teatro piccolo

“PICCOLO” SOLO DI NOME - LO STORICO TEATRO DI MILANO TOCCA IL RECORD DI 25 MILA ABBONATI, PIÙ DI QUANTI NE ABBIA IL MILAN A SAN SIRO - FONDATO NEL 1947 DA GIORGIO STREHLER, IL “PICCOLO” È STATO IL PRIMO TEATRO PUBBLICO ITALIANO

TEATRO PICCOLO  TEATRO PICCOLO

Sara Chiappori per “la Repubblica”

 

La platea del Piccolo Teatro più affollata delle tribune di San Siro. Gli stadi si svuotano, Shakespeare, Brecht e Bob Wilson riempiono le sale. Almeno le tre gestite dal Piccolo, che ha toccato il record dei 25.000 abbonati. Più di quelli del Milan, che ne ha 19.476. E più o meno quanti ne conta l’Inter che, secondo fonti non ufficiali, dovrebbero superare di poco i 25.000.

 

Così, mentre le società di calcio inseguono tifosi sempre meno motivati, gli spettatori del Piccolo aumentano con un trend di crescita impressionante, certo in controtendenza rispetto alla vulgata che vorrebbe il teatro come una nicchia per appassionati “out of date” e gli stadi come il massimo dello spettacolo popolare.

 

TEATRO PICCOLOTEATRO PICCOLO

Rispetto alla stagione 2014-15, gli abbonati del Piccolo sono cresciuti del 5 per cento e addirittura dell’11 per cento se si torna indietro al 2013-14. Con un altro elemento significativo: i giovani sotto i 26 anni sono il 35 per cento (più 8 per cento rispetto al 2014-15, più 9 rispetto al 2013-14). E il bacino potrebbe allargarsi ulteriormente visto che la campagna abbonamenti è ancora aperta.

 

TEATRO PICCOLO TEATRO PICCOLO

Certo, non per tutti i palcoscenici è così. Il Piccolo è speciale, il primo teatro pubblico italiano fondato nel 1947 da Giorgio Strehler e Paolo Grassi: una storia importante e un brand attraente. Soprattutto, negli ultimi anni, ha sviluppato efficaci strategie di comunicazione e marketing, dimostrando di stare al passo con i tempi con cartelloni in equilibrio tra proposte di qualità altissima (fino alla sua scomparsa, l’anno scorso, era il teatro di Luca Ronconi), attenzione al contemporaneo e un’offerta trasversale, spregiudicata quanto basta per intercettare fette di pubblico diverse.

giorgio strehler giorgio strehler

 

Anche nella logica degli abbonamenti, che si articolano in sedici formule studiate sulle tipologie di pubblico (l’età, la capacità di spesa, i gusti) e sulle sue necessità (si possono scegliere titoli e numero di spettacoli), senza contare l’esuberante attività social e pacchetti di fidelizzazione con la possibilità di usufruire di promozioni.

 

TEATRO PICCOLO DI MILANOTEATRO PICCOLO DI MILANO

Insomma, se pure il paragone per ovvie ragioni risulta un po’ forzato, in un ipotetico derby milanese tra teatro e calcio, il Piccolo vince su Inter e Milan. È vero, lo sport nazionale è in crisi, stremato dagli scandali e dall’inflazione di partite in tv con annesse guerre dei diritti che comportano continui cambiamenti di calendario e orari: organizzarsi per andare allo stadio è sempre più complicato, soprattutto per le famiglie. Per non dire dell’abbassamento del livello tecnico e spettacolare. Insomma il pallone, in quella che era la Scala del calcio, con il Milan di Van Basten e l’Inter del triplete, corre un po’ stanco.

 

ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER

Mentre sui tre palcoscenici del Piccolo (lo storico Grassi di via Rovello, lo Studio e lo Strehler) succedono cose che per cui vale la pena pagare un biglietto e uscire di casa. Gli abbonati sono 25.000, gli spettatori della stagione scorsa hanno superato i 300.000. Si fa un gran parlare degli stadi come teatri, ma lo spettacolo che piace, a Milano, si fa ancora in palcoscenico.

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?