale è in vigore, a meno che — ed è una precisazione importante — «l’aria a bordo sia rinnovata ogni tre minuti, i flussi siano verticali e siano adottati i filtri Epe (ma in realtà sono i filtri Hepa, ndr), in quanto tali precauzioni consentono una elevatissima purificazione dell’aria». Diversi esperti consultati dal Corriere spiegano che questo passaggio dell’allegato tecnico risulta già soddisfatto da quasi tutti gli aerei che volano in Italia: gli Embraer, gli Airbus e i Boeing.

 

Come si filtra l’aria in un aereo

coronavirus e aereo

In aereo — spiegava qui Salvatore Sciacchitano, primo italiano della storia a guidare l’Icao, l’organizzazione internazionale dell’aviazione civilel — «l’aria è pulita come quella delle sale operatorie degli ospedali ». Il sistema di circolazione dentro gli aeromobili - spiegano gli ingegneri dei costruttori Boeing e Airbus - è stato pensato per far circolare aria al 50% presa da fuori e al 50% da dentro (ma filtrata) per 20-30 volte all’ora: quello che respiriamo in quota cambia ogni 2-3 minuti.

coronavirus e aereo 2

 

«Non avviene lo stesso nemmeno negli ospedali dove c’è aria nuova cinque volte all’ora, mentre negli altri edifici (case, scuole, cinema, ristoranti) una volta o al massimo 2,5 volte ogni sessanta minuti», chiariscono da Embraer, altro fabbricatore di velivoli. L’aria, poi, viene sparata dall’alto verso il basso, cosa che secondo gli esperti evita che eventuali particelle contagiose possano andare in giro in cabina.

 

Questo ricambio avviene grazie ai filtri Hepa (High efficiency particulate air ) «che sono identici a quelli degli ospedali e per questo riescono a catturare fino al 99,97 per cento dei microbi presenti», sostiene la Iata.

 

coronavirus e aereo 3

Una percentuale che secondo alcune compagnie sui loro jet sale al 99,999 per cento andando così a fermare particelle anche di 0,01 micrometri di diametro. I coronavirus hanno una dimensione che va da 0,08 a 0,16 micrometri. L’aria che arriva dall’alto - all’altezza delle cappelliere - scende velocemente in basso e viene poi catturata da altri filtri posti sul pavimento.

 

Le regole in vigore

Restano comunque in vigore le regole dell’Easa: dall’ingresso in aeroporto e fino al termine del viaggio i passeggeri sono tenuti a indossare la mascherina, eccezion fatta per chi ha meno di 6 anni. E i viaggiatori devono ricordarsi che il loro dispositivo di protezione delle vie respiratorie dovrà essere cambiato ogni quattro ore circa e quindi devono «assicurarsi di portarsene un numero sufficiente per concludere il viaggio».

coronavirus aereo 6coronavirus aereo 7coronavirus aereo 1aereo air france pieno nonostante il coronavirusaereo air france pieno nonostante il coronavirus 3aereo air france pieno nonostante il coronavirus 2contagio coronavirus su un aereocoronavirus aereo 8coronavirus aereo 3coronavirus aereo 9coronavirus e aereo coronavirus aereo 10coronavirus aereo 2coronavirus aereo 5coronavirus e aereo 4

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME