![raffaello sanzio maddalena pentita](/img/patch/02-2025/raffaello-sanzio-maddalena-pentita-2094764_600_q50.webp)
UN SACCO RAFFAELLO - UN PICCOLO DIPINTO DI RAFFAELLO SANZIO, CONTRASSEGNATO DALLA SUA IMPRONTA DIGITALE, È STATO VENDUTO ALL'ASTA PER OLTRE 3 MILIONI DI EURO - IL "MINI CAPOLAVORO", UN PANNELLO VERTICALE RAFFIGURANTE SANTA MARIA MADDALENA, È STATO REALIZZATO INTORNO AL 1503, QUANDO L'ARTISTA ERA APPENA VENTENNE…
maddalena pentita di raffaello
(Adnkronos) - Un mini capolavoro di Raffaello Sanzio (1483-1520), contrassegnato dalla sua impronta digitale, è stato venduto oggi (6 febbraio) all'asta "Master Paintings" di Sotheby’s a New York per 3.120.000 dollari (era stimato 2 milioni). Offerto da un collezionista privato, il dipinto fu realizzato intorno al 1503, quando Raffaello era appena ventenne: si tratta di un pannello verticale raffigurante "Santa Maria Maddalena", parte di una pala d'altare portatile ora smembrata. Se del pannello centrale si sono perse le tracce, l'altro pannello laterale, raffigurante Santa Caterina d'Alessandria, oggi è alla Galleria Nazionale delle Marche di Urbino.
La stessa cifra di 3.120.000 dollari è stata pagata all'asta di Sotheby's per un capolavoro di Bernardino de' Conti (Pavia 1470 - circa 1523), pittore tra i più importanti dell'ambito milanese ai tempi di Leonardo da Vinci, tanto che l'opera fu inizialmente attribuito proprio a lui: "Ritratto di nobildonna di profilo elegantemente abbigliata".
Venduto anche "Ritratto di giovane uomo che indossa un mantello foderato di pelliccia" di Jacopo Tintoretto (Venezia, 1519 - 1594) per 2.160.000 dollari.