coca cola cannabis

PIU’ CANNE, MENO CANNUCCE – LA TENTAZIONE DI COCA COLA: UN DRINK ALLA CANNABIS - L' IPOTESI DI USARE UN COMPONENTE (NON PSICOATTIVO) DELLA MARIJUANA. ALTRE SOCIETÀ SI SONO GIÀ MOSSE: ECCO QUALI…

coca cola cannabis

Massimo Gaggi per il Corriere della Sera

Coca Cola alla marijuana? Può sembrare strano che la storica multinazionale delle bevande gasate di Atlanta, bastione di un' America tradizionale se non vecchia, si stia preparando a introdurre bevande basate su una sostanza che a livello federale è ancora considerata illegale, anche se otto Stati, oltre alla città di Washington, ne hanno autorizzato il consumo.

 

Una droga leggera, sicuramente meno nociva del fumo e dell' alcol, ma il cui commercio il ministro della Giustizia, il conservatore Jeff Sessions, è deciso a stroncare anche laddove, dal Colorado alla California, è già regolarmente in vendita.

 

Perché, allora, il portavoce della Coca Cola, Kent Landers, ha confermato ufficialmente che il gruppo sta studiando la possibilità di introdurre sul mercato bibite alla cannabis facendo impennare addirittura del 23% il valore delle azioni della Aurora, la società canadese che sarebbe partner di Coke nell' operazione?

 

La risposta va cercata nei grafici che indicano un calo continuo delle vendite di bevande zuccherate e gasate in America, soprattutto Coca e Pepsi, negli ultimi 12 anni. Male anche in Borsa: l' indice Dow Jones di quella di New York negli ultimi cinque anni è cresciuto del 67%, mentre il progresso della Coca Cola Company si è fermato a un modestissimo 16% (è andata poco meglio a Pepsi col 37%).

coca cola cannabis

 

Per uscire dalle secche i due giganti da anni cercano di diversificare l' offerta puntando su altre bevande, tè e acque gasate, vitaminizzate e aromatizzate nei modi più curiosi. Pepsi punta sulle acque Aquafina e Life Water, sul tè Lipton, sui Gatorade e l' acqua di cocco.

Scatenata anche Coca Cola che, oltre alle acque - coi marchi Dasani e SmartWater - ha Sprite, Powerade e un mese fa è entrata nel caffè comprando per 5,1 miliardi di dollari la catena Costa Coffee.

 

Tutte iniziative essenziali per tenere su fatturato e profitti, ma senza dimenticare il vecchio prodotto classico che, per quanto in calo, fornisce ancora il grosso del fatturato di un gruppo che capitalizza quasi 200 miliardi di dollari.

 

Coca Cola non è la sola a intraprendere questa strada. Il produttore di birra canadese Molson Coors ha già annunciato che sta avviando la produzione di bevande analcoliche a base di marijuana in collaborazione con Hexo, produttore di cannabis terapeutica. Constellation Brands, proprietario delle birre Corona e Modelo e della vodka Svedka e presente in Italia con il marchio Ruffino (Chianti classico), ha investito miliardi nella società canadese Canopy Growth. E anche Diageo (Johnny Walker) sta studiando il settore. Mentre Lagunitas (Heineken) ha lanciato un brand specializzato di bevande con Thc.

 

coca cola cannabis

Nulla di strano, nel tentativo di battere questa nuova strada anche perché il mercato in maggior crescita è quello delle bevande «salutiste» e per sportivi: e qui si sta cercando di usare solo un componente della marijuana, il cannabidiol (Cbd) che, a differenza del Thc, non è psicoattivo, non incide sullo stato d' animo. Mentre, secondo gli esperti, avrebbe una discreta efficacia come anti-infiammatorio e antidolorifico.

 

Ma non è detto che tutto questo basti a scongiurare i veti già annunciati dal governo.

Quando otto Stati hanno legalizzato, sulla base di referendum popolari, l' uso della marijuana, l' allora presidente Obama, per evitare conflitti tra governo centrale e amministrazioni locali, chiese ai giudici federali di interpretare il divieto di legge in modo flessibile. Ma Sessions, spalleggiato dal vicepresidente Mike Pence, ha abrogato quella direttiva e ha chiesto ai giudici di essere severi. Le aziende sperano in Trump che a suo tempo disse di voler delegare agli Stati.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME