la rivoluzione notturna del foro romano

PERDERSI A ROMA - SCARAFFIA: ''DISTRICANDOMI DAGLI ESOTICI VENDITORI AMBULANTI DI INESPLICABILI OGGETTI VOLANTI, AMMIRO NEI NEGOZI PER ECCLESIASTICI MAGNIFICHE CALZE DA UOMO IN TUTTE LE SFUMATURE DEL VERMIGLIO, DELL’AMARANTO, DEL PORPORA, DEL VIOLA; QUINDI LANCIO UNO SGUARDO ALLA CASA DELLA MIA EX MOGLIE, CHE TALVOLTA INCROCIO IN BICI DA QUELLE PARTI, E LA CUI VISTA MI RAMMENTA CIÒ CHE SONO STATO...”

giuseppe scaraffiagiuseppe scaraffia

Giuseppe Scaraffia per Il Messaggero

 

Quando sono approdato da Milano in via della Vite, il piccolo, ascetico appartamento in cui abitavo, e che tuttora è il mio studio, conservava una memoria letteraria. Era stato la “casa corridoio” di Antonio Delfini, scrittore a lungo misconosciuto.

 

I pochi rinnovamenti che avevo fatto, ridipingendola di un semplice bianco e inserendo pochi mobili, semplici citazioni, non hanno mai eliminato la traccia di quella vita di intellettuale cui si accedeva da scale anguste dagli antichi, scomodi gradini. In quella sonnolenta via pur così vicina a piazza di Spagna ho fatto in tempo a vedere, prima che scomparisse, una bottega non ricordo bene se di carbone o di legna da ardere. E a frequentare la mitica libreria Sforzini, non ancora spodestata dagli effimeri consumi dei turisti.

 

TRIDENTE DI ROMA CENTRO STORICOTRIDENTE DI ROMA CENTRO STORICO

Una volta era entrato un personaggio dall’aria furtiva, il berretto calato, per non farsi riconoscere, sugli occhi azzurri. Aveva chiesto come andava il nuovo romanzo dell’autore tal dei tali. Si trattava ovviamente di lui, all’epoca giovane ma già abbastanza noto. «Va via come il pane», aveva risposto prontamente il libraio con uno smagliante sorriso. Per poi sussurrarmi, non appena era scivolato via senza degnare di uno sguardo gli altri libri: «Non se ne vende una copia».

 

Panni stesi sulle ringhiere dell area archeologica di Largo Argentina  Panni stesi sulle ringhiere dell area archeologica di Largo Argentina

Come via della Vite, nonostante la sua strategica collocazione, non si mai riuscita a diventare una strada elegante, è un vero mistero. La curiosa rapidità del ricambio dei negozi fa evocare ai dietrologi il fantasma del riciclaggio. Io preferisco pensare che le vie, come le persone, abbiano un loro carattere. Via della Vite è sempre stata una strada timida, complessata dalle compagne più ricche, segnata dalla prosaica vicinanza all’Ufficio Postale Centrale di piazza San Silvestro che dava un che di utilitario alla sua esistenza, in contrasto con la sgargiante gratuità delle strade attigue. Forse anche per questo ho scelto di abitarvi, in definitiva mi somiglia.

 

In quegli anni, appena arrivato dall’ordinata Milano, i vicoli del centro mi procuravano uno smarrimento continuo. Non riuscivo a orientarmi. Forse proprio la loro bellezza produceva il mio stato confusionale. Ma la macchina umana si adatta a tutto. Adesso il dedalo del centro storico è l’unica parte di Roma che possa dire di conoscere davvero bene, mentre mi perdo regolarmente negli altri quartieri.

GATTI DI LARGO ARGENTINAGATTI DI LARGO ARGENTINA

 

Ogni giorno percorro la distanza che separa via della Vite, dove si trova parte della mia biblioteca, dal Ghetto, dov’è la casa in cui vivo con la mia compagna. Un altro universo, ancora più tradizionale, ora purtroppo messo alla prova alla brutale, antiestetica Ragion Turistica. Superata la Posta, entrato nella Galleria Alberto Sordi, mi imbatto spesso, in piazza del Parlamento, in gruppi di manifestanti che protestano sotto il sempre più distratto sguardo dei passanti e della polizia.

degrado romadegrado roma

 

Proseguendo verso il miraggio della cupola del Pantheon, dopo avere vissuto brevi ma intense passioni per qualche attraente sconosciuta che per un istante mi è parsa incarnare ogni bellezza, resisto alla tentazione di un gelato meringato o più saggiamente sorseggio un profumato caffè, contemplando il meraviglioso campanile romanico dell’antichissima basilica minore di Sant’Eustachio.

 

roma oggiroma oggi

Costeggiato l’elefantino di Piazza della Minerva, ripenso al soggiorno romano di Stendhal in uno degli alberghi lì accanto, e a quando scrisse che è pur vero che «ci si annoia talvolta a Roma il secondo mese di soggiorno, ma giammai il sesto, e, se si resta sino al dodicesimo, si è afferrati dall’idea di stabilirvisi». Districandomi dagli esotici venditori ambulanti di inesplicabili oggetti volanti, ammiro nei negozi per ecclesiastici magnifiche calze da uomo in tutte le sfumature del vermiglio, dell’amaranto, del porpora, del viola; quindi lancio uno sguardo alla casa della mia ex moglie, che talvolta incrocio in bici da quelle parti, e la cui vista mi rammenta ciò che sono stato.

 

 roma a fine 800 roma a fine 800

Attraverso Largo Argentina, dove fu accoltellato Cesare; un luogo dove ancora oggi si può anche rischiare la vita. Quanto alla celebre colonia felina, si può dire sia ormai quasi sparita, dopo che una vecchia americana ha lasciato ai gatti una grossa eredità. Che siano migrati ai Caraibi? Proseguo in direzione di piazza Mattei, dove contemplo diligentemente le tartarughe dell’ormai arcinota fontana: si dice sia stata costruita dal duca omonimo, che voleva impressionare il futuro suocero.

 

Le ammiro, ma sono impaziente di frugare nel bancone di libri e vecchie riviste fuori dal negozio di via della Reginella, dove si trova la migliore libreria antiquaria d’Italia che, oltre a libri e riviste, vende disegni d’artista e foto da collezione. Lì ho comprato una grande foto dell’ultimo Ezra Pound, bianco e barbuto, ormai ostaggio del silenzio in cui si era rifugiato.

 

 foro romano di  fine 800 foro romano di fine 800

Vorrei potermi rifugiare anch’io nel silenzio della casa umbertina di fronte alla Sinagoga, nello stesso edificio in cui visse Elio Toaff, vanificato da lavori di rifacimento faraonici, che né l’egizio Mosè né il casto Giuseppe mai approverebbero. E sogno, ovviamente ad occhi aperti, o invero sbarrati, la Roma immota dei tempi di Stendhal.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….