apple fbi smartphone hacker

SAPETE PERCHÉ MOLTI MANAGER E POLITICI (E CRIMINALI) PREFERISCONO I VECCHI CELLULARI AGLI SMARTPHONE? PERCHÉ SONO TERRORIZZATI DAL SOFTWARE-SPIA CHE TRASFORMA I TELEFONI PIÙ MODERNI IN CIMICI IN GRADO DI RILEVARE LA POSIZIONE, FARE INTERCETTAZIONI AMBIENTALI E RIPRESE VIDEO

Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

smartphonesmartphone

Capita ormai sempre più spesso a Palazzo Chigi, in Parlamento, ma anche nei corridoi di Finmeccanica, Mediaset e delle più importanti aziende italiane, di vedere manager o stretti collaboratori delle più alte cariche di governo tirare fuori dalle tasche telefoni che sembrano reperti archeologici: vecchi Nokia, Ericsson, c’è qualcuno che giura persino di aver visto uno Startac. Bene, non è tornato di moda il modernariato.

 

smartphone 2smartphone 2

Ma, soprattutto nei palazzi che contano, impazza una nuova grande paura: quella dei software che spiano. Evocati per anni come leggenda metropolitana tipo i coccodrilli nelle fogne di New York, apparsi sfocati nell’indagine sul Luigi Bisignani (con il file spia “Querela”), i trojan in grado di rendere un qualsiasi smartphone una microspia, o peggio ancora una telecamera sempre accesa, un rilevatore gps, insomma la possibilità che ciascuno smartphone ha di spedire il suo proprietario nella casa del Grande Fratello, è chiaro a tutti si tratti ormai non di fantascienza ma di cronaca.

 

Guglielmo La ReginaGuglielmo La Regina

Lo dimostra anche l’ultima inchiesta sugli appalti e la camorra di Napoli dove il Samsung Galaxy S4Gt dell’imprenditore Guglielmo La Regina (per intendersi l’amico del compagno del ministro Beatrice Lorenzin) grazie a uno di questi trojan è diventato una potente microspia in grado di registrare tutte le conversazioni ambientali.

 

«Un’arma atomica» spiega un investigatore. Per alcuni, dunque, l’unica maniera per difendersi è usare vecchi telefonini che avendo software obsoleti, niente telecamera, connessione a Internet e possibilità di essere localizzati, rendono più difficile la vita a chi vuole intercettarli. Sia in maniera legale sia illegittimamente visto che trojan di questo tipo vengono usati molto spesso anche da aziende concorrenti.

 

Ecco perché si suggerisce di usare i tablet per le mail e la messaggistica e di limitare l’uso dei telefoni agli sms e alle chiamate. Le ultime polemiche sono state sollevate in queste ore proprio sul caso Regeni con il governo che è stato chiamato a rispondere in parlamento sui rapporti di Hacking Team (la società italiana che ha brevettato il sistema di controllo in remoto) con l’Egitto: il timore, fin qui smentito, è che il loro software possa essere stato usato contro Giulio.

NOKIA 3310NOKIA 3310

 

Ma il problema è soprattutto interno. Tanto importante da essere diventata questione giurisprudenziale: nelle prossime ore le Sezioni unite della Cassazione dovrebbero, una volta per tutte, dire cosa, quando e dove è legittimo registrare, esprimendosi su un ricorso di un imputato per mafia.

 

Molto interessante la memoria depositata dall’ex procuratore aggiunto di Roma, oggi avvocato generale, Nello Rossi, e dal sostituto procuratore generale, Antonio Balsamo: «È legittimo scrivono - nutrire preoccupazioni per le accresciute potenzialità scrutatrici ed acquisitive dei virus informatici , suscettibili di ledere riservatezza, dignità e libertà delle persone. Ma è del pari legittimo ricordare che solo siffatti strumenti sono oggi in grado di penetrare canali “criminali” di comunicazione o di scambio di informazioni utilizzati per la commissione di gravissimi reati contro le persone».

HACKER 2HACKER 2

 

Che fare quindi? In attesa che la tecnologia permetta di spegnere e accendere il microfono, bisognerebbe «negare - scrivono - legittimità al ricorso a virus informatici nell’ambito delle intercettazioni per reati diversi da quelli di criminalità organizzata ». Per mafia e terrorismo, quindi, gli spy software dovrebbero essere permessi.

 

Ma intanto cresce la corsa ai vecchi telefoni: un Nokia 3310 su Amazon costa fino a 100 euro, nei forum spesso chiedono dove possono essere comprati. «È però - spiega Andrea Zapparoli Manzoni, uno dei maggiori esperti italiani di sicurezza informatica - una

leggenda metropolitana che siano più sicuri. Sono diversamente insicuri diciamo, cioè insicuri per motivi diversi: meno funzioni ha il telefono e meno funzioni può sfruttare il captatore, ma uno bravo è in grado di fare tutto».

HACKERHACKER

 

L’alternativa sono le chat protette: sono «limitatamente sicuri» Whats’app, Signa Telegram, il sistema di messaggistica che ti permette di inviare messaggi che si autodistruggono. E di sapere se l’interlocutore fa un autoscatto (screen shot) della pagina della conversazione. Per dire: Repubblica pubblica la notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati del sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo. All’alba, sul telefono di tutti i suoi contatti arriva una notifica: «Vito si è iscritto a Telegram».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…